Antivirus e Mac

Pubblicità

Liahm

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
3
Punteggio
22
Ad oggi un MacBook Pro necessità l'acquisto di un antivirus o no?
Cercando su internet non sono riuscito a capire... Tanta gente scrive che i Mac sono molto vulnerabili e rischiano di pendere virus come i PC. Alte persone, persone che conosco nella vita reale, mi assicurano che i virus per Mac sono talmente rari che è come se non esistessero. Qualcuno che conosce bene l'argomento mi sa dire quale sia la verità?
 
se non scarichi cose a vanvera su internet da fonti poco affidabili, software piratati e via dicento allora no
io su windows tengo l'antivirus di base (windows defender) e non ho aggiunto altro perchè è sufficiente quello (e funziona anche molto bene per il mio uso)
 
Partiamo che il miglior antivirus è l'utente, su S.O. di casa Apple i virus esistono, certo non in proporzione come quello di casa Microsoft perché tiriamo una somma a caso sono un ottavo.
Resta a discrezione tua se comprarti una licenza o meno.
 
Capisco. Non intendo scaricare programmi pirata, quello no, ma non vorrei neanche aver paura di andare sui siti per adulti...
Ma poi anche via e-mail come si può essere sicuri di non aprire o cliccare su qualcosa di nefasto?
Francamente sono molto indeciso.
 
Beh, quelli via email è molto semplice. Basta usare la filosofia del "nessuno ti regala qualcosa".
Quindi tutte quelle email dove ti dicono che hai vinto qualcosa senza manco aver partecipato, tutte quelle email che ti ricattano perchè ti sei masturbato e sei stato ripreso, fatture da clienti sconosciuti, codici promo, email dalle poste, email da finte banche che dicono che il tuo conto è stato bloccato, tutte da cestinare.
Poi il segreto è usare un buon provider per la posta, tipo @gmail, ed evitare di usare libero/tistali/alice
 
e soprattutto installa un buon adblocker su safari. io su iphone uso adguard che funziona molto bene, esiste anche per mac. ti consiglio di mettere quello che ti blocca tutte le pubblicità e quindi anche le pubblicità spam, i popup, popunder e altre robe
in particolare ha una blacklist per le pubblicità malevoli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top