UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Quelli che ti ho messo si chamano in gergo "second opinion scanners", e servono appunto come scansione occasionale extra per convalidare la scansione fatta con l'antivirus principale e per tenerti l'animo in pace. Il fatto e' che se te ad esempio utilizzi la versione completa di Kaspersky, di questi tools non ne avresti minimamente bisogno perche' Kaspersky (a pagamento) e' una suite di sicurezza talmente avanzata che ti protegge in tempo reale e a 360 gradi (ed include gia' di suo le funzionalita' di questi tools extra). Ergo se te hai il pc pulito e protetto adeguatamente con Kaspersky installato, e' alquanto improbabile se non impossibile che te possa anche prendere una singola infezione in giro con l'antivirus attivo, perche' Kaspersky blocca i potenziali pericoli gia' alla radice. Questa cosa pero' non vale con la versione free del prodotto, perche' come ti ho gia' detto non protegge niente, motivo percui quei tools te li ho inseriti. Perche' te hai un pc non adeguatamente protetto.

Fossi in te non utilizzerei il ragionamento del "se i siti dove navigavo prima erano sicuri, sicuri lo sono tuttora", perche' potrei farti tranquillamente l'esempio (tra i tanti) di Ccleaner di qualche tempo fa.. dove hackers avevano bucato i servers di Piriform - la compagnia del tool (comprata da Avast) e avevano rimpiazzato sul sito ufficiale l'eseguibile originale di Ccleaner con uno identico, ma infarcito con migliaia di malware dentro.. con il risultato di milioni e milioni di pc infettati nell'arco di pochi mesi. Pc infettati che tral'altro giravano col solo Windows Defender a proteggerli. Perche' a me ad esempio Kaspersky su quel sito non mi faceva nemmeno accedere perche' lo reputava pericoloso. Questa storiella deve insegnarti a drizzare sempre le orecchie e di non abbassare mai la guardia in nessun caso.. specialmente quando si parla di navigazione su internet.

Kaspersky moderno non e' piu' quello di 20 anni fa anche come tecnologie. Come software e' molto leggero, poco invasivo ed altamente customizzabile nei settaggi. Diverso invece il discorso se mi giri con un computer ancora dei primi anni 2000, e li se Kaspersky ti rallenta non e' colpa dell'antivirus ma del tuo pc obsoleto.

Se il tuo cruccio e' sia la privacy che la sicurezza allora Firefox va evitato come la peste. La scelta ideale qui rimanendo con Firefox e' solo Librewolf, che non e' altro che un browser derivato da Firefox senza telemetrie e tracciamenti e molto piu' orientato appunto alla privacy e alla sicurezza. Se invece vuoi staccarti da Firefox e derivati, allora Brave e' una delle scelte migliori se non la migliore.

Il mio suggerimento per proteggerti e':

Kaspersky Standard (a pagamento) - come antivirus
Bitwarden - come password manager gratuito (qui la mia GUIDA)
Brave o Librewolf - come browsers
Cloudflare 1.1.1.1. o Quad9 - come dns
Ente Authentificator - come app per i codici in 2 passaggi
 
Ultima modifica:
A titolo informativo quali sono attualmente le fonti più economiche ma affidabili dove trovare le licenze annuali di Kaspersky Standard? Ne ho trovate alcune ma non capisco come possano reperirle legalmente a un terzo del prezzo ufficiale, ho paura di rimanere fregato o addirittura foraggiare il mercato dei furti di carte di credito.
EDIT: Cosa ne pensate di DefenderUI? Ho trovato una guida sul reddit degli antivirus che dovrebbe migliorarne la prestazione, sembrerebbe interessante.
 
Ultima modifica:
Lascia perdere Defender UI.

La chiave di Kaspersky qui https://www.gamers-outlet.net/it/buy-kaspersky-standard-1-device-1-year-cd-key-global

ISTRUZIONI PER L'ATTIVAZIONE:

1. Scarica il software: https://www.kaspersky.it/downloads/standard
2. Installa il software Kaspersky
3. Avvia Kaspersky
4. Premi "Inserisci codice di attivazione" nell'angolo in basso a destra
5. Scegli l'opzione "Attiva applicazione"
6. Inserisci il codice e salva con "Attiva"
7. Il software potrebbe richiedere di creare o accedere con un account Kaspersky che crei gratuitamente.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho acquistato una chiave di attivazione per Kaspersky Standard.
Purtroppo, durante l'installazione ricevo questo messaggio:

Il sistema operativo non è conforme ai requisiti. Impossibile installare l'applicazione. L'architettura del processore corrente non è supportata.

Il mio HONOR monta un processore Snapdragon. A quanto pare, la versione di Kaspersky non è compatibile.

Avete qualche soluzione? Vi ringrazio.
 

Allegati

  • Errore.webp
    Errore.webp
    42.7 KB · Visualizzazioni: 1
Ciao a tutti, ho acquistato una chiave di attivazione per Kaspersky Standard.
Purtroppo, durante l'installazione ricevo questo messaggio:

Il sistema operativo non è conforme ai requisiti. Impossibile installare l'applicazione. L'architettura del processore corrente non è supportata.

Il mio HONOR monta un processore Snapdragon. A quanto pare, la versione di Kaspersky non è compatibile.

Avete qualche soluzione? Vi ringrazio.

Di che PC, Tablet o altro parliamo?
 
Bitdefender funziona su cpu ARM come la tua, Kaspersky ancora no.

Quindi se vuoi un AV prova Bitdefender e magari prima di comprare una chiave, leggi bene i requisiti dal sito ufficiale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top