UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Kaspersky e' sempre stato negli ultimi anni il top dei top antivirus. Esattamente per i punti che avevo elencato:

1. Qualita' della protezione
2. Qualita' del software
3. Affidabilita'
4. Serieta'
5. Infrastruttura che ci sta dietro.
Questo mi fa pensare al 2022, quando Kaspersky è stato giudicato pericoloso da parte di esperti o presunti tali, per chiunque lo usasse.
Non so se tali accuse fossero fondate e dimostrabili con certezza, senza alcun dubbio, o se fosse solo un altro modo per screditare la Russia.
Ma vedo che, e non solo io, che questo programma è molto apprezzato in tutto il mondo.
 
Quella e' solo una mossa geopolitica. Non ha niente a che fare con la compagnia in se. Che tra l'altro e' totalmente composta da un team internazionale ed i data centers volutamente sono stati posizionati anni fa in Svizzera per la piena trasparenza.
 
Se hanno deciso così è comprensibile, almeno per tenere un pò a freno i calunniatori.
Ma in Russia comunque c'è l'hanno qualche server? O solo in Svizzera?
 
In Russia ci stanno le cose dei cittadini russi.

Se ti stai facendo troppe pare sulla Russia, piuttosto usati Bitdefender.
 
Ultima modifica:
Ragazzi io vorrei provare nod 32 ma leggo molti pareri discordanti...
volevo un vostro feedback su nod32 e come vi ci trovate..
Kaspersky l'ho utilizzato in passato ma mi è sempre sembrato "pesante" sul sistema e nelle vecchie versioni aveva una scansione del disco praticamente perpetua...
Oppure in alternativa userò BitDefender che vedo che è veramente valido..
Un'altra soluzione che in passato mi attirava ma poi è peggiorata tantissimo è COMODO, ma solo per il fatto che aveva la possibilità di analizzare i file in sandbox (che poi si scoprì avere un bug), ma nessun antivirus consumer dà questa possibilità?
Malwarebytes invece è validissimo ma soffre dell'assenza di un firewall purtroppo...
Mi interessa anche il supporto che danno in caso di infezione virus (ho letto che alcuni AV danno un supporto tecnico nella rimozione malware, sbaglio?)... cosa mi consigliate?
 
Ultima modifica:
Eset e' molto valido, ma non e' ai livelli di Kaspersky o un Bitdefender.

Personalmente ti suggerirei Kaspersky. Se hai bisogno dell'assistenza it remota ti serve la versione Premium del prodotto.
 
Un'altra soluzione che in passato mi attirava ma poi è peggiorata tantissimo è COMODO
COMODO non mi è mai sembrata una buona scelta, nè oggi, nè 15 anni fa
e mi incasinava pure il pc, infatti appena disintallato risolto, passando ad altro
Malwarebytes invece è validissimo ma soffre dell'assenza di un firewall purtroppo...
malwarebytes usato per anni la versione free, solo per una seconda opinione ogni tanto con scansione completa manuale, purtroppo vari falsi positivi di cose lecite e normali.., l'avevo abbandonato definitivamente

Ragazzi io vorrei provare nod 32 ma leggo molti pareri discordanti...
volevo un vostro feedback su nod32 e come vi ci trovate..
a meno che non sia cambiato qualcosa nel frattempo, lo avevo trovato assai macchinoso per spulciarsi tutte le varie impostazioni, pare troppo na cosa da nerd per come le hanno buttate su le varie schermate delle impostazioni e quindi non user friendly, a meno che uno non lasci tutto con impostazioni stock e non se ne curi
 
Ciao, tra 10 giorni mi scade kaspersky internet security, mi propone il rinnovo con kaspersky plus che con coupon l annuale mi diventa circa 11.50 o biennale 20 euris. C' e' qualcosa di meglio come prezzi sui vari kinguin e simili.

Altra perplessita' "L'abbonamento verrà rinnovato automaticamente per garantire una protezione senza interruzioni. Ti invieremo un promemoria via e-mail relativo all'addebito imminente e pagherai il prezzo non scontato (soggetto a modifiche) prima dell'inizio del periodo di abbonamento successivo."

Quindi se ho capito bene al prossimo rinnovo mi piglia i soldi automaticamente e a prezzo pieno, si puo' evitare ad esempio pagando con paypal.

Altra domanda vale la pena cambiare con eset o bitdifender, che prezzi hanno.

grazie 1000
 
Lascia perdere il Plus. Prenditi Kaspersky Standard e lo accoppi col password manager Bitwarden.

Il rinnovo automatico lo puoi disabilitare nelle impostazioni del tuo account MyKaspersky.
 
Mancato uso Discussioni Ufficiali
Ciao a tutti,
ho Win10 e se tento di aggiornare "Zone Alarm Free Antivirus" rimane allo 0%..cosa si può fare? Quale altro antivirus gratuito mi consigliate? Se quello intgrato con Win10 ditemi come si fà ad attivare

Ciao e Grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top