UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Una cosa che magari non sai.

Ogni volta che inserisci un seriale, quell'inserimento viene considerato come una singola attivazione indipendentemente dal numero di dispositivi su cui e' attivata. Mettiamo caso che tu hai una chiave per un dispositivo e hai attivato il prodotto con successo. Quella chiave vale una singola attivazione. Se tu per esempio formatti il pc, reinstalli Kaspersky e poi rimmetti la chiave che avevi usato in precedenza, quella chiave non e' piu' valida. Perche' il tentativo nuovo e' considerato come una seconda attivazione. E la tua chiave vale per una sola attivazione. Quella precedente alla formattazione. E li dovrai riprenderti una chiave da zero su Kinguin e compagnia bella.
EDIT: errore mio, rammentavo male, questa procedura vale per altri antivirus
confermato che vale con quel bidone di Norton, comprato da terzi, Norton purtroppo lo avevano sempre voluto in ditta..
altro EDIT: confermato che vale anche per Bitdefender, oltre che per Norton

jhgfhfj.webp

mentre per kaspersky il procedimento è differente (descritto più in basso)

--------------------

Crei l'account sul sito ufficiale (Norton) e inserisci il codice di licenza lì, usando una tua email per registrare l'account
Questa parte è necessaria farla prima del formattone o prima della disinstallazione del software, altrimenti la vedo dura, dopo
meglio farlo direttamente appena acquistata la licenza..

Successivamente, sempre dal sito web, potrai scollegare la licenza associata al pc che pare a te (sia se licenza per più pc, ma anche per licenza per singolo pc), questo invece lo puoi fare sia prima che dopo la formattazione, poco cambia, puoi scollegare la licenza senza problemi

Qualcun altro ha Kaspersky comprato da terzi e ha provato come me? Giusto come seconda conferma
EDIT: no, ma vale per Norton e probabilmente altri..

altro EDIT con aggiornamento con screenshot
da sito web Norton account, rimozione licenza da un pc a scelta (operabile anche da un pc terzo):
norim1.JPG

ed apparirà:

norim2.JPG

--------------------

il procedimento per Kaspersky acquistato da fornitori terzi, invece, anche in caso che il pc sia stato già formattato, si può contattare il supporto Kaspersky ed allegare loro uno screenshot dell'email di ricevuta d'acquisto del prodotto con chiave d'attivazione visibile, come prova d'acquisto, nel mio caso ho fatto screenshot al messaggio ebay che mostra bene anche il codice, ecco la risposta ricevuta da kaspersky:
risposta ricevuta da kaspersky per reset key con prova di acquisto.png

ho fatto da cavia per voi, dalla finestra di kaspersky ho innanzitutto premuto per rimuovere la licenza (ma procedimento non necessario per spostare la licenza altrove, è sufficiente contattare kaspersky con la prova d'acquisto)

licenza disattivare.png
ed appare:

licenza disattivare (2).png

successivamente, provando a inserire il codice altrove, mi era apparso il messaggio che il codice ha superato il numero di volte che può essere attivato
soluzione sotto spoiler, ma come avevo già spiegato sopra

licenza disattivare (3).png

ho quindi spostato la licenza kaspersky comprata da fornitori terzi, da un mio win10 a un win xp non mio (non ci sono santi per far loro cambiare quel xp.. ma almeno ora hanno kaspersky invece di norton.. )

sotto spoiler l'effettiva ri-attivazione riuscita, grazie al reset effettuato dal supporto kaspersky

tukis2013.PNG

schermata info:

tukis2013 2.PNG

non sono riuscito a trovare da nessuna parte altri installer di kaspersky compatibili per xp, se non la versione 2013 ma amen, funziona ed è quel che conta

quindi in definitiva, nessun problema con licenze acquistate da fornitori terzi
non fa mai male contattare il supporto del prodotto per info risoluzione del problema
 
Ultima modifica:
Crei l'account sul sito ufficiale e inserisci il codice di licenza lì, usando una tua email per registrare l'account

Successivamente, sempre dal sito web, potrai scollegare la licenza associata al pc che pare a te (se licenza per più pc, ma anche per licenza per singolo pc), questo invece lo puoi fare sia prima che dopo la formattazione, poco cambia, puoi scollegare la licenza

Qualcun altro ha Kaspersky comprato da terzi e ha provato come me? Giusto come seconda conferma

la parte scritta in grassetto è necessaria farla prima, anzi appena acquistata la licenza, altrimenti la vedo dura, dopo
Quello di cui parli tu che io sappia toglie solo il dispositivo dal "MyKaspersky" non stai rimuovendo realmente l'attivazione della protezione. Di fatti rimuovendo un PC da lì la protezione a pagamento rimane attiva semplicemente il PC in questione non è più collegato all'account kaspersky, ma solo alla licenza.
 
Ciao, le versioni Free di Bitdefender e Kaspersky, differiscono dalle versioni a pagamento solo per la mancanza di alcune funzioni, oppure anche nella protezione Real-time e nella scansione sono meno affidabili e sicure?
 
Quello di cui parli tu che io sappia toglie solo il dispositivo dal "MyKaspersky" non stai rimuovendo realmente l'attivazione della protezione. Di fatti rimuovendo un PC da lì la protezione a pagamento rimane attiva semplicemente il PC in questione non è più collegato all'account kaspersky, ma solo alla licenza.

@Modus Operandi @Italicus Magnus

rammentavo male, ma ho corretto il post #2312

ho descritto la possibilità di trasferimento della licenza kaspersky da un pc ad un altro, licenza comprata da fornitore terzo, ma con un differente procedimento
 
@Modus Operandi @Italicus Magnus

rammentavo male, ma ho corretto il post #2312

ho descritto la possibilità di trasferimento della licenza kaspersky da un pc ad un altro, licenza comprata da fornitore terzo, ma con un differente procedimento

Avast e' il male assoluto e andrebbe sempre evitata come la peste. Pessimo AV e pessima compagnia. Scandali a non finire.
Ritenete migliori Bitdefender Free e Kaspersky Free rispetto Avira Free e Avast/Avg Free perchè sono maggiormante aggiornati su nuovi virus o con un database migliore?
Oppure tutti gli antivirus proteggono allo stesso modo, la differenza maggiore è l'impatto sul sistema e quanto sono "pesanti"?
Oppure le differenze da voi considerate sono altre?

Questi siti considerano Avira e Avast/Avg tra i migliori, in alcuni casi superiori di Bitdefender e Kaspersky.
 
Gli AV devono avere definizioni virus aggiornate, qui praticamente tutti gli AV sono uguali.

Quello che cambia é il "motore" del software, il modo in cui riconosce i virus, quanto é efficace e preciso.
Kaspersky e Bitdefender sono AV con un software dietro completo ed efficiente, molto piú degli AV gratuiti e di molti a pagamento.
 
ciao raga! bitdefender su sito officiale lo pagherei 34,99 per un anno. è un buon prezzo? ho visto che ne parlate molto bene!
fino a ieri ho usato kaspersky ma vorrei cambiare visto "la provenienza"
 
ciao raga! bitdefender su sito officiale lo pagherei 34,99 per un anno. è un buon prezzo? ho visto che ne parlate molto bene!
fino a ieri ho usato kaspersky ma vorrei cambiare visto "la provenienza"
Sicuramente sui siti di rivendita di keys lo trovi a meno, paga con paypal in tal caso.

P.s. parere personale non richiesto: non condivido abbandonare Kaspersky per la provenienza.
 
Pensa che nelle amministrazioni pubbliche è stata forzata la rimozione di Kaspersky, totalmente e assolutamente senza senso come scelta, ma sono puramente scelte politiche, dettate da politici che non hanno la minima idea delle funzionalità tecniche.
Per carità, siamo passati a Bitdefender Gravityzone business, che è un prodotto eccezionale, per cui non rimpiango affatto Kaspersky, ma non c'era alcun motivo di rimuoverlo, considerato che poi alla fine la Kaspersky Lab è gestita da una holding con sede in UK
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top