Grazie. Prendo nota della tua risposta che mi pare molto interessante. Non so come funziona una VM. Sono una principiante. Perdona l'ignoranza.
Figurati, siamo qui apposta per scambiare idee/opinioni e imparare tutti qualcosa di più.
Una VM (Virtual Machine) è in pratica un programma che installi sul tuo PC e che ti consente di eseguire un altro sistema operativo. L'ambiente che crea è isolato dal tuo sistema operativo (fatto salvo eventuali bug nella VM, e ogni tanto capitano). Il sistema operativo su cui installi la VM prende il nome di "host", mentre il sistema operativo che viene eseguito nella macchina virtuale prende il nome di "guest".
Ne trovi di gratuite ovviamente: io uso spesso VMWare Player (se usi Windows), che è gratuito. Come alternativa c'è anche VirtualBox, sempre free.
Quanto alla distro LINUX, visto che leggo sempre del basso impatto dei virus destinati ad ambienti linux, sto pensando seriamente a questa alternativa visto che vorrei un ambiente più sicuro, ma non avendolo mai usato, vorrei provare con una distribuzione adatta per principianti. Linux mint potrebbe andare per lo scopo secondo te?
Secondo me Mint potrebbe andare. Io per lavoro uso Ubuntu, per comodità.
Per provarle ti serve solo una macchina virtuale, e la ISO che scarichi dai relativi siti.
Vorrei provare ad usarla su un mio vecchio laptop che monta win 7 (ho provato a rinnovarlo con cloudready ma purtroppo si pianta).
Potrei provare ad installare linux mint su questo vecchio portatile, magari. Che dici?
Intendi proprio rimuovere il vecchio win 7? Si, potrebbe essere un'idea. Considera che se hai un vecchio notebook e un disco meccanico... non brillerà in prestazioni, ecco.
Per quanto riguarda il mio pc principale che ha win 10, potrei provare partendo da una USB su cui andrò a scaricare linux mint? Si può fare?
Devo familiarizzare un po' con l'ambiente linux e voglio imparare.
Si potresti, però ti consiglierei di provarlo prima in macchina virtuale. Se hai domande specifiche apri un topic nella sezione dedicata a Linux, visto che qui siamo un pò OT.
Altra domanda per l'ambiente WINDOWS. Per le tue operazioni di acquisti, bancarie ecc, usi un qualche accorgimento? Io sto provando safepay di bitdefender. Che ne pensi per quanto riguarda la sicurezza?
Grazie!
Personalmente no, acquisto da siti affidabili comunque; mi collego raramente al sito di banca/posta, e comunque una cosa che faccio sempre è impostare l'eliminazione di cache/cookie alla chiusura del browser.
Il primo risciho comunque è quello di avere malware sul pc; quindi l'ideale sarebbe prestare attenzione quando si naviga, e ovviamente non clickare su mail e allegati sospetti; insomma, i soliti accorgimenti che già si usavano 10-15 anni fa, per dire.
Sto valutando comunque l'acquisto di una VPN, come NordVPN ad esempio.