UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
ho sempre utilizzato solo il classico antivirus, ora ho Karpersky a pagamento, ma se dovessi passare a Internet Security come utilizzo casalingo ci sono dei vantaggi ?
Non capisco le differenze
 
La internet security ha qualche feature in meno. Principalmente niente password manager illimitato. Niente backup dei files, niente criptaggio dei tuoi files nel vault. Niente protezione bimbi. Ed e' pure piu' lenta come velocita' .
 
ragazzi buonasera!
oltre al classico windows defender, antivirus free valido leggero, che non richieda registrazione con email inziale?
oltre avira?
 
Mmm no. Windows Defender non e' valido, in quanto come protezione fa abbastanza cacare e viene bucato facilmente. Nemmeno Avira non e' granche'.

Gli unici due che devi prendere in considerazione sono Kaspersky e Bitdefender. Ti consiglio le versioni a pagamento, poiche' vuoi che l'antivirus pure ti protegga in tempo reale. Non che faccia solo da virus remover.
 
grazie per le risposte ho iniziato un tirocinio in un negozio di informatica e sto formattando molti pc
il fatto della mail e dell'account l'ho chiesto perchè è un casino come potete immaginare farne uno per ogni pc formattato!

chiedo per i clienti che non vogliono pagare antivirus
 
Mmm no. Windows Defender non e' valido, in quanto come protezione fa abbastanza cacare e viene bucato facilmente. Nemmeno Avira non e' granche'.

Gli unici due che devi prendere in considerazione sono Kaspersky e Bitdefender. Ti consiglio le versioni a pagamento, poiche' vuoi che l'antivirus pure ti protegga in tempo reale. Non che faccia solo da virus remover.

Non so chi te l'ha detto, ma Windows Defender, falsi positivi a parte da Windows 8 in poi è migliorato molto, tanto che è il main antivirus probabilmente sulla maggior parte dei pc con Windows 10 (anche il mio). Certo non sarà la maggiore protezione, ma Bitdefender Free è superiore solo di poco, e il Defender, essendo integrato nel sistema, è quello che impatta meno come prestazioni.

Dipende anceh da cosa ci fai, ma anche se aggiri luoghi poco sicuri, o ci hai preso la mano a riconoscere cosa èe cosa non è, o gli antivirus free comunque non coprono tutto.

Con un utilizzo lecito e legale, oltre che normale, del pc con adblock e Windows Defender, prendere un virus è quasi impossibile. Ovviamente bisogna anche essere un po' consci di quali mail siano scam e quali no, ma basta vedere l'indirizzo da cui è stata spedita.
 
Pare che Defender abbia perso punti ultimamente:


Lascia passare una decina di virus nella prova

Questo é un canale dove fa molte prove

Invece il tanto bistrattato Kaspersky Security Cloud che é free:


Li blocca tutti
 
Ci sta un modo per rendere minimamente decente Windows Defender, ma questo implica smanettare manualmente l'editor dei criteri di gruppo di Windows 10. Da li bisogna modificare le stringhe di Windows Defender nella sotto cartella dei modelli amministrativi.

Ma pero' questo implica un uso massiccio di risorse utilizzate. Il che non vale la pena, considerato che in giro ci sono AV molto piu' performanti di Defender e che consumano pochissimo. Come appunto Kaspersky e Bitdefender.
 
In quanto a leggerezza però windows defender essendo appunto integrato in windows non si batte.

E quei test sono fatti su parecchi virus, per cui non è che ci voglia poco a prendere uno di quella decina che lascia passare.
Specialmente considerando che la maggior parte dei virus su internet, riguardo un utilizzo normale, sono dati da pubblicità malevole, e un adblock come Ublock Origin ferma di per sè la maggior parte di questi problemi.

D'altro canto, Bitdefender anche se ha una maggiore protezione web, mi ha spesso bloccato siti senza motivo.

Senza contare che a quanto pare ha uno spropositato utilizzo di ram, anche se leggero su disco e cpu.


Sinceramente comunque non credo un negozio d'informatica debba essere incaricato nell'installazione di antivirus di terze parti. Anzi sebbene sui pc nuovi ci siano spesso trial di antivirus come mcafee sono la prima cosa che tolgo. Sinceramente preferirei un pc senza av di terze parti e poter installare io qualcosa in caso.
Penso che lato virus, non ci sia colpa al negozio d'informatica che vende il pc, ma sia tutto sulle spalle dell'user se li prenda o meno. L'utente può comunque mettere un altro antivirus, ma chiedere mail e password a ogni utente solo per installare av di terze parti sulle macchine è innaturale secondo me.

Se proprio vuoi mettere qualcosa, metti ublock origin su chrome o qualsivoglia browser lasciate nel pc, anche Edge.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top