UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Con kaspersky free qualcuno sa dirmi se c'e' modo di cancellare tutte quelle notifiche in rosso che vengono visualizzate dopo una scansione del tipo "trovati 2 file infetti" ecc. ?
Ho notato che rimangono li anche se risalgono a giorni prima.
 
Mi duole avvertirvi che Bitdefender Free Antivirus viene discontinuato e non sarà più possibile usarlo.

O passate a una versione a pagamento, o state col defender di 10 e 8.1, o passate a Kaspersky.
Proprio la conferma che stavo cercando, accidenti... Ho Bitdefender free da qualche anno su due pc e mi sono trovato bene.
Quindi... Kaspersky?
 
Proprio la conferma che stavo cercando, accidenti... Ho Bitdefender free da qualche anno su due pc e mi sono trovato bene.
Quindi... Kaspersky?

Sì, Kaspersky, oppure anche Windows Defender, dipende se vuoi qualcosa di più o avanzato o meno. L'unica pecca di kaspersky è che quando l'avevo trovato era davvero parecchio invasivo rispetto a bitdefender. Devo anche dire che avevo provato la trial, magari la versione Free lo è meno.
 
La chiave non ti costa neanche 10 euro
Eh, hai ragione. Ma poi come come funziona, si rinnova da sé? E a che cadenza? C'è da sistemare qualcosa? Uno dei due pc non è mio, o meglio non è in mano mia, quindi deve funzionare costantemente senza bisogno di intervenire. Paradossalmente, la versione gratis sembrava ottima in questo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sì, Kaspersky, oppure anche Windows Defender, dipende se vuoi qualcosa di più o avanzato o meno. L'unica pecca di kaspersky è che quando l'avevo trovato era davvero parecchio invasivo rispetto a bitdefender. Devo anche dire che avevo provato la trial, magari la versione Free lo è meno.
Grazie, ma con Defender ho avuto brutte esperienze in tempi recenti (e senza andarmele a cercare, sottolineo) quindi non mi sento più di ritenerlo sufficiente. Proverò Kaspersky, eventualmente.
 
Ma che dite basta e avanza Defender è moltissimo migliorato da bastare solo lui

Per quanto si possa continuare a dire che è un colabrodo solo perchè inferiore sotto certi versi agli altri av (versi che magari uno non incontrerà mai a seconda dell'utilizzo che fa del pc), io e altri utenti lo usiamo tranquillamente come AV principale.
Dipende quanto ti fai giri in siti loschi e se pensi di sapere il fatto tuo o cosa.
Se scarichi qualsiasi cosa esistente, metti un buon antivirus, sennò Defender+Adblock è più che sufficiente.
Su pc con windows10 io non ho ancora messo nulla di diverso, inoltre si ha il vantaggio che essendo integrato con windows impatta meno sulle risorse.

Ecco, unica pecca a me mi si mette a fare scansioni a caso che mangiano prestazioni quando magari non voglio; magari si può pure disabilitare, ma al momento non è un problema abbastanza grande per cui non ho cercato.
 
Uso kaspersky cloud free e, pur non avendo installato il password manager, quando inserisco una password in un sito mi chiede se voglio proteggerla e rispondendo di si non trovo poi nelle impostazioni dove l'abbia inserita. Come mai mi esce questo avviso se non ho il password manager?
Grazie per l'aiuto.
 
Ho installato da poco kaspersky Total Security, ma poco dopo averlo installato e aver fatto la prima scansione completa ho notato che mi ha tolto un bel po di programmi che avevo installato su SSD Sata, mentre NVMe e HDD non li ha toccati, tra questi programmi mi ha tolto Sea of Thieves, Team Viewer, alcuni client come Epic, Origin ecc ecc..
Mi dite come potrei settarlo al meglio per non essere troppo invasivo? Inoltre volevo sapere se Windows Defender dovevo disattivare la protezione in real time o fare altro per non creare conflitti con altri software. Vi ringrazio
 
E' improbabile che ti rimuova giochi interi o programmi, a meno che non fossero crackati. Da me in 20 anni di Kaspersky non e' mai successo una singola volta.
 
E' improbabile che ti rimuova giochi interi o programmi, a meno che non fossero crackati. Da me in 20 anni di Kaspersky non e' mai successo una singola volta.
I giochi che mi ha tolto li ho scaricati dall`App Xbox tramite il servizio ad abbonamento ``Game Pass``, mi ha tolto anche dei giochi installati da Steam.. non so cosa sia successo sinceramente, in quarantena non mi ha messo nulla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top