UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
io ho sempre usato kasperski dalla versione 5, quando era un semplice e leggerissimo antivirus, poi con il tempo e diventato più completo, ma nelle ultime versioni e mooooollllto piu pesante e invasivo, kasperski internet security dal 2017 a oggi .... hanno inserito funzioni inutili servono solo per far lievitare i prezzi, anche il solo kasperski antivirus e diventato pesante, disinstallato a meta licenza, rallentava solo il pc!!!!!!!!! ho 16 gb di ram non 4,!!!!!!!! e diventato come Norton nei primi anni 2000 pesante e poco eficente ora Windows 10 gira con il suo antivirus integrato e malwarebites e va come una scheggia, anni fa era il top kaspeski... leggero ed efficiente ora a solo il nome ...e basta
 
Un file che ha autorizzazioni non volute dall'utente, viene visto come malware, si tratta di questo insomma, non sono falsi positivi.

CCleaner aveva avuto un mezzo scandalo un tempo per questo motivo, inviava info private su altri server.

I programmi che scritto invece sono utilissimi, hanno risolto molti problemi agli utenti che ho aiutato.

Indubbiamente non è una cosa gradevole ma praticamente il 90% dei programmi chiede autorizzazioni superflue.
Mah... Non è che sono inutili nel senso che non funzionano... Mi sembrano inutili per quello che fanno... Magari se usi un AV scarso possono aiutare...
Io ho fatto una scansione sia con MBAM sia con gli altri 2 qualche mese fa e hanno trovato solo falsi positivi. Usando KIS come AV naturalmente.
CCleaner è abbastanza inutile, alla fine se pulisci o meno il registro non cambia una mazza. Almeno è gratis, ce ne sono altri che sono pure a pagamento per pulire il registro ma quelli sono davvero malware/PUP
--- i due messaggi sono stati uniti ---
kasperski internet security dal 2017 a oggi
io lo uso dal 2015 e dal 2017 ad oggi mi sembra non sia cambiato praticamente niente
 
Ultima modifica:
Kaspersky è lento solo su PC vecchi, tipo che non dovrebbero supportare Windows 10, oppure se non c'è ssd ma allora lì è lento tutto il PC
 
Qual'è l'antivirus free migliore?

Fra gli altri vari programmi da usare una volta a settimana per la consueta pulizia ho installati: CCLeaner, Malwarebyte, Glary Utilites, van tenuti ed utilizzati tutti e tre o è eccessivo/ è meglio usarne altri?
 
Qual'è l'antivirus free migliore?

Fra gli altri vari programmi da usare una volta a settimana per la consueta pulizia ho installati: CCLeaner, Malwarebyte, Glary Utilites, van tenuti ed utilizzati tutti e tre o è eccessivo/ è meglio usarne altri?
ccleaner occhio cosa pulisci che potrebbe fare danni.
Glarycoso mai sentito, ma guardando sullaloro pagina mi pare più un bloatware che un software..
Il migliore FREE è quello integrato in windows
 
ccleaner occhio cosa pulisci che potrebbe fare danni.
Glarycoso mai sentito, ma guardando sullaloro pagina mi pare più un bloatware che un software..
Il migliore FREE è quello integrato in windows
GlaryUtilites l'ho scoperto da qualche giorno suggerito da un video Youtube, ma effettivamente mi sembrano tutti un pò simili.
Quindi che software di antivirus pulizia consigli?

Negli ultimi (forse) 10 anni ho usato sempre Avira+CcLeaner+Malwarebyte ma non so se sono superati/inutili.
CCLeaner usato per la scansione classica e basta.
 
Per farti una pulizia basta antivirus defender con scansioni di:
adwcleaner
rogue killer
e basta. ccleaner non serve a niente e manco quel glary
 
Indubbiamente non è una cosa gradevole ma praticamente il 90% dei programmi chiede autorizzazioni superflue.
Mah... Non è che sono inutili nel senso che non funzionano... Mi sembrano inutili per quello che fanno... Magari se usi un AV scarso possono aiutare...
Io ho fatto una scansione sia con MBAM sia con gli altri 2 qualche mese fa e hanno trovato solo falsi positivi. Usando KIS come AV naturalmente.
CCleaner è abbastanza inutile, alla fine se pulisci o meno il registro non cambia una mazza. Almeno è gratis, ce ne sono altri che sono pure a pagamento per pulire il registro ma quelli sono davvero malware/PUP
--- i due messaggi sono stati uniti ---

io lo uso dal 2015 e dal 2017 ad oggi mi sembra non sia cambiato praticamente niente
io usavo kasperski dal 2004 al 2017 ritentato con il nuovo pc nel 2020, come gia scritto disinstallato a meta licenza..... nel 2004 era legerissimo e velocissimo nelle scansioni..ora e come norton pesante... pieno di funzionalita x i piu inutili...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Kaspersky è lento solo su PC vecchi, tipo che non dovrebbero supportare Windows 10, oppure se non c'è ssd ma allora lì è lento tutto il PC
16 giga ssd da un tera , Intel(R) Core(TM) i7-9700 CPU 3.00 GHz 8 core , non mi sembra cosi lento x windowos 10 pro e kasperski ??????? ok non e un pc da 3000/60000 euro ma basta ed avanza
--- i due messaggi sono stati uniti ---
GlaryUtilites l'ho scoperto da qualche giorno suggerito da un video Youtube, ma effettivamente mi sembrano tutti un pò simili.
Quindi che software di antivirus pulizia consigli?

Negli ultimi (forse) 10 anni ho usato sempre Avira+CcLeaner+Malwarebyte ma non so se sono superati/inutili.
CCLeaner usato per la scansione classica e basta.
io uso antivirus integrato in Windows 10 prof. piu malwarebites, ccclener lo eliminato, uso solo il tool di Windows, il pc va da dio, dal 2001 ho provato di tutto, x cui ora uso l indispensabile e non ho piu problemi
 
Ultima modifica:
Per farti una pulizia basta antivirus defender con scansioni di:
adwcleaner
rogue killer
e basta. ccleaner non serve a niente e manco quel glary
Quindi consigli di non scaricare nulla?

adwcleaner, rogue killer sono due programmi da scaricare dal web o sono opzioni scansione di Windows Defender. Scusami ma non ne capisco nulla

io usavo kasperski dal 2004 al 2017 ritentato con il nuovo pc nel 2020, come gia scritto disinstallato a meta licenza..... nel 2004 era legerissimo e velocissimo nelle scansioni..ora e come norton pesante... pieno di funzionalita x i piu inutili...
--- i due messaggi sono stati uniti ---

16 giga ssd da un tera , Intel(R) Core(TM) i7-9700 CPU 3.00 GHz 8 core , non mi sembra cosi lento x windowos 10 pro e kasperski ??????? ok non e un pc da 3000/60000 euro ma basta ed avanza
--- i due messaggi sono stati uniti ---

io uso antivirus integrato in Windows 10 prof. piu malwarebites, ccclener lo eliminato, uso solo il tool di Windows, il pc va da dio, dal 2001 ho provato di tutto, x cui ora uso l indispensabile e non ho piu problemi
Quello di Windows10 Home protegge bene lo stesso?
 
Ultima modifica:
Quindi consigli di non scaricare nulla?

adwcleaner, rogue killer sono due programmi da scaricare dal web o sono opzioni scansione di Windows Defender. Scusami ma non ne capisco nulla
Adwcleaner è un prodotto della malwarebytes, è gratuito e si scarica all'occorrenza ( non si installa ).
Stesso discorso per rogue killer.
ma se però mi stai facendo questa domanda, allora ti consiglio vivamente di comprare una suite completa, come kaspersky internet security, che su amazon si trovano a pochi euro le licenze annuali, così da non dover fare niente e stare più tranquillo.
 
Adwcleaner è un prodotto della malwarebytes, è gratuito e si scarica all'occorrenza ( non si installa ).
Stesso discorso per rogue killer.
ma se però mi stai facendo questa domanda, allora ti consiglio vivamente di comprare una suite completa, come kaspersky internet security, che su amazon si trovano a pochi euro le licenze annuali, così da non dover fare niente e stare più tranquillo.
Ok scaricati, penso vada bene così, d'altronde come facevo prima con CCleaner e Malwarebyte ogni tot clicco questi due e sono apposto.

Già che siamo in tema pulizia: Geek Unistaller per fare le disinstallazioni pulite dei programmi è consigliabile o è una ciofega pure questo?
 
per le disinstallazioni solitamente uso revounistanler, ma ormai i programmi son abbastanza sofisticati e si disinstallano bene.
Poi non penso che passi le giornate a installare e disinstallare programmi no?
 
per le disinstallazioni solitamente uso revounistanler, ma ormai i programmi son abbastanza sofisticati e si disinstallano bene.
Poi non penso che passi le giornate a installare e disinstallare programmi no?
ahah certamente no, comunque Geek è un eseguibile quindi non si installa, scoperto anch'esso da pochi giorni, non mi sembra male. Disinstallando dal pannello di controllo spesso mi è capitato che non tutte le cartelle fossero state ben pulite.
 
Meglio Revò unistaller portable

L unico decente della iobit e smart defrag

Io uso un software della auslogics per la deframmentazione funziona benissimo il problema che al suo interno ha degli adware fastidiosi che se li elimini si disinstalla il programma ( ma se deve essere così meglio nn averlo) nn e che siano pericolosi ma sono responsabili della pubblicità che arriva quando é aperto il programma

Per quanto riguarda gli AV mai usato uno a pagamento, usavo sempre avira o Avast in passato e hanno funzionato bene fino a quando nn sono diventati degli spammer da allora ( nn molto) uso windows defender che mi trovo discretamente bene, ricordatevi che il miglior antivirus siamo noi stessi.
ahah certamente no, comunque Geek è un eseguibile quindi non si installa, scoperto anch'esso da pochi giorni, non mi sembra male. Disinstallando dal pannello di controllo spesso mi è capitato che non tutte le cartelle fossero state ben pulite.

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Quindi consigli di non scaricare nulla?

adwcleaner, rogue killer sono due programmi da scaricare dal web o sono opzioni scansione di Windows Defender. Scusami ma non ne capisco nulla


Quello di Windows10 Home protegge bene lo stesso?
secondo me si e integrato con il 10,da meno problemi uso solo questo da un anno quasi, piu malwarebites, 0 problemi, il pc gira benissimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top