UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Tra quelli gratuiti il migliore é quello di Windows 10
giudicato il migliore forse perché dà minore impatto sul sistema (su questo concordo), a me personalmente mi segnala falsi positivi. Molti altri antivirus raggiungono il 100% di detection, ma senza assillarti. Inoltre, cosa che non mi garba affatto, ultimamente impedisce la modifica del file hosts di Windows perché ritiene che qulunque modifica che impedisca l'accesso a qualunque server Microsoft (compresi quelli inutili di telemetria) sia causato da un presunto malware, cosa falsa (perché il file hosts lo modifico io stesso). L'ho lasciato su vecchi computer, ma sul mio uso altro.
 
giudicato il migliore forse perché dà minore impatto sul sistema (su questo concordo), a me personalmente mi segnala falsi positivi. Molti altri antivirus raggiungono il 100% di detection, ma senza assillarti. Inoltre, cosa che non mi garba affatto, ultimamente impedisce la modifica del file hosts di Windows perché ritiene che qulunque modifica che impedisca l'accesso a qualunque server Microsoft (compresi quelli inutili di telemetria) sia causato da un presunto malware, cosa falsa (perché il file hosts lo modifico io stesso). L'ho lasciato su vecchi computer, ma sul mio uso altro.

Anche io uso altri AV, la mia valutazione é data dal fatto che se non vuoi sbatterti a cercarne un altro, diciamo che offre un giusto compromesso.

Sinceramente tra i piú blasonati AVG e Avast, preferisco Defender.
Attualemente uso Kaspersky cmq
 
Tra quelli gratuiti il migliore é quello di Windows 10
Se si usa il pc per bazzicare siti poco raccomandabili sinceramente metterei qualcosa di meglio come Kaspersky.
Va bene per chi usa il pc per poche cose e sicure.
e come va? non l'ho ancora provato perché mi secca fare la registrazione. Si diceva che avrebbe alzato l'asticella della qualità di parecchio rispetto agli altri
Io lo uso da anni ormai e mi trovo benissimo, molto meglio che con BitDefender che ogni aggiornamento grande si incasinava.
 
Ultima modifica:
io ho defender da quando uso w10 da 2016, zero problemi, zero segni di infezione, zero soldi spariti.

non bazzico siti poco raccomandabili. ma non lo farei manco con kasper io
 
e come va? non l'ho ancora provato perché mi secca fare la registrazione. Si diceva che avrebbe alzato l'asticella della qualità di parecchio rispetto agli altri

Da 3 mesi e disponibile la nuova versione, la 2020-2021, di cui ho fatto l'update qualche giorno fà.

A livello di scansioni che sono diventate un pò più lunghe e molto migliorato, e i report ti dicono vita, morte e miracoli di ogni cosa che scansioni o attività del PC.
La scansione antirootkit, finalmente, compare fra le voci del menu delle scansioni, ma purtroppo è ancora in modalità automatica.
Mentre alcune funzioni, come la Tastiera Virtuale, richiede solo la prima volta che la avvi, il riavvio di Windows.

Per il resto è rimasto l'ottimo antivirus che ancora oggi consiglio.
 
Mi servirebbe un antivirus non invadente, a causa di problemi di freeze avuti in passato.
Prima avevo kapersky, mi serve qualcosa che non occupi molta memoria o cpu, e che mi protegga sul web solo su mio comando.
 
Mi servirebbe un antivirus non invadente..

Vero.

Kaspersky può essere molto invadente, la nuova versione, quando vai nella pagina di Log In di un sito, ti fa comparire: "Kaspersky Immissione sicura tramite tastiera abilitata"; oppure, avvolte la notifica/pubblicità sull'usare il suo VPN, e via discorrendo.

Dò ragione BAT00cent quando dice che Bitdefender, sul quel punto, è il meno invasivo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top