UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
qualcuno utilizza 360 Total Security ?
Tanto per avere un Feed , tra quelli Freeware come si comporta ?
 
Ciao Ragazzi!! Ho da poco comprato un Pc nuovo, con sistema operativo Windows 10.
Ho notato che già di suo ha l’antivirus. Mi consigliate di comprare un altro antivirus? Se si quale?
da premettere che utilizzo il pc per effettuare prescrizioni mediche ecc..(tratto dati sensibili di pazienti) e anche per effettuare operazioni bancarie.
grazie a tutti!

in questo caso meglio non risparmiare pochi euro all'anno rischiando con antivirus gratuiti che sebbena vadano bene per l'utenza casalinga social ed email non sono completi per una protezione profesisonale...vai di kaspersky internet security o norton 360 in versione scarivabile esd su ebay o amazon si trovano a pochi euro ma hai una protozione nettamente migliore sul furto dati e cryptolocker.
 
Kaspersky antivirus oltre a backup giornalieri su due supporti rimuovibili da usare a rotazione giornaliera.
 
qualcuno utilizza 360 Total Security ?
Tanto per avere un Feed , tra quelli Freeware come si comporta ?
prendilo con le pinze xche sono passati anni...ma mi aveva appensantito parecchio il pc...se vuoi stare sul free e usi windows 10 tanto vale stare sul defender integrato nel so...se vuoi qualcosa di piu devi andare su roba a pagamento tipo kasersky, norton ma ci metto anche un mcafee che lo installato sul notebook oramai da 1 anno e si è compartoto piuttosto bene....mi sono trovato bene anche col nod32 sopratutt per via della sua leggerezza
 
Ciao, leggendo le pagine precedenti, mi pare di capire che la soluzione migliore possa essere Bit defender total security (al secondo posto Kaspersky total security).
Bene, appurato ciò, cos'altro serve: Adblock? Antimalwarebits?
Altra cosa, Bit defender premium security prevede anche traffico VPN illimitato, a cosa serve?
 
Ciao, leggendo le pagine precedenti, mi pare di capire che la soluzione migliore possa essere Bit defender total security (al secondo posto Kaspersky total security).
Bene, appurato ciò, cos'altro serve: Adblock? Antimalwarebits?
Altra cosa, Bit defender premium security prevede anche traffico VPN illimitato, a cosa serve?

adblock un'estensione dei browser e serve a bloccare la pubblicità, ma su alcuni siti non ti permette di visualizzare articoli se si accorgono ke lo usi xche si mantengono con la pubblicità.... malwarebytes se usi kaspersky o bitdefender non ti serve visto che la percentuale di rilevazione ke hanno è altissima quasi al 100%...serve a quelli ke usano antivirus gratuiti.....le vpn serve per navigare protetti senza ke vengano carpiti dati sensibili utili alle aziende per scambio dati oppure per visualizzare siti e contenuti che sarebbero oscurati se viste dell'italia....
 
Quindi se capisco bene una vpn può essere utile, in ambito privato, nel caso si vada sul sito della banca o in caso di pagamenti online.
Ed è sufficiente bit defender premium contro qualsiasi minaccia (+adblock da disabilitare all'occorrenza)
 
(+adblock da disabilitare all'occorrenza)
ublock origin
e lo disabiliti quando sei su un sito specifico, vedi immagine allegata, tramite click su icona blu, et voila impostazione per quel sito salvata, poi aggiorna la pagina con F5

P.S. se fai una VPN illimitata, tipo con bitdefender, può essere utile per tutto, tranne per funzioni che richiedono le massime prestazioni della rete, in quel caso disattivabile al momento
 

Allegati

  • gdhghgf.webp
    gdhghgf.webp
    9.7 KB · Visualizzazioni: 62
ragazzi io sto usando norton security ultra , r tra qualche giorno mi scade ? consigliate di continuare con questo o volete consigliarmi un altro ?
 
ragazzi io sto usando norton security ultra , r tra qualche giorno mi scade ? consigliate di continuare con questo o volete consigliarmi un altro ?
dipende cosa ci fai con il computer e che siti visiti di solito xD
Io sono con windows defender da quando ho win10, e mai preso niente ( il miglior antivirus è chi sta dietro al monitor :brindiamo: )
 
io ho GData Total Security da anni, mai avuto problemi...comunque anche AVIRA Free Security Suite è da prendere in considerazione.:sisi:
 
Ultima modifica:
Tra norton e bitdefender a pagamento qual'è il migliore? Devo accostarci anche malwarebytes?
Malwarebytes Premium al giorno d'oggi crea più problemi di quanti ne risolve:

1-rallenta il pc notevolmente
2-non aumenta la protezione
3-crea sempre problemi di incompatibilità con gli altri antivirus che peggiorano ulteriormente la sicurezza e le prestazioni

in modo abbastanza disonesto quelli di mbam vi fuorviano dicendo "rileva malware che il vostro antivirus tradizionale non rileva". Peccato che al giorno d'oggi antivirus "tradizionali" che rilevano solo virus non esistono più. I vari bitdefender, kaspersky, avast, avira, ecc.... oggi sono tutti antimalware, anche se continuano a chiamarsi antivirus.
 
Ultima modifica:
Malwarebytes Premium al giorno d'oggi crea più problemi di quanti ne risolve:
ma infatti, conviene usare solo la versione gratuita di malwarebytes che è senza protezione in tempo reale, giusto per una scansione completa manuale per una "seconda opinione" in caso di sospetti
ti credo che crea incompatibilità con altri antivirus(sarebbero antimalware) se si tiene due sw con protezione in tempo reale attivi: va tenuto solo uno attivo
malwarebytes versione gratuita (o altri sw senza auto-protect) se ne stanno lì senza sgambettare l'antimalware attivo in uso tipo bitdefender o kaspersky o altro
 
Malwarebytes utilizza delle buone definizioni euristiche ma le definizioni classiche non sono molto buone e aggiornate; motivo per cui si rifiutano di partecipare ad av-comparatives e motivo per cui non gli affiderei la protezione totale del pc.
Al giorno d'oggi è parecchio sopravvalutato perché vive della buona reputazione che aveva maturato al momento della sua uscita, quando gli antivirus non erano in grado di rilevare molti tipi di malware.
Anche la versione free per una scansione manuale periodica mi sembra inutile: non ha mai trovato niente nel mio pc protetto da kis, a parte falsi positivi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top