UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Sì bitdefender funziona bene su quell'acer (anche se spero tu abbia un ssd).

Per l'altro, al giorno d'oggi non ha più neanche senso parlare di xp, dato che è impossibile navigarci, e nessun antivirus ormai funziona bene o è supportato (forse ho un vecchio installer di bitdefender che riceve ancora aggiornamenti). Se il pc non è malaccio, mettici una distro linux
 
Sì bitdefender funziona bene su quell'acer (anche se spero tu abbia un ssd).
No, nessun ssd infatti fa fatica. Per quello pensavo a uno leggero. Ci avevo messo avast ma a mio parere è un po pesante.
Sicurezza di Windows rimane la soluzione ma volevo scannerizzare con uno esterno.

Per l'altro, al giorno d'oggi non ha più neanche senso parlare di xp, dato che è impossibile navigarci, e nessun antivirus ormai funziona bene o è supportato (forse ho un vecchio installer di bitdefender che riceve ancora aggiornamenti). Se il pc non è malaccio, mettici una distro linux
Ok in effetti ci avevo messo una distro linux ma anche quella è diventata pesante :morte:
Pensavo di metterci xp per un utilizzo tipo vecchi giochi, ma se non si naviga neanche allora credo che lo rottamerò.
 
L'ultima volta che ho provato a navigare con xp (e si parla comunque di parecchio tempo fa), dato che i browser non erano aggiornati, la metà dei siti web andava male o non caricava.

Che specifiche ha il pc, comunque? Se ha tipo Pentium 4 ecc lascia stare
 
A meno che non l'hai aggiornato in qualche modo, io non farei molto. Mettici lubuntu se proprio vuoi usarlo in qualche modo è la distro più leggera. Se anche quello è lento non ha senso provare altro. Più che altro ha davvero poca ram, se no potevi usarlo offline per giochi vecchi con simulatori, ma altro non mi viene in mente
 
Grazie per il consiglio; se non ricordo male ci misi proprio lubuntu versione 18.04 ma 1. non era superfluido e 2.decisi di cambiarlo in quanto ha poche compatibilità rispetto alle altre distro.
P.S. Gran avatar!
 
Grazie per il consiglio; se non ricordo male ci misi proprio lubuntu versione 18.04 ma 1. non era superfluido e 2.decisi di cambiarlo in quanto ha poche compatibilità rispetto alle altre distro.
P.S. Gran avatar!

Su hardware così vecchio l'unico os recente che può andare bene sono gli xfce come lubuntu, se non è fluido quello lascia stare
Thanks comunque!
 
Ciao Ragazzi!! Ho da poco comprato un Pc nuovo, con sistema operativo Windows 10.
Ho notato che già di suo ha l’antivirus. Mi consigliate di comprare un altro antivirus? Se si quale?
da premettere che utilizzo il pc per effettuare prescrizioni mediche ecc..(tratto dati sensibili di pazienti) e anche per effettuare operazioni bancarie.
grazie a tutti!
 
Se non fai cose strane col pc, l'antivirus di windows è ottimo, se vuoi una protezione leggermente migliore, vai di Bitdefender Free. Se vuoi passare al livello superiore tra gli av a pagamento vai di Kaspersky.
 
Tra norton e bitdefender a pagamento qual'è il migliore? Devo accostarci anche malwarebytes?

bitdefender 2020 total security è il più completo. Io sono 2 anni che uso bitdefender total security ed è sempre stato impeccabile e offre molti tools extra utili. Rispetto ad altri a pagamento è uno dei più ottimizzati che non vanno ad appensantire molto. vai di quello :)
 
sul mio nuovo pc girano ; malwarebytes premium, kasperski internet security, esclusi a vicenda x evitare conflitti, e il tool di windows, e adblocker per la publicita, il pc non ha rallentamenti , gira bello fluido , non appaiono errori strani, so benissimo, che non e il max avere tutti questi sistemi x la sicurezza sul pc, il piu sveglio mi sembra malwarebytes , e rapidissimo ha bloccarmi le pagine internet infettate, ( non sono pagine di pornazzi, ma pagine di siti normali ) e anche altro, e molto piu reattivo malwarebytes, mentre kasperski,e antivirus Windows(se ancora attivo) mi sembra che lasciano fare il lavoro sporco a malwarebytes
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top