UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Raga dopo l'ennesimo meme su Win Defender, ho deciso di fare un post.
Defender, è un buon antivir? Risposte:
A) si tienilo
B) no devi cambiarlo.

In caso di B, vorrei sapere: quale antivir efficace, free e non troppo pesante consigliate?
E soprattutto, basta installarlo, o devo prima togliere/sospendere/bloccare WinDefen. ?

(il meme per chi volesse saperlo, è una gif dove due ragazzi fanno a botte, su uno c'è la scritta "my pc" mentre sull'altro la scritta "virus". Poi di colpo arriva un altro ragazzo che invece di fermare la lite e intervenire, si mette a ballare la breakdance affianco ai due che fanno a botte. Ovviamente il ragazzo che balla è Windows Defender.)
 
Quoto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque dipende dall'utilizzo che fai del pc e della navigazione, se è un uso normale, Windows Defender è migliorato di molto e va più che bene, se fai un uso medio Bitdefender Free è ottimo, se fai un uso avanzato è probabilmente meglio puntare a un antivirus a pagamento es Kaspersky.
 
Windows Defender, la scelta migliore. Se vuoi migliorare ulteriormente la tua sicurezza, installare una versione gratuita di malwarebytes è sufficiente.
Consiglio di leggere questo articolo: https://pctempo.com/il-meglio-per-la-sicurezza-su-internet-una-protezione-a-strati-e-buone-pratiche/
Malwarebytes e Defender proprio no insieme :)
MB free serve solo per scansioni manuali.

Per l'antivirus c'è da fare un discorso:
1) Se sei utente consapevole e sai quello che fai allora WD basta e avanza.
2) Se vuoi qualcosa in più allora sicuramente un buon AV a pagamento ti potrebbe essere utile (BitDefender, Kasperky)

Io personalmente uso Avast free in modalità barriera avanzata e non ho mai avuto problemi.
Ora in questi giorni vorrei provare BitDefender
 
sono in cerca di un buon antivirus gratuito, io usavo avast ma ho intenzione di cambiarlo. per i malware uso malwarebytes. potreste consigliarmi un buon antivirus gratis?
 
Io mi trovo benissimo con ESET! il migliore in assoluto. Ho anche due licenze 2020 che mi sono avanzate e che cedo a pochissimo, se qualcuno è interessato mi contatti in privato.
 
Sui miei pc di casa uso win defender e non ho mai avuto problemi mentre su quelli dell'ufficio (35 tra mac e win) ho proposto allo studio di architettura in cui lavoro di usare eset e devo dire che è una soluzione pratica e neanche troppo costosa. Prima avevamo kaspersky e non permetteva di leggere le licenze di rete dei software di cad. Dovevamo disabilitarlo per poter avviare autocad!!! Poi siamo passati a symantec che veniva gestito da remoto da un'azienda di informatica; è un ottimo antivirus ma l'interfaccia era un po' troppo complicata per il mio livello. Direi che con eset abbiamo fatto 13.
 
Alla fine sono rimasto con Avira e l anti exploit di malwarebytes sul fisso
Nel frattempo ho installato win 10 sul laptop a cui ho lasciato Windows Defender di default tanto visiterò tre siti a di tanto

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Ciao, mi confermate se posso usare Bitdefender su un acer I5-6200U con 4gb di ram?
Per invece un vecchio Windows Xp c'è qualcosa che ancora possa funzionare?

Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top