UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Legge di murphy:
Le classifiche ed i test lasciano il tempo che trovano.
...qualunque sia la scelta (tra i soliti noti) specialmente se si tratta di AV a pagamento, meglio -anzi bisognerebbe- sempre provarli prima a fondo sul PC che andranno a proteggere. Le variabili sono troppe per poter affermare con assoluta certezza questo è il migliore!
Verissimo, poi dipende *SEMPRE* da come viene usato il pc dall'utente.
Se è un utente attento, che naviga su siti sicuri e non fa click a caso su pubblcità, non servirebbe nemmeno l'antivirus. Se invece è il classico personaggio che appena legge "il tuo pc è stato infettato, fai click qui per pulire", allora non c'è antivirus che tenga
 
Dunque io per tantissimo tempo ho usato eset-nod e mi sono trovato molto bene, lo ho testato con file volutamente il piu' possibile offuscati e ha sempre tenuto il passo.
Lo userei ancora ma ho un problema, eset ha questa usanza di installarti un driver apposito per caricarsi assieme al sistema operativo e garantire la massima sicurezza, solo che questo driver per quanto efficiente su windows 7 nella build 1809 di windows 10 mi crea problemi di avvio. Ho gia avuto due riavvii inaspettati in fase di boot e non mi va di rischiare ancora.

Conoscete, magari per esperienza o perche' ve ne hanno parlato bene, un antivirus che si integri bene con windows 10 ? A parte windows defender intendo lol
 
Dunque io per tantissimo tempo ho usato eset-nod e mi sono trovato molto bene, lo ho testato con file volutamente il piu' possibile offuscati e ha sempre tenuto il passo.
Lo userei ancora ma ho un problema, eset ha questa usanza di installarti un driver apposito per caricarsi assieme al sistema operativo e garantire la massima sicurezza, solo che questo driver per quanto efficiente su windows 7 nella build 1809 di windows 10 mi crea problemi di avvio. Ho gia avuto due riavvii inaspettati in fase di boot e non mi va di rischiare ancora.

mai avuto niente del genere con Eset Nod32.
che versione usi?
 
Verissimo, poi dipende *SEMPRE* da come viene usato il pc dall'utente.
Se è un utente attento, che naviga su siti sicuri e non fa click a caso su pubblcità, non servirebbe nemmeno l'antivirus. Se invece è il classico personaggio che appena legge "il tuo pc è stato infettato, fai click qui per pulire", allora non c'è antivirus che tenga
SOno d'accordo con te, ma con i tanti bug che caccia windows (defender compreso), io starei alla larga.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top