UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Per disabilitare subito la trial di 14 giorni è necessario andare sul Tab Account e da li in basso c'è l'opzione per disabilitare la trial ed attivare subito la versione free.
Ricordo inoltre che anche nella versione free di MBAM è sempre disponibile la voce "scansiona rootkit" che di default è disabilitata. meglio però abilitarla, al costo di una scansione più lenta, ma più profonda e completa.
Ok, grazie.

Ieri sera ho reinstallato MBAM, per non avviarlo con Windows c'è un apposito flag nella sezione di setting. Non mi sembra che abbia un firewall incorporato. Ieri sera mi è sfuggito questo post, ma avendolo disabilitato al bootstrap di win, posso anche aspettera i restanti 11 giorni. La versione pay di MBAM mi sembra un buon prodotto.

Tra Kav free e Bitdefender free mi sono orientato su Bitdefender free, ma non credo ci siano signiifcative differenze fra i due AV.

Ciao e grazie
 
MBAM, in versione pro, è un antimalware, antiransomware, antirootkit, antiexploit e protegge dai siti web nocivi bloccandoli, e non integra nessun tipo di firewall. È comunque ottimo sia a pagamento che free.

In ogni modo il firewall integrato in windows 10, se non si hanno particolari esigenze, è più che sufficiente.

Comodo firewall è disponibile, come modulo, sia nelle suite AV proprietarie che separatamente e funziona egregiamente. Purtroppo l’AV è si efficace, ma è un divoratore di risorse e il firewall necessita di una buona configurazione altrimenti può diventare “fastidioso” ed è molto “user dependent” Se si hanno PC high end si possono testare e vedere come si comportano, altrimenti meglio lasciare il firewall di window e mettere un AV più leggero”. In ogni caso KAV free e Comodo, funzionano bene insieme… previa configurazione ottimale di Comodo firewall.

In ogni caso, qualunque sia la scelta (tra i soliti noti) e se si tratta di AV a pagamento, meglio sempre provarli prima sul PC che andranno a proteggere.
 
Segnalo un ottimo antivirus che ho scoperto di recente grazie al sito AV Comparatives, dove negli ultimi test di protezione e rimozione ha ottenuto i massimi punteggi (anche se con qualche falso positivo di troppo). Nel secondo ha addirittura superato Bitdefender e Kaspersky. Disponibile la versione gratuita del programma, che si chiama Tencent PC Manager, reperibile al seguente link (cliccare su "Tencent PC Manager TAV Version", sotto il pulsante verde "Download"):

www.pcmgr-global.com

L'ho provato e mi è parso davvero ottimo, come promettevano i risultati di test che ho visionato: mi ha rilevato 2 software potenzialmente indesiderati che Panda free non vedeva, è leggero e si installa in un attimo (perfetto quindi per quei computer talmente messi male che resistono all'installazione di un antivirus). Praticamente si avvale del cloud, per cui si mantiene continuamente aggiornato in background. Quindi meglio di ogni ora, come solitamente gli aggiornamenti automatici sono impostati di default.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,
Vengo da un anno di abbonamento con norton e mi sono trovato parecchio bene, ma vorrei capire se vale la pena o meno di spendere soldi per l'antivirus.
Oltretutto avevo in mente il passaggio a Kapersky. Cosa mi consigliate di fare?
 
Passa a Kaspersky, puoi vedere se ti bastano le feature della versione free, altrimenti compri la licenza
 
Ciao ragazzi,
Vengo da un anno di abbonamento con norton e mi sono trovato parecchio bene, ma vorrei capire se vale la pena o meno di spendere soldi per l'antivirus.
Oltretutto avevo in mente il passaggio a Kapersky. Cosa mi consigliate di fare?

Da quando ho provato Panda free m'è passata la voglia di spendere per un antivirus. Poi ognuno fa come ritiene più opportuno in base alla proprie esigenze/preferenze...
 
onestamente sti test secondo me lasciano abbastanza il tempo che trovano e non li ritengo buoni
opinione personale ovviamente
il motivo è che, basandomi un test di 10-12 ransomware che scaricai apposta l'anno scorso,il risultato, a 24 ore dalla scansione, fu che il migliore era Eset col 50% di rilevazioni, appena davanti ad avira emsisoft e kaspersky
putroppo ho perso il file che feci,ora non ho piu tempo per rifarlo ma sarebbe sicuramente interessante e piu reale di quel test
 
file doc con macro
finto screensaver, exe reale
finto pdf , exe reale
altro finto pdf
file VBS

questi sono gli ultimi 5 virus che ho trovato dalla mia fonte di cakka

come si può vedere, 1 disabilitando le macro, 2 disabilitando windows script host, e 3 facendo attenzione alle doppie estensioni

si evitano di prendere tanta kakka

tutti sti virus erano praticamente dei ZERO DAY riconosciuti da pochissimi antivirus...io dico meglio averlo un antivirus, ma se non fai attenzione la m***a la prendi lo stesso!
 
Ciao ragazzi,
Vengo da un anno di abbonamento con norton e mi sono trovato parecchio bene, ma vorrei capire se vale la pena o meno di spendere soldi per l'antivirus.
Oltretutto avevo in mente il passaggio a Kapersky. Cosa mi consigliate di fare?
Assolutamente vale la pena oggigiorno secondi me

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
un saluto a tutti...vorrei acquistare kaspersky la versione a pagamento...vedo che ci sono vari pacchetti, quale consigliate?grazie
Ti scrivo PM!

Dipende, quanti dispositivi hai da proteggere? In caso prendi multi account

Sennò Total security massima sicurezza, Internet Security "un po' meno" ma ovviamente sei protetto al 100%

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Attualmente qual è il migliore? Io uso Avast Free, anche se prossimamente ho intenzione di comprare l'abbonamento alla versione premium, ma non so se sarà una buona scelta...
Voi cosa ne pensate? Mi consigliate di restare su Avast Free, comprare l'abbonamento premium o di cambiare antivirus?
Personalmente mi trovo bene con Avast ma ho sempre paura che non sia abbastanza sicuro...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top