Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si ragiono pure io come te per l'uso degli AV free. Sai se scansiona pure malware come fa kaspersy free cloud.BitDefender Free é ottimo, molto leggero, l'ho usato per anni.
Conta che io non ho mai preso virus in vita mia e uso solo AV free di ogni genere.
Lo usavo dai tempi di win98, mai rilevato virus o trojan ne da norton che usavo allora, ne da avast , ne da malwarebytes. Cmq preferirei con onesta' avere ulteriori vostre opinioni su bitdefender free che vorrei a questo punto testare.
Quindi sei tornato ad usarlo se e' migliorato?Io uso sempre un AV Free e poi manualmente, tipo una volta a settimana scansione manuale con malwarebyte, adwcleaner e simili.
Lo avevo cambiato perché un periodo aveva perso punti nei test online, ma ora é tornato ottimo.
EDIT, guarda questo confronto:
Ma dai video che hai postato, visto che non mastico molto di inglese, specie il primo dove li confronta entrambi, alla fine quale e' consigliato dall'autore?Dovresti fare le prove, tanto sono gratuiti
EDIT:
Per toglierti ogni dubbio, confronto alla pari e controllo consumo risorse...
Allora l'ho appena installato e provato, sembra molto semplice e mi auguro che si altrettanto preciso nella protezione. L'unica cosa è che avendo due HD (C: e D:) uno col sistema operativo e relativi programmi e l'altro solo per backup dati e facendo scansiona sistema ho notato che mi scansiona solo l'unità C mentre l'altra devo fargliela fare io manualmente cliccandoci sopra col tasto destro. E' normale? E per le unità rimovibili si fa sempre manualmente?Dovresti fare le prove, tanto sono gratuiti
Per toglierti ogni dubbio, confronto alla pari e controllo consumo risorse...
se mirc lo scarichi da qua: https://www.mirc.com/get.htmlUno e' il famoso Mirc ad esempio, programma di chat vecchio che mi diletto ancora ad usare con gli amici, ma siamo OT.
boh io credo che se fai scansiona intero sistema, dovrebbe controllare tuttoAllora l'ho appena installato e provato, sembra molto semplice e mi auguro che si altrettanto preciso nella protezione. L'unica cosa è che avendo due HD (C: e D:) uno col sistema operativo e relativi programmi e l'altro solo per backup dati e facendo scansiona sistema ho notato che mi scansiona solo l'unità C mentre l'altra devo fargliela fare io manualmente cliccandoci sopra col tasto destro. E' normale? E per le unità rimovibili si fa sempre manualmente?
Ultima cosa: l'aggiornamento delle definizioni e del programma li fa lui automaticamente? Non c'è modo di farle anche manulamente? Con che cadernza fa entrambi gli aggiornamenti?
Grazie.