UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
Appena installato Kaspersky Security Cloud iFree e lo sto testando.
Usando firefox come browser mi consigia di installare l'add-on "Kaspersky Protection"; secondo voi conviene? E se non lo si installa non ho capito se comporta una minima protezione delle pagine web navigando appunto con questo browser.

Ultima cosa: nelle impostazioni dell'antivirus (protezione; generali, minacce, impostazioni di rete ecc.) bisogna impostare o cambiare qualcosa o avete lasciato tutto di default?
Grazie
le impostazioni kaspersky le lascerei come sono, forse l'unica cosa disabiliterei la cosa che ti mette (non so perché) la visione dell'estensione anche dei "file conosciuti"

per l'estensione (addon) firefox dovrebbe aggiungerti durante ricerche google uno scudo verde vicino alla pagine sicure, prima di aprirle, per le pagine pericolose immagino mettano vicino uno scudo rosso, prova a fare una ricerca google con e senza quell'estensione
 
Raga vorrei eslcudere un'intera cartella (chiamata backup) con tutte le sottocartele e file in esse contenuti ma inserendo nella sezione esclusioni il percorso della cartella vedo che quando facco una scansione completa la esamina cmq.
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio?
 
Devi installarlo.


Quello lo decidi tu voce per voce
a me kaspersky protection su Opera da questo errore: ATTACH

si effettivamente conviene che scegli tu a seconda di cosa ti serve,
per es. io ho disattivato l'antibanner, l'antispam e la segnalazione di dispositivi di rete
che si collegano, ma sono scelte personali a seconda dell'utilizzo :)
 

Allegati

  • immagine_2021-06-17_134448.webp
    immagine_2021-06-17_134448.webp
    2.2 KB · Visualizzazioni: 20
le impostazioni kaspersky le lascerei come sono, forse l'unica cosa disabiliterei la cosa che ti mette (non so perché) la visione dell'estensione anche dei "file conosciuti"
Infatti a me l'ha chiesto dopo una scansione di sistema e gliel'ho fatta abilitare ma non ho capito bene a che serve e come si fa a disattivarla come stava prima.
 
Qualcuno usa pure quest'altro antivirus? Opinioni?

Ultima cosa: ho letto che il defender integrato in win10 si aggiorna automaticamente con windows update ma nel mio caso siccome ce l'ho disattivato devo scaricarmi le definizioni manualmente dal server microsoft; quello che non mi e' chiaro e' come aggiornare sempre manualmente la versione del programma e non solo le definizioni.
Grazie
 
Ultima modifica:
Ho usato anche Bitdefender Free, moooolto leggero ma efficace come Kaspersky free.
Sono tutte soluzioni valide, ma entrambe richiedono una registrazione gratuita per funzionare.

cmq non ho capito come mai tutti questi dubbi per un AV, é passata oltre una settimana e ancora non hai deciso?
 
Guarda ho provato kaspersky free e durante le scansioni mi rileva molti falsi positivi che ovviamente non sono virus e pur inserendoli in esclusioni me ne trova sempre qualcuno nelle chiavi di registro. Insomma non sono molto soddisfatto ma e' un parere del tt personale.
 
Sicurissimo, avast mai segnalate per esempio e poi sono file che uso spesso.
Quindi bitdefender free lo reputi sullo stesso livello di kaspersky free cloud in termini di minacce e controllo virus? Parlo sempre delle versioni gratuite e non quelle a pagamento.
Grazie
 
Direttamente da Kaspersky:

Un altro esempio è l'utility mIRC, un client di rete IRC legittimo che può essere sfruttato da utenti malintenzionati. I programmi trojan che utilizzano funzioni mIRC per scaricare un payload nocivo a insaputa dell'utente vengono regolarmente identificati da Kaspersky. Spesso un programma nocivo installa il client mIRC affinché possa essere utilizzato in maniera illecita in un secondo momento. In questi casi mIRC viene generalmente salvato nella cartella di Windows e nelle sue sottocartelle. Quindi, se mIRC viene rilevato in queste cartelle, quasi sempre significa che il computer è stato infettato con un programma nocivo.

 
Lo usavo dai tempi di win98, mai rilevato virus o trojan ne da norton che usavo allora, ne da avast , ne da malwarebytes. Cmq preferirei con onesta' avere ulteriori vostre opinioni su bitdefender free che vorrei a questo punto testare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top