UFFICIALE Antivirus, antimalware: consigli, opinioni e dubbi degli Utenti

Pubblicità
No che io volevo capire se mi serve l'antivirus sul telefono perché mi si aprono le pagine descritte sopra no volevo essere dispersivo volevo capire se l'antivirus del mio telefono andava bene perché io che lo sul telefono già installato un po' come Windows 10 che a Windows defender. volevo solo opinione
 
Ultima modifica:
@Niccolo rosso per i problemi che hai al cellulare crea una discussione qui, come ti è stato suggerito precedentemente.

Io come antivirus sul PC utilizzo Kasperky free.
Non mi da problemi di pesantezza e, nonostante gratuito, protegge anche durante la navigazione.
Di tanto in tanto mi esce il pop-app in basso di eventuali virus e siti bloccati.. avete presente quanto si aprono pagine di pubblicità? blocca tutto :ok:
 
Ma quindi in base alle ultime statistiche attualmente lato consumer Microsoft sembra essere avere i migliori risultati? Ma stiamo parlando di Windows Defender?
Fermi tutti avevo interpretato male i grafici. Colpa mia... Microsoft è quello con più falsi positivi :popo:
Comunque io è da un anno che navigo senza antivirus, solo utilizzando Windows Defender.
Un paio di settimane fa ho installato Kaspersky Antivirus e gli ho fatto fare una lunga e profonda scansione senza trovare alcuna minaccia.
Sono stato fortunato io oppure Windows Defender qualcosa fa?

Il motivo per il quale ho installato Kaspersky è che lo avevo comprato quando ho assemplato il pc un anno fa, ma mi dava un sacco di problemi che sono scomparsi appena disinstallato. Un anno è passato e mi ero scordato di avere attiva l'opzione di rinnovo automatico della licenza. Così mi sono trovato il pagamento effettuato e ho deciso di riprovarci ancora scoprendo che in un anno senza antivirus non ne ho beccato neanche uno. Fine della storia.
Tra l'altro appena reinstallato Kaspersky il pc non si spegne più correttamente...
 
Ultima modifica:
quando acquistai il primoPC (nel 2000) in abbinamento avevoNorton Antivirus con Norto comparivano dei POP-Up indesiderati e quindi succesivamente a licenza scaduta ..trovai un'occasione per due PC con GData Antivirus ora sono anni che continuo a rinnovare la licenza (biennale) con ottimi risultati.. inizialmente avevo la versione semplice, sicura leggera. Ora (si fa per dire 4 /5anni) con l'incremento della macchina più performante sono passato al GData Total Security..sempre per due PC, inizialmente erano tre. Ho preferito anche farlo installarlo sullo smartphone (Onnor 6 4GBdi Ram e 64GB di Rom, acquistato dalla casa madre) di mia moglie...leggero.. affidabile. Uno scudo vero e proprio.
 
Ultima modifica:
Buonasera ragazzi! Ho reinstallato di recente Windows 10 per cambio PC, e siccome la licenza di Bit Defender (l'antivirus che avevo sul vecchio pc) riguardava soltanto 1 computer solo, sono attualmente senza nessun antivirus, se non quello default di Windows. In questi giorni, pensando se ricomprare una licenza di Bit Defender o virare su altro, mi è sorto un dubbio che mi lascia da pensare... secondo voi ad oggi può essere ancora utile un antivirus di terze parti per la sicurezza del pc? Negli ultimi anni ho sempre avuto un rapporto burrascoso con essi, spesso appesantivano eccessivamente il pc il che me li ha sempre fatti odiare (Norton :nono:), quindi mi chiedo se ne valga ancora la pena, visto che leggendo in giro dicono che Windows ad oggi se la cava egregiamente da solo rispetto al passato.
Qualcuno più esperto di me cosa ne pensa? Avere un buon antivirus può ancora veramente meritare la pena per essere sicuri?
 
Buonasera ragazzi! Ho reinstallato di recente Windows 10 per cambio PC, e siccome la licenza di Bit Defender (l'antivirus che avevo sul vecchio pc) riguardava soltanto 1 computer solo, sono attualmente senza nessun antivirus, se non quello default di Windows. In questi giorni, pensando se ricomprare una licenza di Bit Defender o virare su altro, mi è sorto un dubbio che mi lascia da pensare... secondo voi ad oggi può essere ancora utile un antivirus di terze parti per la sicurezza del pc? Negli ultimi anni ho sempre avuto un rapporto burrascoso con essi, spesso appesantivano eccessivamente il pc il che me li ha sempre fatti odiare (Norton :nono:), quindi mi chiedo se ne valga ancora la pena, visto che leggendo in giro dicono che Windows ad oggi se la cava egregiamente da solo rispetto al passato.
Qualcuno più esperto di me cosa ne pensa? Avere un buon antivirus può ancora veramente meritare la pena per essere sicuri?
Certo che è utile, ti ho copiato il messaggio in un thread già esistente
 
Certo che è utile, ti ho copiato il messaggio in un thread già esistente
Grazie, manco l'avevo notato questo thread xD
Tornando all'Antivirus, quale potrebbe essere allora una buona scelta, Bit Defender l'ho trovato un po' complicato e rognoso a girare nei menù e sinceramente non mi andrebbe di riutilizzarlo. Di gratuito si trova roba decente?
 
Attualmente sui miei pc ho installato la seguente combinazione di anti-virus:

1. Avast (per la sicurezza in tempo reale);
2. Malwarebytes (contro i malware);
3. Spybot S&D, prima versione (contro gli spyware).

Vorrei capire se esagero o se vi è un sistema più efficiente di essere protetti contro le minacce della rete. Inoltre, ultimamente ho letto di un anti-adware della Malwarebytes: è necessario allargare il range anche a strumenti anti-adware?

S.O. in uso: Win7 64bit.
 
pasquale spybot era buono anni fa, ora non so ma credo potresti anche toglierlo
i primi 2 vanno anche bene, malwarebytes per passate periodiche ma non in real time , per il real time io preferisco eset nod32 ma alla fine se dipende se fai navigazione spregiudacata in siti warez pirata crack porno streaming o no
 
Attualmente sui miei pc ho installato la seguente combinazione di anti-virus:

1. Avast (per la sicurezza in tempo reale);
2. Malwarebytes (contro i malware);
3. Spybot S&D, prima versione (contro gli spyware).

Vorrei capire se esagero o se vi è un sistema più efficiente di essere protetti contro le minacce della rete. Inoltre, ultimamente ho letto di un anti-adware della Malwarebytes: è necessario allargare il range anche a strumenti anti-adware?

S.O. in uso: Win7 64bit.
Tutti quegli antivirus ed anti malware non ti serviranno a NULLA, se non aggiorni a Windows 10 entro l'anno nuovo... puoi avere tutte le protezioni che vuoi ma un sistema operativo non aggiornato e non più supportato crea backdoor come un groviera e a quel punto il trojan spam è l'ultimo dei tuoi problemi.

Quindi aggiorna a Windows 10, una licenza costa 5-10 euro su amazon ed è decisamente meglio in tutto e per tutto, al massimo se hai necessità di Windows 7 potrai utilizzare una VM, senza incappare in rischi inutili.
In seguito, anche io uso Avast, ed è buono come lo è AVG, Kaspersky o simili, sufficiente per un utente esperto nella maggior parte dei casi. Se vuoi utilizzare gli altri due citati per pulizie o check occasionali va benissimo.
 
Quindi aggiorna a Windows 10, una licenza costa 5-10 euro su amazon ed è decisamente meglio in tutto e per tutto, al massimo se hai necessità di Windows 7 potrai utilizzare una VM, senza incappare in rischi inutili.
In seguito, anche io uso Avast, ed è buono come lo è AVG, Kaspersky o simili, sufficiente per un utente esperto nella maggior parte dei casi. Se vuoi utilizzare gli altri due citati per pulizie o check occasionali va benissimo.

Al momento sono in fase di attivazione pendente causa licenza non funzionante. Sai consigliarmi un prodotto acquistabile che sia utilizzabile senza problemi? Ho acquistato su Amazon la licenza di cui parlo ma sono stato costretto a chiedere il rimborso.
Ma soprattutto: devo ri-formattare il pc per inserire la product key o semplicemente seguire le istruzioni di sistema tramite impostazioni?
 
Al momento sono in fase di attivazione pendente causa licenza non funzionante. Sai consigliarmi un prodotto acquistabile che sia utilizzabile senza problemi? Ho acquistato su Amazon la licenza di cui parlo ma sono stato costretto a chiedere il rimborso.
Ma soprattutto: devo ri-formattare il pc per inserire la product key o semplicemente seguire le istruzioni di sistema tramite impostazioni?
dipende da qual è stato il problema di attivazione, solitamente può succedere che inviino key già utilizzate, in tal caso basta richiederne un altra ed eseguire nuovamente l'attivazione normalmente.
Che errore ti esce?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top