Ancora: Fiat Punto 1.2 75Cv 1995

Pubblicità
@warden: i problemi le hanno tutte,solo che le hanno le italiane e tutti a dare contro,le hanno le tedesche e tutti a sminuire...ho una punto simile a quella del padre di galerio e mai un problema che sia uno,mai lasciato a piedi,e mai niente oltre la manutenzione normale.e ha passato illesa anche un salto alla bo e luke :asd:
la mia come altre fiat che hanno amici e parenti.
 
quoto frizz.
vi faccio solo un esempio...
vi dico subito che mi piacciono moooltissimo le BMW e non ho nulla contro questa casa costruttrice...detto questo:
voi sapete che in molte delle bmw (soprattutto quelle di grossa cilindrata) molto spesso si rompe la turbina o la cinghia di distribuzione o la frizione? è un problema molto frequente (dovuto all'enorme coppia e al fatto che le persone tirano le marce e fanno accelerate estreme per poi frenare subito :cav:)
di questo problema non si sa molto...perchè?
della campagna di richiamo fatta da toyota perchè la macchina accelerava da sola? e della citroen che (nella c3) pioveva dentro? :asd:
(lo so doveva essere solo un esempio :lol:)
bene, di tutti questi problemi si sa poco, perchè gli italiani (al contrario dei francesi, per esempio, che sono patriottici fino alla morte) tendono a ca**re nel loro giardino e ad esaltare i prodotti esteri, però quando si accorge che ha fatto una cag**a non lo va a dire in giro...
e della peugeout nuova del mio amico? è rimasto 3 volte fermo in autostrada...macchina nuova eh!
 
:lol::lol::lol::lol:
buona battuta.....
però le chiacchere stanno a zero....
alla fiat vivono di ricordi....
:shock::skept::rolleyes::help:

Fanno delle ottime auto. Per esempio la Punto EVO (che conosco molto bene) è una macchina che adoro, solida e dal motore brillante. Certo il mitico motore FIRE era capace di macinare 350000 chilometri ma anche quelli di oggi sono più efficienti "ecologici" (anche se consumano ed emettono sempre meno, quel meno è già troppo) ma secondo me hanno troppa elettronica. Gli unici fili che la Punto ha sono gli alzacristalli, il motorino d'avviamento, le luci, e i vetri e basta. Le macchine di oggi è capace che ce le ritroviamo con il desktop di Windows 7 sull'LCD della radio.
Frizz, nemmeno la Punto di mio padre l'ha lasciato mai per strada a parte quando la frizione si è completamente bruciata e stava per prendere fuoco :asd:, a parte questo è stata sempre perfetta.

Ah dimenticavo: 3 mesi fa abbiamo quasi fuso il motore con la guarnizione della testata rotta (a seguito di una gelata che probabilmente l'ha spaccata) dopo 30 minuti di auto non ci siamo accorti della temperatura e il led di stato non si è acceso e la ventola del motore non andava.
 
la vecchia punto di mia madre era un bidone... con la BI maiuscolo... il radiatore bucato... semiasse che stava per spezzarsi, freni inesistenti... guarnizione della testata che se ne è andata a pu****e, frizione pesantissima (= cavo rotto e tirato per non cambiarlo -.-" e poi 200€ di frizione nuova e filo...) un paraurti attaccato con gli autofilettanti...

tutto questo scoperto dopo aver dato 1000€ (non ricordo quanti anni fa comunque era entrato da poco l'euro) a un rivenditore che diceva che ci potevamo andare anche a milano partendo in quel momento stesso... mia madre un giorno urtò un bidoncino (quelli in plastica della raccolta differenziata)e viene via lo stucco che copriva gli autofilettanti del paraurti... neanche 6 mesi siam riusciti a tenerla... dopo presimo la brava, e mai un problema... a parte i consumi... (passando da un 1.2 a un 1.8 si vedono i consumi...)
 
e perchè dire che era perfetta? forse voleva dire che sarebbe stata perfetta SOLO per i primi 1600km (distanza brindisi-milano...) e poi? niente... allo sfasciacarrozze... aaah.... e le sospensioni facevano rumore... e l'acqua del radiatore te la trovavi tra i pedali... :doh: :nono: e comunque era del 95...
 
beh francesco guarda me: mi ha tamponato una yaris.la mia punto è rimasta intatta e la yaris rotto completamente il paraurti.la velocità era leggera,ma lui si è fatto comunque 400€ di spesa tra paraurti e riverniciare,io nessuna spesa...
 
sarà che hai avuto (sia tu che il padre di galerio) una punto "fortunata" (:asd:) nel senso che ha avuto padroni che se ne sono curati... quelle auto potrebbero essere rivendute e durare ancora un qualche paio di anni...

come la Brava che comprò mia madre che non ha mai dato un difetto... neanche per dire siam rimasti senza benzina, niente di anomalo, perfetta comprata nel 96 da uno che sicuramente l'ha curata e l'ha tenuta bene, e ora a controllarla ci sto io (che se aspetto a mia madre... :cav:) oltre a olio, acqua, ecc... anche a testarla su strada, che bella sentirla salire sui 5000rpm :love: :asd:

eppure in famiglia tutti gli altri parenti hanno tutti opel, mercedes (io e mio padre), audi, e nessuno mai un problema... sono state cambiate tutte quante per capriccio! :sisi: senza aver mai dato problemi, solo di consumi... maledette quanto consumano...
 
Padroni che l'hanno curata?????? Hahahha mio padre come no! Stava oer fondere il motore perchè non c'era l'olio. Awa lasciamo perdere. La nostra Punto è moooooooolto fortunata.
 
ma gli hai cambiato tutto... un pò come se fosse nuova... (solo gli interni sono gli stessi :asd:) e se uno chiede, come mai sta così nuova? "TENUTA MANIACALMENTE" risponderete :lol::lol::lol:
fortunata... si come la mia E220... :nono: è proprio normale che con i suoi chilometri deve romper le b*lle... :doh:
 
... mezza trasmissione (frizione), pompa della benzina, motore ripulito, impianto di raffreddamento ripulito e acqua cambiata totalmente, chiamale cose esterne! :asd:
 
Si ma oltre alla frizione e guarnizione della testata non abbiamo pagato niente. Il meccanico di fiducia aveva un pompa della benzina buttata nell'officina della Punto che funzionava poi ha fatto la pulizia gratis (anzi ha prestato solo la pompa a mio padre ed ha fatto da solo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top