Amulec Amisties

Pubblicità

tikalmat

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
22
ciao ragazzi, son costretto mio malgrado a tornare da voi. la worstation con cui lavoro è in perfetto stato, dopo la pulizia che mi avete fatto fare, mentre ora è il mio portatile infetto....e sta volta per colpa di un file mascherato che mi ha fregato.....mi sa che sto diventando vecchio....non ho mai preso un virus p un malaware da quando uso i pc....e in 2 mesi due malaware....fuck.

cmq avevo una cartella di nome amuleC in programmi(x86).
ed era anche installato un programma con lo stesso nome.
ho provveduto a disinstallarlo ma ovviamente anche se il programma è rimosso il probrlma sussiste.
guardando in programmi mi trovo questo C:\Program Files\DIFX\8730326CFC0D32D8\DPInst64.exe
che però non sembra infetto...e poi ancora
C:\Program Files\STMicroelectronics\AccelerometerP11\stdcfltn
con dentro dpinst.exe DIFxAPI.dll stdcfltn.cab stdcfltn.cat stdcfltn.inf stdcfltn.sys
insomma stranezze che non ricordo facessero parte di windows.
inoltre google continua a cambiar eil motore di ricerca con h t t p://search5.fvpimageviewer.c o m/
ho modificato con gli spazi per renderlo testo e non fare il link.

il sistema è un win10 su un portatile dell precision 4500
ho aggiunto anche frst.txt e addition, come mi era stato chiesto l'altra volta.

mi affido ancora una ovlta alle vostre mani.

grazie in anticipo.
mat
 

Allegati

aggiungo che nel task manager trovo degli eseguibili alquanto inquietanti, quali:
GubedZLGroupEx
ArcherGroupEx

e in chrome continua ad apparire sto amisites

grazie ancora

nel frattempo ho fatto girare sempre dal desktop adwcleaner vi allego il file che ha restituito dopo il riavvio
 

Allegati

Ultima modifica da un moderatore:
il problrma è rimasto. ho provato pure a far girare adwcleaner in modalità provvisoria.
tra l'altro ho notato che sta m***a si è trasferita pure sulla workstation.
potrebbe essere colpa del profilo salvato nella cloud....mi vien da pensare....
 
Io andrei più su spyhunter... Malwarebytes è ottimo ma spesso mi è capitato di trovare malware nascosti con spyhunter
 
eccomi qua, sto anche lavorando scusami.....ora dovrei esserci
ha trovato 71 malaware, di cui la maggiorparte di spyhunter, qindi quel programma non è affidabile. me lo ha pure rimosso mi sa....lo avevo installato ma mai fatto partire.
ora mi dice che tutti gli elementi selezionati sono stati rimossi con successo e devo riavviare.
ho allegato anche il riepilogo.

procedo con riavvio?
 

Allegati

non avevo dubbio che pure tu lavorassi;)
allora ho fatto il riavvio spyhunter non è piu presente....però quando faccio partire chrome mi si avviano sempre 3 schede con google dentro, ma magari è un settaggio di google.
inoltre non ricordo se sia corretto ma , come da immagine allegata, carica sempre google con https....

quando vado nella barra e scrivo ciao e premo invio per far una ricerca, riparte sempre il link nell'altra immagine capture2.jpg, che è

w w w amisites.c o m/search/?type bòlah blahb blah
che mi rimanda qui
search5.fvpimageviewer.c o m

mat
 

Allegati

  • Capture.webp
    Capture.webp
    5.3 KB · Visualizzazioni: 33
  • capture2.webp
    capture2.webp
    44.2 KB · Visualizzazioni: 52
azzz addirittura riformattare tutto:(

sta m***a di amisites mi è venuta pure nella workstation con cui lavoro e hpo pure in corso dei progetti....che ne avranno per un po....
cristo:(
l'altra volta con tecnico24 siamo riusciti a fare una disinfezione ottima....
forse si tratta di un tipo diverso di problema?
sto cercando di capire....eh ....non dicendo che tu non sia capace!;)
sono anche io dell'idea che una formattazione sia la scelta migliore per avere un pc pulito...

mat
 
Ciao.
In programmi e funzionalità>programmi disinstalla tutti i programmi che non hai mai utilizzato , che ritieni sospetti o superflui.
Configura chrome così:
tes.png

controlla che non ci sia nessuna pagina web.
Poi:
Immagine.png

assicurati che all'avvio ci sia solo google.
Spostati sotto in mostra impostazioni avanzate:
in Rete > modifica impostazioni proxy assicurati che in impostazioni LAN sia spuntato su rileva automaticamente impostazioni.
Adesso vai nelle proprietà della scheda di rete:
Immagirne.png

tasto destro sulla tua connessione>proprietà.
Seleziona protocollo tcpip v4 e ancora proprietà:setta tutto in automatico >applica e riavvia il pc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top