Amplificatore thomson overload AIUTO!!!

Pubblicità

Riccardo C.

Nuovo Utente
Messaggi
72
Reazioni
1
Punteggio
35
Salve a tutti, ho un dolby surround thomson dpl560ht.
Il mio problema è che quando lo vado ad accendere è tutto normale, ma appena collego il coassiale alla tv oppure a sky e metto in riproduzione qualcosa mi scrive overload con un BOOM che esce dai finali! Poi ho provato a puliro, perche è da 10 anni che non è mai stato pulito e non è cambiato nulla!.
Se lo accendo senza niente collegato funziona, ma appena collego il coassiale fa quel BOOM e si spegne scrivendo overload!!. Poi se attacco delle RCA il dolby rimane acceso ma appena gli metto la musica non si sente nulla ma rimane acceso! Poi ho notato che mettendo la modalitá 5.1 mi scrive overload, invece mettendo il 2.1 rimane acceso ma non esce alcun suono dai diffusori!. AIUTO!!!
 
Salve a tutti, ho un dolby surround thomson dpl560ht.
Il mio problema è che quando lo vado ad accendere è tutto normale, ma appena collego il coassiale alla tv oppure a sky e metto in riproduzione qualcosa mi scrive overload con un BOOM che esce dai finali! Poi ho provato a puliro, perche è da 10 anni che non è mai stato pulito e non è cambiato nulla!.
Se lo accendo senza niente collegato funziona, ma appena collego il coassiale fa quel BOOM e si spegne scrivendo overload!!. Poi se attacco delle RCA il dolby rimane acceso ma appena gli metto la musica non si sente nulla ma rimane acceso! Poi ho notato che mettendo la modalitá 5.1 mi scrive overload, invece mettendo il 2.1 rimane acceso ma non esce alcun suono dai diffusori!. AIUTO!!!
beh in parte é sicuramente dovuto alla bassissima qualitá dell'impianto che non prevede relé di muting al cambio della sorgente, in parte é dovuto al fatto che non si effettuano collegamenti ad impianto acceso.
Per quanto riguarda il problema con gli RCA: ma sei sicuro di aver selezionato l'ingresso AUX oppure line o non so come venga chiamato su quell'impianto, comunque il corrispondente ingresso? Perché la scritta dolby non ha senso che rimanga accesa su un segnale analogico.
 
beh in parte é sicuramente dovuto alla bassissima qualitá dell'impianto che non prevede relé di muting al cambio della sorgente, in parte é dovuto al fatto che non si effettuano collegamenti ad impianto acceso.
Per quanto riguarda il problema con gli RCA: ma sei sicuro di aver selezionato l'ingresso AUX oppure line o non so come venga chiamato su quell'impianto, comunque il corrispondente ingresso? Perché la scritta dolby non ha senso che rimanga accesa su un segnale analogico.
beh in parte é sicuramente dovuto alla bassissima qualitá dell'impianto che non prevede relé di muting al cambio della sorgente, in parte é dovuto al fatto che non si effettuano collegamenti ad impianto acceso.
Per quanto riguarda il problema con gli RCA: ma sei sicuro di aver selezionato l'ingresso AUX oppure line o non so come venga chiamato su quell'impianto, comunque il corrispondente ingresso? Perché la scritta dolby non ha senso che rimanga accesa su un segnale analogico.
si ne sono sicuro!, praticamente la scritta dolby rimane accesa sul segnale analogico perche manda il segnale L-R sia negli altoparlanti right e left e sia negli altoparlanti rear right e rear left.
Il problema non è negli RCA ma in tutti gli input, sia RCA che coassiale.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sat/opt sarebbe il coassiale, nel video si vede che appena lo accendo scrive overload e si spegne, poi dopo che l’ho riacceso ho cambiato la modalitá da boldy digital a stereo e non si è piú spento, peró non emette suoni. Cosa posso fare?

Video: https://mega.nz/#!t9123aqa!VddG45b4oTJCCUR0fdxph2YnUMzNgD5QojTIEr0rZlE
 
Ultima modifica:
Qualcuno che mi aiuti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
possono essere molte cose, senza poterci mettere mano é difficile da dire.
Per esempio, ho visto che nel video parti da un volume che potrebbe essere alto, hai provato a vedere se succede anche a 0? Ho comunque il timore siano partiti i transistor dello stadio finale: con gli RCA non senti nulla infatti, e con l'ottico probabilmente va in protezione per via del fatto che gestendosi interamente il segnale, si accorge che non riesce a riprodurlo e lo bolla come un problema facendolo spegnere.
 
possono essere molte cose, senza poterci mettere mano é difficile da dire.
Per esempio, ho visto che nel video parti da un volume che potrebbe essere alto, hai provato a vedere se succede anche a 0? Ho comunque il timore siano partiti i transistor dello stadio finale: con gli RCA non senti nulla infatti, e con l'ottico probabilmente va in protezione per via del fatto che gestendosi interamente il segnale, si accorge che non riesce a riprodurlo e lo bolla come un problema facendolo spegnere.

Ciao, grazie per la risposta, si ho provato anche a volume 0 e fa la stessa identica cosa, l’audio esce da dei morsetti dietro al dolby, dagli rca entra il segnale, non esce.
Ora ho provato a portarlo a riparare da un amico di fiducia, e vedró che dice. Grazie.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top