AMD VS INTEL

Pubblicità
i semplici x4 sono paragonabili ai quad core dell intel anche se ho travato qualche i7 piu scarso su qualche portatile ma sui portatili e ovio.

I Phenom II X4 (2009) sono paragonabili ai Q9xxx Intel, ossia processori di 4 anni fa.
Gli FX41xx (2011/2012) sono paragonabili ai Q8xxx, 4/5 anni fa.

Gli i5 e gli i7 sono superiori, a volte di poco, a volte di tanto, a volte di tantissimo.
 
ancora peggio vedendo i risultati dei test. Il miglior Bulldozer sta sotto l'i5-2500 :)
Che non è il modello di punta di Intel per giunta :)
 
?!?!? non ho capito.
Confronto portatile-desktop?
o cosa? sincero!
ovvio cosa?
ovio che i portatili hanno un processore poco piu scarso con un clock piu picolo per tenere le temperature piu base.

---------- Post added at 00:35 ---------- Previous post was at 00:34 ----------

non ci credo.comunque ogniuno con la sua oppinione.la mia oppinione rimane la mia oppinione.
 
ovio che i portatili hanno un processore poco piu scarso con un clock piu picolo per tenere le temperature piu base.

---------- Post added at 00:35 ---------- Previous post was at 00:34 ----------

non ci credo.comunque ogniuno con la sua oppinione.la mia oppinione rimane la mia oppinione.

Sei tu che hai messo in mezzo i portatili, non noi :asd:
E oltretutto un i7 2670QM è superiore ad un FX 41xx, nonostante sia da portatile. Amara verità...


Hai la tua opinione, è un tuo diritto, ma la realtà dei fatti è purtroppo diversa.
Dico purtroppo perchè la superiorità manifesta di Intel non fa bene al mercato e, di conseguenza, non fa bene a noi consumatori.
 

Ti rendi conto che questa è una notizia del 15 settembre 2011, ossia mesi prima che uscissero i primi FX sui quali poi i benchmark si son dimostrati radicalmente differenti?

Guarda qui, ad esempio.
Recensione AMD FX-8150: Bulldozer delude, la strada è ancora lunga - Tom's Hardware

Parliamo di una CPU da 220 euro, l'i5 2500 ne costa 170, l'i5 2400 (che ha prestazioni inferiori solo del 2-3%) ne costa 160.
 
senti.un semplice quad core amd o intel non conta riesci ad utilizarlo a 100%?

---------- Post added at 01:15 ---------- Previous post was at 01:11 ----------

comunque la realta rimane la stessa. intel e pagata di piu per il nome rispeto ad amd guardando qualita/prezzo. come mercato e ovio che intel costa di piu e stata sempre cosi perche e considerato meglio.
 
Si e vero che INTEL e meglio del AMD ma solo per i smanettoni come noi e quelli che usano il PC in modo professionale (compressione,conversione,montaggio video. etc).Per uso "NORMALE" del PC la differenza tra INTEL-AMD e nessuna (solo per il prezzo),io da gennaio a aprile ho assemblato 4 PC, stranamente tutti con AMD per questo ho la sensazione che proprio AMD vende piu CPU del intel e sapete perche?Perche un normalissimo "Mario Rossi" non ha mai guardato le colonnine dei stupidi test, e quel AMD che ha montato nel suo PC e gia troppo potente per lui.Quello che voglio dire e che la differenza ce tra INTEL e AMD, ma non un abisso come intendono alcuni.

Scusate mia grammatica (sto migliorando ogni giorno)Anche io sono straniero (polacco) e non ho mai frequentato un corso di lingua italiana,pero questo forum e troppo bello e professionale per solo leggerlo.
 
Si e vero che INTEL e meglio del AMD ma solo per i smanettoni come noi e quelli che usano il PC in modo professionale (compressione,conversione,montaggio video. etc).Per uso "NORMALE" del PC la differenza tra INTEL-AMD e nessuna (solo per il prezzo),io da gennaio a aprile ho assemblato 4 PC, stranamente tutti con AMD per questo ho la sensazione che proprio AMD vende piu CPU del intel e sapete perche?Perche un normalissimo "Mario Rossi" non ha mai guardato le colonnine dei stupidi test, e quel AMD che ha montato nel suo PC e gia troppo potente per lui.Quello che voglio dire e che la differenza ce tra INTEL e AMD, ma non un abisso come intendono alcuni.

Scusate mia grammatica (sto migliorando ogni giorno)Anche io sono straniero (polacco) e non ho mai frequentato un corso di lingua italiana,pero questo forum e troppo bello e professionale per solo leggerlo.
appunto, guardare le colonnine dei bench spetta ad un assemblatore ed insieme a budget ed utilizzo si decide sui pezzi per assemblare il pc. ma secondo me quello che interessa molto al signor Rossi è sapere la longevità del suo pc senza cambiare nulla.
no comment sul metodo di valutazione "velocità caricamento windows":nono: in quanto è già stato fatto.
e caro giulian, la tua opinione è rispettabilissima ma infondata. Recensione AMD FX-8150: Bulldozer delude, la strada è ancora lunga - Tom's Hardware lo hai letto tutto questo?(che black aveva già postato). qualche argomento a sostegno di ciò che dici?
 
Io rispetto l'opinione di giulian. E non obbligo a pensarla come me, ci mancherebbe.
Però bisogna essere obiettivi.
Ad esempio chiunque ti dirà che nei netbook è mille volte meglio AMD di Intel.
O nei portatili non esagerati le APU se la giocano eccome. E ora (tra l'altro) con le nuove uscite, ci saranno dei miglioramenti.
Inoltre vorrei precisare una cosa. Un conto sono le prestazioni e i bench, in cui Intel si dimostra superiore, un altro la percezione che ha l'utente della superiorità.
E qui è diverso. Io nel fisso ho un Athlon2 X2 240e (45W di TDP) 2 Core. Non gioco. E' per me perfetto.
L'utenza comune crede che la parte fondamentale sia il processore e attribuisce al processore tutti i meriti. Invece magari c'è un SSD che ti fa sembrare di avere chissà cosa :)
Concordo nel dire che AMD va bene, e che per l'utenza comune una normalissima APU va bene. Io non sfrutto i 2 core e ogni tanto faccio qualche simulazione (a seconda degli esami che si preparano), figuriamoci chi va su internet per mail e facebook, o lo usa per ascoltare musica e film ;)
Però le prestazioni (leggasi test) dicono altro.
Che poi anche AMD faccia il suo sporco lavoro è un altro discorso :)
 
io rispetto l opinione di tutti però non diciamo cose non vere...

prima di scrivere documentatevi...se no si fa disinformazione....

amd è indietro sia come prestazioni,che per il resto...e sia per un pc normale che per uno professionale...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top