AMD VS INTEL

Pubblicità
perche' hai la puzza sotto il naso XD scherzi a parte

mi interessa solo avere un confronto di config dato che da certi articoli ho letto che i bulldozzer sono stati un flop e vorrei farmi una nuova config vorrei avere un punto di partenza per scegliere al meglio...


al momento ti stanno rispondendo tutti vagamente perchè amd e intel si sono ritagliate segmenti commerciali su differenti budget e quindi il vecchio discorso <va meglio x o y in questo periodo ?> non è valido


Budget alto (185e procio + 80e mb) ----> intel i5 2500k

budget basso -------------> amd phenom x4 a tua scelta (gli x6 per i giochi non sono consigliati, anche se a me personalmente sono i proci che interessano di più)
 
ho visto mobo x intel in questi 2 mesi scendere di prezzo almeno 2-4euro e poi riacquistarli... come si spiega?
ma una mobo da 80 euro mi permette di occare il k quanto una da almeno 20€ in piu'?
poi comunque come prestazioni come stiamo per esempio un amd occato contro un i5 2400 al massimo del turbo boost?
 
intel costa di piu per il nome.ma se fai le prove con dei pc intel e amd vedrai che amd e molto piu veloce.si pensa sempre che quello che costa di piu e meglioma non e vero.e ovio che quelli che hanno intel dicone che e meglio intel e quelli che hanno amd dicono che e meglio amd.ma io anche se ho avuto tanti pc intel e pocchi amd ho visto la realta.amd l"ho paghi per le prestazioni e l"intel per in nome.sono stato piu sodisfatto di un amd x3 che di un intel core 2 quad.
 
intel costa di piu per il nome.ma se fai le prove con dei pc intel e amd vedrai che amd e molto piu veloce.si pensa sempre che quello che costa di piu e meglioma non e vero.e ovio che quelli che hanno intel dicone che e meglio intel e quelli che hanno amd dicono che e meglio amd.ma io anche se ho avuto tanti pc intel e pocchi amd ho visto la realta.amd l"ho paghi per le prestazioni e l"intel per in nome.sono stato piu sodisfatto di un amd x3 che di un intel core 2 quad.

Oltre al buon senso, alla conoscenza, all'intelligenza e alla logica, in questo post manca anche la grammatica.
 
giulian, i test dei prodotti attuali, test di ogni tipo. Giochi, produttività, consumi, TDP, video editing e altro dicono intel.
Gli FX sono stati una delusione.
Addirittura capita che prodotti più datati vadano meglio degli stessi FX.
Non scambiare la soddisfazione personale con le prestazioni. Tra l'altro la AMD non è più conveniente come prima, purtroppo.
Io scelgo AMD a prescindere perchè fa validi prodotti e almeno contribuisco a mantenere un minimo di concorrenza.
Ma è da un pò che Intel è superiore.

Buona Pasqua :)
 
si ma io guardo principalmente la velocita con qui si instala il windows.poi guardo anche il punteggio dei componenti sul windows 7.per programmi non si vede tanto la diferenza perche sono legeri.e per i giochi amd e meglio anche perche ha dei clock piu alti ed il moltiplicatore cambia sempre dipende che uso fai.come prezzo/qualita e meglio siguramente amd anche perche le prestazione sui processori sono diventate quasi lineare.

---------- Post added at 23:50 ---------- Previous post was at 23:48 ----------

i consumi ormai non li guarda piu nessuno questa e la verita.
buona pasqua
 
vai tu in un altro paese ed in 4 anni scrivi perfettamente un"altra lingua. quindi zitto.

La grammatica è solo uno dei cinque elementi citati :asd: e probabilmente anche quello meno importante, se non sei di madrelingua italiana.

Ma per gli altri quattro il concetto è universalmente inteso.
(Attenzione, mi riferisco al post e non alla persona).
 
ma dimi un po, quanto pc hai montatto e su quanti pc hai fatto dei test?

Spero per te di averne fatti di più, perchè un tecnico e/o un appassionato che monta e smonta tanti computer, e fa tanti test, e poi si basa su quanto velocemente si installa o avvia windows, o si basa sui punteggi di Windows 7, semina clienti e/o amici insoddisfatti.
 
anche sui giochi si nota un po la diferenza.e vero che intel vince sui consumi e sulle temperature ma con un bell alimentatore e un bell rafredamento non conta tanto .e bello fare il furbo con le cose che si dicono in giro no? hehehe.prima fai tanti test e doppo ci parlammo.
 
Dunque... non in tutti i modelli il moltiplicatore è sbloccato quindi non è detto.
Però se ci si basa sull'avvio di windows o sull'uso di programmi generici, l'utente comune non nota la differenza. Se ci si basa invece su applicativi pesanti la differenza si sente.
Per l'avvio si potrebbe anche prendere un Celeron e il top di AMD ma mettere il Celeron con un SSD mentre il top AMD con un normale HD.
Ecco che il Celeron APPARE velocissimo. :)
Sui consumi purtroppo (lo dico davvero con dispiacere) non è vero che non li guarda nessuno ma soprattutto che Intel non va bene.
Intel sta sfornando dei processori incredibili con dei TDP bassissimi. Mentre AMD tira fuori dei processori (sempre desktop) da 95/125W.
Ad esempio questo Intel® Core
65W di TDP. Gli i5 sono allineati sui 95, lo vedo dalle specifiche. Ma La AMD non riesce a proporre più una alternativa obiettivamente valida.
Valide ritengo le APU, e li AMD sta investendo tanto.
Però intel purtroppo è superiore. E lo dicono i test, e di conseguenza, i prezzi. CHe non scendono, anzi quasi salgono. La intel si fa concorrenza da sola...
 
anche sui giochi si nota un po la diferenza.e vero che intel vince sui consumi e sulle temperature ma con un bell alimentatore e un bell rafredamento non conta tanto .e bello fare il furbo con le cose che si dicono in giro no? hehehe.prima fai tanti test e doppo ci parlammo.

Come dicevo anche nel thread in cui affermi che un Phenom II X4 965 a liquido sale fino a 6 ghz, questo è un forum pubblico abbastanza importante, ogni giorno visitato da migliaia di utenti, esperti, inesperti e totalmente inesperti, che cercano risposte su quale componente prende, se uno è meglio di un altro eccetera.

Percui quando, a fronte di un'opinione diffusa e autorevole in cui y è meglio di x, si afferma che, al contrario, x è meglio di y, o lo si fa con cognizione di causa, ossia portando delle prove tangibili, oppure ci si aspetta la smentita di uno o più utenti che invece sanno che la verità è un'altra.

AMD non è meglio di Intel, nel 70% dei giochi non c'è molta differenza, ma se fino a 6 mesi fa le prestazioni erano lineari al 90%, adesso siamo al 70% e ben presto questa percentuale diminuirà, perchè più passa il tempo più creano giochi più complessi, con più richieste hardware soprattutto dal lato cpu, visto che dal lato grafico più di tanto non possono fare finchè non cambiano le console. E questa regola vale solo per risoluzioni uguali o superiori a 1920x1080, poichè si è visto come un gioco come Battlefield 3, nonostante sia fortemente dipendente dalla scheda video (difatti a 1920x1080p un qualsiasi dual core di penultima e ultima generazione può reggerlo benissimo), a risoluzioni inferiori mostra una forte discordanza di prestazioni, a vantaggio di Intel.

Ma BF3 è un'eccezione, tra gli ultimi titoli, poichè molti altri invece risentono della minore potenza delle cpu AMD anche in gaming e anche a 1080p, sebbene in presenza di una vga performante, tale differenza diventa a volte poco tangibile.
 
i semplici x4 sono paragonabili ai quad core dell intel anche se ho travato qualche i7 piu scarso su qualche portatile ma sui portatili e ovio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top