anche sui giochi si nota un po la diferenza.e vero che intel vince sui consumi e sulle temperature ma con un bell alimentatore e un bell rafredamento non conta tanto .e bello fare il furbo con le cose che si dicono in giro no? hehehe.prima fai tanti test e doppo ci parlammo.
Come dicevo anche nel thread in cui affermi che un Phenom II X4 965 a liquido sale fino a 6 ghz, questo è un forum pubblico abbastanza importante, ogni giorno visitato da migliaia di utenti, esperti, inesperti e totalmente inesperti, che cercano risposte su quale componente prende, se uno è meglio di un altro eccetera.
Percui quando, a fronte di un'opinione diffusa e autorevole in cui y è meglio di x, si afferma che, al contrario, x è meglio di y, o lo si fa con cognizione di causa, ossia portando delle prove tangibili, oppure ci si aspetta la smentita di uno o più utenti che invece
sanno che la verità è un'altra.
AMD non è meglio di Intel, nel 70% dei giochi non c'è molta differenza, ma se fino a 6 mesi fa le prestazioni erano lineari al 90%, adesso siamo al 70% e ben presto questa percentuale diminuirà, perchè più passa il tempo più creano giochi più complessi, con più richieste hardware soprattutto dal lato cpu, visto che dal lato grafico più di tanto non possono fare finchè non cambiano le console. E questa regola vale
solo per risoluzioni uguali o superiori a 1920x1080, poichè si è visto come un gioco come Battlefield 3, nonostante sia fortemente dipendente dalla scheda video (difatti a 1920x1080p un qualsiasi dual core di penultima e ultima generazione può reggerlo benissimo), a risoluzioni inferiori mostra una forte discordanza di prestazioni, a vantaggio di Intel.
Ma BF3 è un'eccezione, tra gli ultimi titoli, poichè molti altri invece risentono della minore potenza delle cpu AMD anche in gaming e anche a 1080p, sebbene in presenza di una vga performante, tale differenza diventa a volte poco tangibile.