amd sempron

Pubblicità
Per controllare bene la temperatura ( assegnazione funzione sensori )
usa sempre Everest ... Scegli Computer - Sensore ...

Prova a vedere senza O.C. a che temperature vai ....
I Sempron hanno FSB 333 .... a 400 sicuramente scaldano un pochino di più ... :nod:
 
Se hai realmente quelle temperature secondo me è il dissipatore montato male !! Io ho montato 2 settimane fa un Sempron 2400+ a mio cugino overcloccandolo a 220*10 2200 Mhz vcore 1.65 da bios e in idle stava intorno ai 42° (ora col caldo sarà salita un po') con dissipatore da 4 euro !!
 
il dissi è montato come da istruzioni oggi sono rientrato pc acceso dalle 10.00 alle 16.00 (posta elettronica fax etc 9 e l'ho trovato con la cpu a 62senza o.c. lasciando i jumper della scheda di default fsb a 133 scalda qualche grado in meno ma da bios mi dà fsb 100x 10 ,1000 mhz mi sempra un po pochino per un procio che dà sulla confezione 2400+
 
il fsb default non è 133 e nemmeno 100, ma 166, cioè 1.66ghz totali :)

probabilmente la pasta termoconduttiva in dotazione che fa questi scherzi, se la cambi guadagni almeno 7° ;)
 
OT: Ho notato che hai i voltaggi bassi, forse l'alimentatore non ce la fa....

Cos'è??

Ciao!!!
 
Ultima modifica:
Il Sempron ( socket A ) ha come frequenza di default 166 Mhz ( FSB 333 ) ...
pertanto un 2400+ sarà 166 x 10 = 1666 Mhz ...
impostare la frequenza a 100 o 133 non ha senso .... :nod:
Per le temperature quoto quanto ti ha detto Delgado ... puoi solo aver montato il dissi con una pasta non ottima ... ( se hai usato quella appiccicata di serie vale proprio poco ) .... con una bona pasta puoi recuperare 2-5° ...
Un idle attuale ( le temperature ambiente sono altine ) ottimale dovrebbe assestarsi sui 48-50° parliamo sempre ad aria ... sotto stress sui 62-66° ...
percui vedi che non sei poi tanto fuori dalla norma ... un PC con CPU AMD acceso per svariate ore a 62° è accettabile ....
 
infatti da bios adesso ho portato il settaggio dei jumper a 333 (166) per cui adesso da bios è tutto ok temp da bios 52 .però everest mi da questa schermata
sul dissiatore hoi lasciato quello che cìera come mateeriale termoconduttivo quello di serie (raschio e metto la pasta? )
 
Ultima modifica da un moderatore:
:nod:
acmizzi ha detto:
ho sbagliato a scrivere 333

Corretto io ... il 333 ... :nod:
Cambia la pasta con una di qualità ... potrai recuperare comodamente qualche grado e scendere sotto i 50° ...

Per le tensioni di alimentazione controlla solo che non siano ballerine ...
quei valori purchè stabili non creano problemi ...

Alcune incongruenze tra Everest ed il riconoscimento della CPU sono a causa mobo e tipo di CPU ... è tutto OK ...
 
Ultima modifica:
ho cambiato la pasta sono stabile sui 51 è circa tre ore che lavoro internet e installazione programmi posta ,word ed excel non ci sono grandi variazioni

mi sapete consigliare una pasta verramente buona'
 
Ultima modifica da un moderatore:
adesso ho portato i jumper della mobo a 400 mhz le temp sono nella norma
adesso ho umn moltiplicatore 10x mi conviene alzare il molti e abbassare lefrequenze?
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top