E' vero che si può under-.voltare, ma è se ci pensi un contro senso, io compro un processore e mi deve andare bene stock senza metterci mano, costringere l'utenza ad effettuare un UV per evitare che i processori raggiungano quel tipo di temperature è piuttosto assurdo
Ma non è solo questo, intel nel corso degli anni è passata da una situazione di monopolio quasi assoluto, dove epr lunghissimo tempo ci hanno relegato ai quad core e dove ti facevano pagare persino l'uso dell'HT ad una situazione di concorrenza dove è stata "costretta" a passare ed aumentare dapprima il numero di core e poi anche il modo di concepire i processori per stare "al passo"
Se infatti ci fai caso già dalla serie 8 iniziano a aumentare il numero di core passando da 4 a 6, poi sbloccando l'HT negli i5 passando da 6 core e 12 thread (l'HT che era stata sempre prerogativa degli i7) e d in seguito hanno proprio cambiato architettura con un approccio di tipo ibrido
E tutto questo proprio per via della concorrenza con AMD che a cominciare dalla serie 3000 li ha superati in gioco fino alla serie 5000 quando intel non ha cacciato la serie 12
Ma qui non è stato proprio "merito di intel" ma più un qualcosa di "fisiologico" come già ho detto in quanto AMD si è preparata per la nuova architettura e il nuovo socket che oggi va come un treno ed è preferibile a qualsiasi soluzione intel per quello che riguarda il gaming
Per darti un idea di cosa parliamo basta vedere questi grafici
E vero che un nuovo core ultra consuma meno, ma oggi tra scegliere tra un core ultra 285k in gioco e un 7800x3d o un 9800x3d in ambito gaming la risposta è quanto meno scontata
Ma non solo questo se vidiamo la versatilità delle piattaforme intel ne esce con le ossa rotte
PEr un discreto periodo è convenuto consigliare intel 12 per le performance leggermente migliori e i costi contenuti
Ma uno che ha preso un 12400 rispetto ad un tuente che ha preso un 3600 ha molte meno opzioni
Per prima cosa intel pretende da più o meno sempre che i processori k vadano abbinati a chip di tipo z oltre al fatto che servono schede madri con un certo livello di VRM altrimenti avrai un processore potente con una scheda madre che va letteralmente a fuoco e chi ha preso un 12400 quasi nessuno ha messo una scheda della serie z
Chi invece ha persino una b450 ha delle soluzioni molto vantaggiose nonostante la piattaforma sia più "vecchia" oggi un 5700x3d o un 5800x3d hanno prestazioni in gioco molto simili ad un 7600x senza bisogno di cambiare ogni cosa