AMD Ryzen 7 5800x problema CPU Clock

Pubblicità

Alex.81

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti

Vi scrivo per chiedervi un parere sul seguente problema (ho letto diverse guide ma non sono riuscito a darmi una spiegazione). Ho comprato due PC, con la medesima configurazione (dettagli negli screen sottostanti) e li ho configurati allo stesso modo. Mentre è aperto World of Warcraft, un PC tiene il clock speed molto basso, l'altro lo tiene invece molto alto e ovviamente con diverse temperature. La cosa curiosa è che il primo è settato tutto auto nel bios, il secondo è settato con una procedura di undervolt attraverso il curve optimazer; dovrei avere l'effetto contrario.

Sul secondo ho provato a disinstallare il vari Dragon Center e AMD Ryzen Master ma nulla da fare. Oggi purtroppo il secondo ha avuto un calo spaventoso di FPS e si è riavviato, probabilmente per overheating.

Vi ringrazio per le eventuali risposte.

Primo PC:
1666559022077.webp

Secondo PC:
1666559011698.webp
 
Temperature alte in entrambi i casi: nel primo, con undervolt (fatto come ? Che parametri ?) sono quasi accettabili, diciamo migliorabili, mentre nel secondo quasi 90° sono troppi.

I valori elettrici sono nella norma, ma hai XMP disattivato su entrambi, come detto da @Ottoore .

Che dissipatore e case usano i due PC ?
 
Temperature alte in entrambi i casi: nel primo, con undervolt (fatto come ? Che parametri ?) sono quasi accettabili, diciamo migliorabili, mentre nel secondo quasi 90° sono troppi.

I valori elettrici sono nella norma, ma hai XMP disattivato su entrambi, come detto da @Ottoore .

Che dissipatore e case usano i due PC ?
Allora in entrambi raffreddo a liquido con un MSI MAG CORELIQUID 240R. L'undervolt è fatto con curve optimazer all cores, sign negative, magnitude 30. Ho seguito questo video:

Come case ho un MSI GUNGNIR 110R.
In entrambi ho poi settato i parametri di tutte le ventole, mettendole a lavorare quasi tutte al 100%, quelle del raffreddamento a liquido vanno a 2000 rpm dopo i 55 gradi.

Stasera posto la parte xmp.

Grazie come sempre
 
Allora in entrambi raffreddo a liquido con un MSI MAG CORELIQUID 240R. L'undervolt è fatto con curve optimazer all cores, sign negative, magnitude 30. Ho seguito questo video:

Come case ho un MSI GUNGNIR 110R.
In entrambi ho poi settato i parametri di tutte le ventole, mettendole a lavorare quasi tutte al 100%, quelle del raffreddamento a liquido vanno a 2000 rpm dopo i 55 gradi.

Stasera posto la parte xmp.

Grazie come sempre
Lo sai vero che ho una pessima notizia per te ?
Il CoreLiquid MAG 240R è il peggior dissipatore del mercato ed è stato anche ritirato da MSI in quanto difettoso (e purtroppo lo sostituiscono con la V2 che è altrettanto pessimo). 😖
Il tuo problema principale è proprio quello.
Peggiorato dal fatto che il case è inadeguato, con un flusso d’aria ridotto (hanno pensato di fare la genialata di mettere una bella lastra trasparente davanti alle fan per far vedere le lucette…. Tu d’estate il ventilatore lo metteresti mai dietro ad una bella lastra di vetro dicendo “l’aria passa accanto“ ? 🤦🏻‍♂️).

Il curve optimizer a -30 per me è eccessivo: fai qualche test più approfondito perché non sono troppo convinto che sia davvero stabile e rischi di avere qualche crash di troppo. Magari il Cinebench lo completa ma poi nelle normali operazioni ogni tanto con un gioco ti riporta al desktop inspiegabilmente (o ti da un BSOD).
Solitamente il curve optimizer preferisco settarlo come -5 sui due core preferiti (li vedi da Hwinfo64) e per gli altri -15/-20 a seconda di quanto fortunata è la CPU.
 
Lo sai vero che ho una pessima notizia per te ?
Il CoreLiquid MAG 240R è il peggior dissipatore del mercato ed è stato anche ritirato da MSI in quanto difettoso (e purtroppo lo sostituiscono con la V2 che è altrettanto pessimo). 😖
Il tuo problema principale è proprio quello.
Peggiorato dal fatto che il case è inadeguato, con un flusso d’aria ridotto (hanno pensato di fare la genialata di mettere una bella lastra trasparente davanti alle fan per far vedere le lucette…. Tu d’estate il ventilatore lo metteresti mai dietro ad una bella lastra di vetro dicendo “l’aria passa accanto“ ? 🤦🏻‍♂️).

Il curve optimizer a -30 per me è eccessivo: fai qualche test più approfondito perché non sono troppo convinto che sia davvero stabile e rischi di avere qualche crash di troppo. Magari il Cinebench lo completa ma poi nelle normali operazioni ogni tanto con un gioco ti riporta al desktop inspiegabilmente (o ti da un BSOD).
Solitamente il curve optimizer preferisco settarlo come -5 sui due core preferiti (li vedi da Hwinfo64) e per gli altri -15/-20 a seconda di quanto fortunata è la CPU.
Ho emesso il v2 ma poco importa :)

Purtroppo non riesco a cambiare nessuno dei due ora ma per il futuro ci penso. Nel frattempo mi consigli solo di lavorare sul curve optimazer o posso migliorare altro? Mi daresti qualche info in più sulla modifica che dici? Cosa intendi con fortunata la CPU?

Come eventuale dissipatore cosa consigli? Comunque i commenti su amazon del mio erano molto buoni :(
 
Ho emesso il v2 ma poco importa :)

Purtroppo non riesco a cambiare nessuno dei due ora ma per il futuro ci penso. Nel frattempo mi consigli solo di lavorare sul curve optimazer o posso migliorare altro? Mi daresti qualche info in più sulla modifica che dici? Cosa intendi con fortunata la CPU?

Come eventuale dissipatore cosa consigli? Comunque i commenti su amazon del mio erano molto buoni :(
Quegli AIO vanno cambiati ed in fretta anche…

Il curve optimizer va benissimo. Quello che intendo io è di cercare su HWinfo64 i due core migliori (sono quelli con il numerello tra parentesi più basso) e mettere quei due a -5, mettendo a -20 o -25 tutti gli altri.

Le recensioni di Amazon non vanno lette assolutamente.
 
Quegli AIO vanno cambiati ed in fretta anche…

Il curve optimizer va benissimo. Quello che intendo io è di cercare su HWinfo64 i due core migliori (sono quelli con il numerello tra parentesi più basso) e mettere quei due a -5, mettendo a -20 o -25 tutti gli altri.

Le recensioni di Amazon non vanno lette assolutamente.
Grazie, ho provato a vedere hwinfo ma non capisco quale numero intendi tra parentesi, il 1/1? Me lo puoi indicare dallo screen sopra?
 
Ultima modifica:
Grazie, ho provato a vedere hwinfo ma non capisco quale numero intendi tra parentesi, il 1/1? Me lo puoi indicare dallo screen sopra?
Quello con scritto 1/1 è il preferito, e quello con scritto 1/2 è il secondo preferito, quindi secondo Hwinfo64 il core 6 e core 1 rispettivamente.
ATTENZIONE che Hwinfo inizia la numerazione da 0 (quindi da 0 a 7) mentre il BIOS a volte inizia da 1 (quindi 1-8). Quando imposti il curve optimizer da BIOS conta partendo dal primo se la numerazione non coincide.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top