GUIDA AMD RYZEN 3000 (ZEN 2) - Overclock - Temperature - Prestazioni

Pubblicità
Inoltre ricordo anche @Ringo989 che aveva raggiunto i 4.4Ghz se non ricordo male con un offset di 0.1v addirittura.
Probabilmente nel tuo caso:
- le frequenze massime sono "segretamente" bloccate intorno ai 4.3Ghz (mi pareva che i punteggi in cinebench lo segnalassero)
- i voltaggi in realtà potrebbero essere piu alti di quelli elevati. Sarebbe molto meglio libararsi di quell'offset che potenzialmente scatena questi fenomeni nei ryzen 3000 e lasciare il vcore massimo a 1.325v
- infine il fenomeno delle frequenze mitigate sembra si verifichi meno probabilmente o con minore intensitò overclockando da ryzen master invece che da bios (non so perché) quindi probabilmente è per questo che facevi punteggi un po più bassi da bios

Ho provato a rimuovere l'offset sul dynamic Vcore ma con un OC a 4275mhz faccio più o meno gli stessi punteggi in cinebench però con una temp 5 gradi più alta :asd:
 
Ho provato a rimuovere l'offset sul dynamic Vcore ma con un OC a 4275mhz faccio più o meno gli stessi punteggi in cinebench però con una temp 5 gradi più alta :asd:

Era meglio prima allora :D

Prima avevi impostato anche un voltaggio limite (o solo l'offset) ? Se si, hai provato a mettere il valore del vcore togliendo l'offset ? Tipo de avevi offset di 0.025, mettere 1.3 invece di 1.325.

Comunque il fatto che a 4.275Ghz fai punteggi simili a 4.4Ghz significa che le frequenze non arrivavano così in alto.
Al limite proverei a rimettere vcore e offset come prima, ma con 4.3ghz.
 
Nel frattempo sono arrivato a 4.3 con 1.29 di vcore e 72 gradi... e aggiungo che sto' facendo test con un WB a cui non davo 2 soldi di fiducia...
 
Nel frattempo sono arrivato a 4.3 con 1.29 di vcore e 72 gradi... e aggiungo che sto' facendo test con un WB a cui non davo 2 soldi di fiducia...

Il prossimo step è l'azoto liquido :lol:
Comunque Amd in overclock daily use dà poche soddisfazioni rispetto ad Intel, quanto me ne dispiace.
 
no no prossimo step WB ancora piu' scarso... voglio vedere se effettivamente pagare un WB 70 euro vale veramente la pena... tralasciando estica e lucette varie, visto che avevo il ek velocity gia pagato 70 euro, per renderlo compatibile con am4 ho ordinato il kit altri 40 euri... causa covid e' tardato ad arrivare e ho preso un wb su amazon a 22 euro... quindi prossimo step WB da 15 euri...
 
Non vorrei dire una cavolata, ma credo che wb molto efficaci, necessitino anche di pompe più potenti, altrimenti si rischia di avere un flusso troppo lento e controproducente (in teoria i migliori wb hanno alette più sottili e fitte).

E comunque per la cronaca, lo saprete già ma lo ripeto, i ryzen 3000 sono molto legati alle temperature per la stabilità. Ricordo che col dissipatore stock a 85-86 gradi (lo so, ma ero curioso e amazon era lenta) non riuscivo a mantenere i 4.3Ghz a 1.75v. Poi, una volta messo l'arctic 34 duo, li tenevo anche a 1.36(xx)v grazie alla temperatura massima di 72-75 gradi.
 
Non vorrei dire una cavolata, ma credo che wb molto efficaci, necessitino anche di pompe più potenti, altrimenti si rischia di avere un flusso troppo lento e controproducente (in teoria i migliori wb hanno alette più sottili e fitte).

E comunque per la cronaca, lo saprete già ma lo ripeto, i ryzen 3000 sono molto legati alle temperature per la stabilità. Ricordo che col dissipatore stock a 85-86 gradi (lo so, ma ero curioso e amazon era lenta) non riuscivo a mantenere i 4.3Ghz a 1.75v. Poi, una volta messo l'arctic 34 duo, li tenevo anche a 1.36(xx)v grazie alla temperatura massima di 72-75 gradi.

Ma in realtà per sperimentare ci sono dei WB che veramente non gli daresti due euro eppure vanno comunque. Se devi fare qualcosa di serio ovvio che non installi un WB che non vada bene. Necessitano di una certa attenzione. Totalmente sconsigliati se non si vuole fare qualcosa di specifico o se si vuole un qualcosa di più overkill
 
Ma in realta' e' un test non voluto.. a prescindere mi serviva un wb da pochissimo nell'attesa del kit am4 x l'ek... pero' ti dico, stessa pompa, stesso radiatore, differenza tra i 2 wb 2/3 gradi in full carico... se vogliamo valutare la differenza di prezzo e' abissale.. 22 euro contro 80 (non conto che ho dovuto prendere il kit a parte)
Quindi diciamo che assomiglia a un test ma e' piu' una curiosita'/ considerazione personale...
Alla fine potevo anche prendere un wb migliore, tenerlo 20 giorni e fare il reso al grido "non mi piace", non spendevo un euro visto che mi avrebbero rimborsato, ma effettivamente non mi piace la politica del " lo uso e poi non mi piace" che molti usano grazie ad amazon.
 
Ultima modifica:
Ho il 3600 overcloccato a 4.3 ghz. Con cinebanch tutto ok. Ma con gta v dopo 1 oretta o meno di gioco si chiude il gioco dicendomi di riavviato con impostazioni grafiche minori... in modalità sicura... che può essere? E l'oc troppo spinto?

ciao
 
Ho il 3600 overcloccato a 4.3 ghz. Con cinebanch tutto ok. Ma con gta v dopo 1 oretta o meno di gioco si chiude il gioco dicendomi di riavviato con impostazioni grafiche minori... in modalità sicura... che può essere? E l'oc troppo spinto?

ciao

Ciao e grazie di aver condiviso i risultati.

4.3ghz con che voltaggio sui core? Avevi fatto test solo con cinebench per vedere se era stabile? Temperature?
 
Solo cinebench

ciao
Ok, ho formulato male la domanda. Intendevo hai fatto solo un test di stabilita? Dovresti farne 3-4 per essere sicuro.

79 gradi sono con cinebench giusto? Non in gaming vero?

Anche io per tenere 4.3ghz dovevo arrivare a 1.38v circa, ma capitava lo stesso di fallire un test ogni venti tipo.

In ogni caso, io scenderei col voltaggio. Come detto nella guida 1.38 è troppo. Lascia 1.325v e metti la frequenza massima che riesci a tenere. Vedrai che comunque in gaming farai fps molto simili.

Per quanto riguarda i crash, può essere la CPU che non è stabile, e anzi, se prima di fare overclock non li avevi, eesicuramente quella.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top