Amd phenom 955 & 970 overclock e Cool'n'Quiet

Pubblicità

Lir

Utente Attivo
Messaggi
133
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao, mi stavo un pò informando su questi processori in un ottica futura di farmi un nuovo pc.
Ho guardato un pò in giro e per quel poco che ne ho capito la differenza tra il 955 e il 970 è solo il moltiplicatore che stà per uno a 16 e per l'altro a 17.5, per il resto (non bastonatemi) mi sembrano identici, correggetemi se sbaglio.
Poi ho visto che il dissipatore mi sembra lo stesso quindi il 955 non si potrebbe portare alla stessa frequenza del 970 con dissipatore standard ed avere temperature normali?

Un ultima cosa poi la smetto :D si può overclockare il processore ma mantenendo la funzione Cool'n'Quiet attiva? cioè (per esempio il 955) a riposo o per operazioni leggere sta tranquillo cosi consima e scalda poco e poi quando e sotto torchio al posto di arrivare fino ad un massmo di 200x16 magari ad un massimo di 200*18 (è un esempio)

P.s Ricordatevi che ne sò ben poco quindi se ho detto delle bestemmie vi chiedo di lasciarmi almeno i Diti per scrivere :asd:

 
I diti te li lasciamo, sono le dita che ti amputiamo!
:D

A, meno male, poichè le Dita le ho gia perse scommettendo sui cavalli ed al mercato ho comprato uno stok di Diti quindi almeno questi mi restano :asd:

Comunque la roba che ho detto sui processori è sensata oppure no?
 
Si sono uguali, cambia solo la velocità di clock.
Io ho un Phenom II X4 970 e l'ho overclockato di 200 Mhz (da 3,5 Ghz a 3,7 Ghz) agendo solo sul moltiplicatore visto che i black edition ce l'hanno sbloccato... il cool and quiet l'ho disattivato per permettere l'overclock, quindi lo tengo sempre sparato a 3,7 Ghz e non mi da nessun problema.
Come dissipatore ho un OCZ Vanquisher AMD/INTEL.
 
Si sono uguali, cambia solo la velocità di clock.
Io ho un Phenom II X4 970 e l'ho overclockato di 200 Mhz (da 3,5 Ghz a 3,7 Ghz) agendo solo sul moltiplicatore visto che i black edition ce l'hanno sbloccato... il cool and quiet l'ho disattivato per permettere l'overclock, quindi lo tengo sempre sparato a 3,7 Ghz e non mi da nessun problema.
Come dissipatore ho un OCZ Vanquisher AMD/INTEL.

Ma quindi con il cool and quiet attivo non è possibile fare overclock?
 
Ma quindi con il cool and quiet attivo non è possibile fare overclock?

Il cool'n'quiet disturba solo overclock estremi, tipo da 3.2ghz a 5ghz.... per overclock 'normali' tra il 10 e il 40% delle frequenze standard, non crea nessunissimo problema, anzi, quando la cpu è a riposo si raffredda e consuma 1/10 che in full!
Il mio attuale 1075t overcloccato a 4ghz-4.4 con tc, non ha nessun problema col cool'n'quiet, in questo momento è tranquillo a 600mhz @0.8volts ... idem per il 955 che avevo fino a 1 mese fa, overclock a 3.9ghz, e 600mhz in idle!
 
Ma quindi con il cool and quiet attivo non è possibile fare overclock?

Si che si può fare non c'è problema... è solo che a me mi garba che vada sempre sparato!
Anzi se si fanno overclock più corposi del mio va bene tenerlo in cool and quiet dimodochè quando lavora poco il microprocessore si riposa lavorando a frequenze molto basse, è chiaro che se lo overclocki poco lo puoi tenere fisso sparato, tanto non si danneggia perchè i black edition sono fatti apposta per essere overclockati.
L'unica cosa è che ti consuma un ballino di corrente... poi queste sono scelte personali!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top