amd e il doppio canale: e chi li capisce?

Pubblicità
Ma nn ho avuto molto tempo!!!
Cmq per postare uso il mendo 500, quindi se nn mi senti è xchè sono via x lavoro, nn xchè il PC nn va, visto che ne ho 3, 4 da oggi!!:D:D
Cmq sia son passato oggi da Essedi a prendere un celeron usato, e gli ho esposto il problema, dicendogli che avrei provato le Corsair sul 1° slot come mia soluzione personale casalinga, visto che loro hanno subito risposto al mio quesito con "Sono le ram bacate" Al che ho risposto "Talmente bacate da andare a targhe alterne"!!:D:D
Visto che sul 3° e 4° slot vanno, e sui primi 2 no, quindi nada dual channel ora come ora!!!
Il 2° commesso conosceva talmente bene la mobo Asus P4P800 che mi ha detto se nel bios avevo abilitato il DC, "Peccato che nn si abilita da bios, ma da hw, montando le DDR sul 1° e 3° banco o riempiendo tutti e 4 i banchi" ho risposto io!!!
Morale della favola, nn ho ancora avuto tempo, poi provo col nuovo bios e le corsair, poi fo sapere!!!
Vado a lavorare ora!!:(
Ciao
 
good work....
oggi sono andato per una consulenza da un collega di mio padre... mi sono incazzato...
a parte che monta solo intel (boh...) mi ha tiato fuori una ATI 7200 o una ge force 3 che tanto non serve se giochi poco e pio i giochi non la sfruttano (penso le directX...) e mi ha cazziato sul fatto della mobo... Aparte che lui usa asus non ritiene la dfi una buona mobo, perchè non è diffusa....

Passi il fatto della scheda video (che non ho assulutamente voglia di dargli retta), del raid0 (che mi può aiutare dato che vorrei scannerizzare e modificare molte foto e lavorare un po con film e dvx) , del consiglio di un disco da 40gb (va beh), Ha ragione sulle ram che le pc 4000 sono un po esagerate, dubito di raggiungere un fsb di 250mhz con un dissi a ventola e non diminuendo il molti, ma magari un futuro servianno...

Il problema è la mobo, anche a me era venuto un piccolo dubbio sulla qualità e allora vi chiedo: non è che non è diffusa perche un po' scadente o altro? magari per fare overclock è meglio una abit o epox che sono un po + dissipate o hanno componenti un po + di marca?

Te ne racconto una che mi è successa poco tempo fa... dovevo cambiare la cinghia del motorino, uno scarabeo aprilia... ebeno sono andato all'aprilia (perchè cinghie di altre marche non esistono per lo scarabeo 100) che mi ha detto che lo scarabeo può avere 2 tipi di motore, il minarelli e l'aprilia (vero) così mi hanno mandato a prendere il libretto... tornato il giorno dopo con il libretto con le caratteristiche tecniche del motorino mi ha dettoche dovevo portare il libretto di di circolazione (o come si chiama, quello che chiedono i pulotti), benchè il tipo di motore sia scritto anche sul libretto che gli ho portato... dopo avergli rotto un po i coglioni ha controllato e ha scoperto (!!!!!!!) che le chinghie per i 2 mitori sono uguali, così finalmente sono riuscita a comprarla...
 
Bhe io nn confronterei sicuramente una ATI 7200 con una Gf3, se mai una 8500 si puo paragonare ad una gf3, ne ho un paio toste di gf3, e danno filo da torcere a qlc. 4200 castrata!!:D
Cmq sia, io la prima DFI che ho montato era KT266, nn ricordo il nome, era buona, gia con le prime features primitive x oc, e in tutto e per tutto = alla A7V266, ti faccio un esempio come il tuo scarabero: Epox fa mobo, ma nn le fa direttamente lei, le fa fare da Pronix, infatti io quando avevo la Epox su AMD, in sandra diceva mb productor: Pronix, ebbene in italia no, ma in usa si, pure pronix vende mobo, e sono fotocopie a colori della epox con nome commerciale diverso ma simile, che coprono la scritta serigrafata es. EP-8R3DA+ con il rispettivo mod. pronix PR-8P3NA+ ecc.. ed hanno il dissi nn serigrafato sulla pronix e serigrafato Epox su Epox ovviamente!!!
Ebbene, se uppi su una pronix il bios del rispettivo modello epox, diventa in tutto e per tutto Epox, hai risparmiato una 40€, ed hai cmq una delle migliori mobo sul mercato!!!
Tornando a DFI, la differenza la fa il mercato, dove lavoravo prima io, da PDM s.p.a. vendevano le Epox quando erano x P2 e famose come come le mobo Sapphire con video integrato ora, poi Epox ha fatto pubblicità abbracciato l'oc ingrandito la catena di montaggio migliorato gli standard, ed voilà prezzi aumentati e tutti parlano di ABIT,Asus ed Epox, sembra che conoscano solo quelle mobo!!!
IN jap invece conoscono anche SOYO,DFI,MSI,GIGABYTE ecc.. insomma le mobo sono tante, tutte buone e DFI nn è da meno, comprala senza timore, ho sentito da chi ce l'ha che è una delle migliori piattaforme nForce 2 Crush 18D sul mercato, sopprattutto come completezza del bundle, stabilità ed oc!!!
Poi mi pare che ormai pure DFI ha 2 anni di garanzia, quindi vai tranqui!!!
Ciaooo
p.s.
Per il lan boy Antec, prova da www.addon.it io il mio SX1240 Antec l'ho preso li, è il distributore ufficiale Antec x l'italia!!
 
ottimo, poi moddandola un po con i dissi e le ventole diventa una bomba x l' oc.... a proposito che chip (oltre ai mosfet e pll) sono molto sollecitati durante l'oc? vale la pena di mettere dei dissi sul sb?
 
Direi che quando cominci a usare un paio di HD tosti e veloci in raid 0, se utilizzano l'SB e nn un chipset dedicato al Raid P-ATA o S-ATA, conviene raffreddare pure l'SB almeno passivamente!!!
Io ti consiglio poi di raffreddare passivamente tutti i vari Mosfet intorno alla zona socket che i sono i responsabili della stabilità dei voltaggi della cpu, il generatore di clock o PLL che dir si voglia di solito marchiato ICSxxxx almeno sulle ASus!!:D
E i vari chippettini responsabili di voltaggi etc... etc...
Varrebbe raffreddare pure il chip 3com della gigabyte lan se stai a guardare, ma mi pare troppo, meglio fermarci ai chippetti che ti ho elencato sopra, l'nb se nn vai a 300 di fsb. nn vale raffreddarlo a liquido, tanto + che nn è mai possibile variare il voltaggio dell'nb quindi le sollecitazioni + forti che ha, arrivano dall'fsb!!!
Un buon Microcool x dirne uno, o il Tiger TT x i84x serie x nominarne 2, vanno benissimo, e mettono al riparo ogni nb dal surriscaldamento!!!
Ricordo poi che alcuni chipset vedi via KT600 hanno il piccolo difettuccio di bloccare di tanto in tanto la ventola dell'nb, e di farti cremare la mobo, se nn hai un dissi alternativo, a mè è capitato pure con la Kd7-R capita di rado ma capita, e un nb bruciato è = ad una mb bruciata!!!:D
Visto che prevenire è meglio che curare io prevengo sempre ed ho gia dotato l'abit di AS3 e crystal orb!!:D
Ciaooo
 
allora passivamente il controller serial ata. Sui vari mosfet e pll e nb bastano i dissipatori passivi (sul nb di serie sui mosfet e pll quelli di overclock mania autoadesivi in rame) o è meglio una ventola dedicata... contando che sopra la zona procio e dintorni (quindi anche mosfet, pll e nb) monto una vantola da 120, però attaccata al pannello trasparento con un convogliatore 80-120 quindi non è proprio a contatto...
Poi ci sono 1 ventola di immissioni, 2 dagli hhd, e 2 di estrazione dietro vicino al pannello della mobo ( e magari ne metto una da 120 sul tetto in estrazione per non far accumolare aria calda nella zona ali, ma devo farci il buco...)...

Penso sia abbastanza o sarebbe meglio mettere una ventola anche sul nb e sui vari mosfet e pll (ci sono 6 mosfet e 2pll vero?)?
 
Partendo dalla fine, il numero di mosfet e PLL varia da mobo a mobo, di solito io so che il PLL è 1 solo in genere, in quanto è un solo chip marchiato di solito sulle asus ICSxxxx che genera il clock!!!
Per dissiparli nn penso serva addirittura il rame, meglio conservare i ram booster di ocmania x i mosfet della video, e per la mobo usare i chipsink:
cs_main.jpg

chipsink_montaggio_2.jpg

Per il nb metterei questo:
np3.gif

E per i restanti 1 o 2PLL che siano, 2 in caso di un raddrizzatore di segnale del 1°!!:D
TT_wing_2.jpg

Questo il Kit completo da 9 pezzi, nn lo metteri sull'sb come la foto sopra, ma sul PLL visibile sopra di lato al sb!!
TT_wing_main.jpg

Poi per nn tralasciare l'nb ci metteri quest'altro, che nn so se si trovi ancora, forse ce l'hanno ancora da infomaniak:
alpha_20x20x15w_main.jpg

Pensare che costava solo 3€ questo bel dissi super lappato!!!
Ovviamente applicare il tutto con AS3 o ceramique, oppure artic alumina adesiva, che da esperienza personale è = all'AS3 ma si distacca meglio una volta messa in congelatore la scheda soggetta all'applicazione, senza lasciare traccia!!! In modo da poter usufruire della garanzia superflua!!:D:D
N.B. "Ne sa qlc. la mia vecchia 9700!!":D:D e v5 55k!!:D:D
Cmq sia in caso si puo usare pure un crystal orb x riparmiare o il kit completo vantec in rame:
va_kital_main.jpg

Io direi che con un sys cosi pittato, l'oc è assicurato!!:D
Eliminiamo bene le eventuali tracce di adesivo, e lappiamo dove servere con cartavetrata n°1000 x metallo da carroziere, in modo da poter usare una colla bicomponente valida a base di argento, e se nn conduttiva meglio!!:D
Se si vuole risparmiare ancora si puo ottenere l'AS 3 adesiva unendo 1 parte di Pasta termoconduttiva all'argento economica TT, o omaggio nei dissi:D con 2 parti di pasta bianca allo zinco tipo Zecd, con due gocce di attack x angolo del chip da incollare, ovviamente poi i residui di attack vanno rimossi con la cartavetra, in caso di usufruire della garanzia, ma si sà è il caro prezzo dell'oc e delle manine corte!!:D
In tutto cmq nn dovresti avere + di 6/8Mosfet e 1 o 2 PLL!!
Ciao
p.s.
All'amico che mi ha chiesto come è la P4P800 dico: "ottima" in 2 settimane ho cotto solo 1 volta il bios e ripristinato da floppy con la rev.1016 grazie al Crash Free 2 Asus, un altra main salva!!:D
Lassa perdere la P4P800-S che è 848P e nn DC con 2 soli slot DDR, pessimo audio, scarne prestazioni 5% + di un 845PE e un audio scarsino!!!
La p4P8x lassala perdere pure, in quanto manco + in vendita visto che usa la prima rev. dell'865 la rev. 865P ora siamo alla seconda la PE che è sicuramente meglio, la mia P4P800 è rev.2.0!!:D:D
Riciaooo
 
Purtroppo i chipsink non sono disponibili così pensavo di prendere il nordpole per il nb (come da tuo suggerimento), e i dissi passivi (quelli in rame da 12€ +iva su overclock) sia x le ram della video sia per mosfet e pll e per il controller raid e s-ata...
che diferenza c'è tra i dissi in rame da 12€ e quelli da 25€ (+iva) su overclock mania?
E i dissipatori autoadesivi sono peggio di quelli che si attaccano con la artic alumia?

Cmq il set di 9 dissi (quelli in alu fatti come una U) per il controller sata e raid, e se avanzano sul sb e DIMMI TU...

1 set di 8 dissi in rame da 12€ per autoadesivi per la ram della scheda video

1 set si 8 dissi in rame (o alu, però il rame conduce meglio il calore...) da 12€ sui mosfet e pll, magari limandoli un po per farceli stare...

Che dici? perchè dici di mettere quelli a U sul pll?
Pensi che sia meglio il cristal orb o il nordpole per dissipare il nb?
 
Perchè il PLL + caldo che ho sentito era quello di una A7V133-Raid ed erano cmq. 35° Full load, e quindi basta quello o 1 ram booster!!
Le nuove mb scaldano meno!!
Se sono autoadesivi togli l'adesivo e metti l'alumina adesiva!!
Quelli che costano di + di solito sono i bundle!!
Il rame satura, quindi 6 o 8 dissi in rame sui mosfet richiederebbero una 90 o una 120 nel pannello a soffiarci sopra!! quindi meglio AL senza fan x me!!
Ciao
 
Nel caso della mia bella ventolona da 120 ci schiaffo quelli in rame...
Se uso l'artic alumia non conduce vero? se me ne scivola un po sui piedini del chip è un problema? Sul nb è necessaria la ventola o basta il dissi passivo?

cmq se i mosfet sono troppo inculati nella mobo tra i condensatori se uso l'adesivo che c'è peggiora tanto la dissipazione del calore??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top