AMD Athlon II X2 - consigli

Pubblicità

Felix_55

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Buongiorno a tutti.
Da un paio d'anni non ho assemblato PC e non ho più seguito l'evoluzione dei processori.
Ora ho necessità di assemblare un desktop economico da usare come "muletto".
Adoro (anche per il prezzo) gli AMD e so che i nuovi scaldano meno e fungono bene.
Ho girato molto sui vari siti ma non sono ancora riuscito a farmi una chiara idea delle sigle... in effetti è una "jungla"... chi li chima "Athlon X2", chi "Athlon II X2", chi "Athlon X2 Black Edition", etc., etc.

Avrei puntato gli occhi su un AM2 ATHLON64 X2 DUAL-CORE 7750 BOX 2.7Ghz intorno ai 51 euro ivato

Però ho visto che c'è anche un Athlon X2 7850 Black Edition.
Ho solo capito che i "Black Edition" sono per l'oc (che a me non necessita).

Eventualmente da accoppiare ad una delle seguenti MB:
- ASUS M3N78 PRO
- ASUS M4N78 PRO

Qualcuno mi sa consigliare su sti maledetti/benedetti proci AMD e/o relative schede?
Grazie,
Felix
 
il 7850 è un semplice Athlon X2 derivato dall'architettura dei Phenom ed è costruito a 65nm, poi ci sono i nuovi Athlon II X2 che sono derivati dai nuovi Phenom II e sono costruiti a 45nm, di conseguenza scaldano meno e consumano meno.
Io ti consiglio l'Athlon II X2 250 che va meglio e consuma meno oppure il Phenom II X2 550
 
se vuoi un dual buono che si overclocca bene e costa poco vai sull'AMD Phenom II X2 550 --- questa è la sigla esatta della cpu
 
Grazie ad entrambi per le risposte.
Ok, penso anch'io che dovrei puntare sull'ATH II, il Phenom è + caro e dovrei contenere i costi.
A parte la circostanza che il mio rivenditore al momento non ha ATH II in listino.
Ma così facendo dovrei anche puntare su una MB diversa, o no?
A questo punto, dato che la grafica integrata mi va benissimo e condividere parte della RAM (che prevedo 4 GB) non è assolutamente un problema, punto su chip ATI o NVidia?
La ATI è proprietà AMD e la NVidia potrebbe avere poco interesse ad implementare elevate prestazioni nei chip interati, o no?
Grazie ancora,
Felix
 
se vuoi un dual buono che si overclocca bene e costa poco vai sull'AMD Phenom II X2 550 --- questa è la sigla esatta della cpu

E se sei fortunato puoi trovarti con un x4 perfettamente funzionante con dei due core disabilitati per esigenze di produzione in volumi dei modelli di classe inferiore, ma facilmente abilitabili al posto di x2 :asd:
 
E se sei fortunato puoi trovarti con un x4 perfettamente funzionante con dei due core disabilitati per esigenze di produzione in volumi dei modelli di classe inferiore, ma facilmente abilitabili al posto di x2 :asd:
Ok! Apprezzo anche questo utile e non superficiale suggerimento...
Costa mediamente 95-105 euro, ma che MB dovrei accoppiarci?
Ed a "calore" come va?
Vediamo se rientro nel budget :inchino:
Grazie ancora,
Felix
 
Al momento solo Gigabyte sembra avere inserito un nuovo escamotage per mantenere la funzione di controllo dei core .Ma non puoi scartarlo solo per questo :asd:
 
Al momento solo Gigabyte sembra avere inserito un nuovo escamotage per mantenere la funzione di controllo dei core .Ma non puoi scartarlo solo per questo :asd:
No, non si può scartare solo per questo anche se io non sono interessato all'oc (anche se in verità non trattasi di puro oc bensì di attivazione di una vera propria parte del procio).
Però resta la domanda: a parte il raddoppio del budget, specificamente, che MB devo accoppiarci? :boh:
Ciao,
Felix
 
Perché non posti il budget , e ci dici quello che devi fare con il PC ?
Edit : Il titolo e regolare ,quindi Iron e fregato :asd:
 
Perché non posti il budget , e ci dici quello che devi fare con il PC ?
Edit : Il titolo e regolare ,quindi Iron e fregato :asd:
Va bene... mi preoccupava appunto "l'Acciaio".

Diciamo che in partenza pensavo di stare sotto i 300 euro (riciclo un monitor e forse un HD).
Effettivamente mi avete convinto ad orientarmi verso altra CPU, ora il costo varia da 75 (ATH) a 85 € (PHEN) e devo però anche cambiare MB (la ASUS che indico all'inizio mi costava intorno a € 55)...
Certo non fallisco se sforo ma il pc serve da "muletto" quindi volevo risparmiare il più possibile... anche perchè di certo non giocherò a Lupo degli Abissi e mai farò mai grafica professionale.
Mi ci avete fatto riflettere solo perchè, EFFETTIVAMENTE, spendere € 250 per avere una macchina già di terz'ultima generazione... meglio spendere € 350 ma andare su configurazioni che poi potresti anche upgradare... :ok:
Grazie,
Felix
 
allora, il Phenom 550 si può trovare anche a 90€, ma se poi tu dici anche che ti accontenti della grafica integrata, allora puoi scegliere anche una Mb AM2+ che supporta gli AM3, ci sono con grafica integrata e se scegli brand tipo ASRock hai un buon prodotto ad un prezzo ridotto, vedi un pò
 
1 x iTek MILLENIUM Midi Tower CE ATX PSU 500W Black
1 x ASROCK A780LM
1 x AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 Black Edition
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW

Scheda video HD3000 series e alimentatore 500W integrato, con sto pc ci giochi pure! Viene meno di 250 euro, se ci vuoi mettere anche l'Hard Disk (se il tuo nn è SATA) e lettore dvd o di card (dipende da che uso ne fai) arrivi a 300 euro ed hai un pc anche espandibile e se nn fosse ke la scheda video è integrata, ci giochi anche tranquillamente :D
 
1 x iTek MILLENIUM Midi Tower CE ATX PSU 500W Black
1 x ASROCK A780LM
1 x AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz AM3 Black Edition
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW

Scheda video HD3000 series e alimentatore 500W integrato, con sto pc ci giochi pure! Viene meno di 250 euro, se ci vuoi mettere anche l'Hard Disk (se il tuo nn è SATA) e lettore dvd o di card (dipende da che uso ne fai) arrivi a 300 euro ed hai un pc anche espandibile e se nn fosse ke la scheda video è integrata, ci giochi anche tranquillamente :D
Anzitutto grazie ad entrambi...
Appunto questo era il tipo di suggerimento che mi aspettavo.
La tua configurazione mi costerebbe circa € 205-210 che è una cifra perfettamente in linea con le mie più rosee previsioni e mi dà una macchina sufficientemente "moderna" e, per fattore fondamentale, perfettamente compatibile con Linux.
Altre CFG con componenti ben più obsoleti mi farebbero "guadagnare" non più di € 20-25... non vale assolutamente la pena :ok::ok::ok:
Ultima domanda e finisco di dar fastidio... se invece di quella scheda adottassi una delle seguenti:
- ASROCK A790GXH/128M (la più cara);
- Asus M4A78 PRO;
- Gigabyte GA-MA780G-UD3H (rev 1.0) (la meno cara);
che potrei avere spendendo da € 20 a € 30 in più.
Potrei averne sensibili vantaggi?
Grazie,
Felix
 
Anche un Athlon X3 405e \ 400e con consumo di soli 45W potrebbe farti comodo se devi tenerlo acceso 24 ore :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top