Amante della musica alla ricerca del primo VERO IMPIANTO HI FI

Pubblicità
quindi secondo te è meglio la musica digitale che quella dei cd? sei sicuro che esistono tutti gli album degli autori che ho citato in formati digitali migliori di quelli del cd? No perché io conosco solo itunes ma ti vende la canzone in mp3 320k, oppure alcuni siti vendono varie canzoni in flac con alta risoluzione audio ma parlo di pochi brani. gli autori e le canzoni che ascolto io, per la maggioranza, li trovo oltre che in mp3, negli album cd.
Per quanto riguarda lo sbocco del reflex molti dicono che di solito ci vuole un bel po' di spazio fra lo sbocco e la parete affinché una cassa renda bene, mentre io, visto che dovrei attaccarlo o quasi alla parete il diffusore, preferisco uno sbocco davanti.
Per le casse in questione hai qualcosa da dirmi?
Sono consapevole che bisogna ascoltare, ma da me non so se ho la possibilità di ascoltare quelle casse.

PS: come ampli il denon 720ae da te suggerito mi sembra un prodotto molto valido, leggendo anche le recensioni. grazie

imho per cd vs dac devi vedere un po' te... perchè la soluzione potrebbe essere meglio entrambi
e quindi decidere cosa prendere prima

per il reflex si può dire genericamente sarebbe meglio davanti se vicino alle pareti... però ci sono tutti i se e i ma della situazione dato che molti reflex sono studiati per essere appesi anche se il reflex è posteriore (infatti molti sono venduti con i tamponi per otturare il reflex)

- - - Updated - - -

grazie del consiglio, ma sul sito non riesco a trovare nessun album degli artisti che ascolto, tranne per esempio l'ultimo dei muse che sinceramente non mi entusiasma proprio (preferisco i primi album dei muse). Quindi ritorno sui miei passi volendo accostare all'amplificatore anche un lettore cd. Per quanto riguarda l'ampli ognuno mi dice la sua e non so quale scegliere.
Sulle casse direi che le M Audio BX 2 mi sembrano il top per quello che voglio spendere e per le mie necessità.

bhè per fortuna ognuno ti dice la sua ;)

- - - Updated - - -

su lettore o dac
il dac lo attacchi anche allo smartphone o a un HHD, NAS etc... non è decisamente legato al fatto penna usb (anche perchè hai voglia di penne usb)

sui diffusori probabilmente in una cameretta gli stand non trovano posto e quindi li dovrai sostituire con delle mensole appese al muro... eviterei la scrivania se troppo piccola
 
grazie ragazzi per le risposte preziose. allora parto dall'inizio:
come ampli avevo pensato al denon 720ae. le casse prendo le M Audio BX2 mentre per quanto riguarda il lettore cd, io voglio un impianto hi fi totalmente indipendente dal pc. per questo la mia intenzione è acquistare lettore cd e album.
Quindi quale lettore merita?
Inoltre non avendo lo spazio come ho detto prima di avere dei supporti da pavimento per i diffusori, dovrei attaccarli alla parete con cosa? Dove le trovo queste mensole appese al muro?
 
grazie ragazzi per le risposte preziose. allora parto dall'inizio:
come ampli avevo pensato al denon 720ae. le casse prendo le M Audio BX2 mentre per quanto riguarda il lettore cd, io voglio un impianto hi fi totalmente indipendente dal pc. per questo la mia intenzione è acquistare lettore cd e album.
Quindi quale lettore merita?
Inoltre non avendo lo spazio come ho detto prima di avere dei supporti da pavimento per i diffusori, dovrei attaccarli alla parete con cosa? Dove le trovo queste mensole appese al muro?

per le mensole... onestamente propongo di andare al fai da te più vicino prendere i supporti da parete e farti tagliare dei pannelli in legno delle misure che vuoi... tornare a casa fare un paio di buchi nel muro inserire i supporti epoi metterci sopra le mensole

per i lettore... rimangono i lettori di prima
cmq ricorda che la musica è ascoltabile anche tramite cellulari vari hard disk etc quindi non ti fossilizzare sul PC e ragiona piuttosto su ciò prima di prendere la decisione finale
 
non mi fossilizzo mica. il problema è che ho ascoltato fino ad ora praticamente da lettore pc smartphone penne usb ecc. ora sono stanco.
Voglio farmi la mia libreria fisica di album in nome dei vecchi tempi :D sono un po' nostalgico :D
Allora l'unica certezza è appunto i diffusori MAudio BX2,
Per quanto riguarda l'amplificatore sulla fascia di prezzo mia ci sono vari modelli, e non so quale scegliere:

Teac AG790
Marantz PM5004
Denon PMA720AE
Pioneer A30
Yamaha AS300
aggiungendo qualche euro in piu potrei prendere lo Yama AS500.
Naturalmente una volta che scelgo lo vorrei far per bene. La cosa dell'ampli che mi interessa è che sia dinamico e che sfrutti a dovere le casse.

PEr il lettore cd ci penso su quale modello..
 
non mi fossilizzo mica. il problema è che ho ascoltato fino ad ora praticamente da lettore pc smartphone penne usb ecc. ora sono stanco.
Voglio farmi la mia libreria fisica di album in nome dei vecchi tempi :D sono un po' nostalgico :D
Allora l'unica certezza è appunto i diffusori MAudio BX2,
Per quanto riguarda l'amplificatore sulla fascia di prezzo mia ci sono vari modelli, e non so quale scegliere:

Teac AG790
Marantz PM5004
Denon PMA720AE
Pioneer A30
Yamaha AS300
aggiungendo qualche euro in piu potrei prendere lo Yama AS500.
Naturalmente una volta che scelgo lo vorrei far per bene. La cosa dell'ampli che mi interessa è che sia dinamico e che sfrutti a dovere le casse.

PEr il lettore cd ci penso su quale modello..

allora ok era questo che non riuscivo a capire...
i lettori rimangono quelli... sempre se il budget non cresce... però rimangono lettori che permettono un inizio in grande stile

per l'ampli onestamente oltre a farti l'elenco e dirti quali mi piacciono di più... dovresti andare a sentirne alcuni (mediaworld se ne hai una vicino dovrebbe avere un po' di cosette simpatiche anche tra quelle in elenco)

ci aggiungerei anche quello detto da mentalrey A-H01 | TEAC
 
certo che li ascolterò, però ora per farmi un'idea vorrei sapere da un esperto come te che differenze ci sono fra quelli da me citati
 
non mi fossilizzo mica. il problema è che ho ascoltato fino ad ora praticamente da lettore pc smartphone penne usb ecc. ora sono stanco.
Voglio farmi la mia libreria fisica di album in nome dei vecchi tempi :D sono un po' nostalgico :D
Scusa stanco di cosa?
Imo hai sviluppato un pregiudizio: dal pc non è possibile ascoltare musica di qualità.
Il problema è capire se hai compiuto tutti gli step per avere un pc che suoni con una buona qualità.
Che scheda audio hai usato? Quale player utilizzi? Hai configurato il pc in bitperfect? etc.

Poi se vuoi fare il nostalgico per questioni di qualità lo capirei se collezionasti vinili.
Allora nulla da dire. Ma qui mi sembra come se dal bluray si volesse passare al VHS...




Allora l'unica certezza è appunto i diffusori MAudio BX2,
Per quanto riguarda l'amplificatore sulla fascia di prezzo mia ci sono vari modelli, e non so quale scegliere:

Teac AG790
Marantz PM5004
Denon PMA720AE
Pioneer A30
Yamaha AS300
aggiungendo qualche euro in piu potrei prendere lo Yama AS500.
Naturalmente una volta che scelgo lo vorrei far per bene. La cosa dell'ampli che mi interessa è che sia dinamico e che sfrutti a dovere le casse.

PEr il lettore cd ci penso su quale modello..

Visto che hai scelto delle Monitor Audio dovresti abbinarci un amplificatore non troppo brillante.
Quindi via gli yamaha, se vuoi fare il purista via anche il teac che un sinto amp, restano il marantz, il denon e il pioneer.
Il pioneer non lo conosco...quindi mi astengo da commenti.
Il denon pma 720 lo dovresti confrontare con il 6004 non il 5004 che è meno potente.
Il 6004 bell'amplificatore lo trovi a 289 euro, il denon pma 720 a 229 euro.
Se volessi fare il combo c'è anche il dcd 720 a 239
Il grande assente è il nad 316/326 che di solito viene accoppiato alle MA...ma temo che poi tu vada fuori budget ( e già così sfori)
 
Ultima modifica:
ho visto la prova dell's500 su whatfi e dicono sia ottimo, inoltre nella prova è stato provato proprio con delle BX2. Se ne vale la pena però potrei anche mettere qualche soldo in più e comprare il 6004
 
Ultima modifica:
Mha le review di what hifi le prendo con le molle...alcune sono eccessivamente "sospette".
In ogni caso anche loro sottolinenano quello che dicevo:
"Tonally the A-S500 is slightly bright, but in any sensibly chosen system this only contributes to the sense of sparkle."
Infatti come lettore hanno messo un marantz, con un'altro lettore sarebbe un po' troppo squilibrato.

CVD
Clinical sounding Monitor Audio BX2-Yamaha AS500 combo | whathifi.com

Imo meglio il denon 720 o il nad 316 o il marantz.
 
ho visto la prova dell's500 su whatfi e dicono sia ottimo, inoltre nella prova è stato provato proprio con delle BX2. Se ne vale la pena però potrei anche mettere qualche soldo in più e comprare il 6004

sono entrambi ampli interessanti dovresti paragonarli non tanto sulla carta ma con le orecchie
 
capito. ritornando un attimo indietro.. se volessi prendere un marantz PM6005 con le bx2 e per un primo momento non comprare un lettore cd e collegare un hd esterno all'ampli per ascoltare da lì la musica si potrebbe fare?
 
e se prendessi come ampli un rotel ra12 che ha anche il dac interno e uscita usb, potrei ascoltare la mia musica lossless flac direttamente dalla pendrive collegata al rotel.
 
Altro ampli con impostazione brillante...e dal costo doppio rispetto quello preventivato.
Inoltre ti faccio notare che anche il marantz pm 6005 che costa meno ( e ritengo più adatto alle bx ha un dac integrato)
Considera inoltre che i quasi 300 euro di differenza puoi comprare un discreto dac separato guadagnando in flessibilità.

Ma perchè invece di andare a "caso" a seconda del suggeritore del momento, sia esso un sito che un forumer, non ti vai ad ascoltare un paio di amplificatori e poi ne parliamo?

P.s.
Ancora non ho capito perchè vuoi avere un cd...puoi ripetere? Per provare qualcosa di diverso?:grat:
 
in realtà ora come ora il cd non lo sto pensando molto. azimut mi hai fatto riflettere all'inizio di questo thread e mi hai aperto un mondo. ho ascoltato delle canzoni che piacciono a me in versione vinyl rip, flac da 24bit a 96 o 192kHz. Canzoni dal peso che varia dai 100 ai 200mb. Anche con un netbook scarso ma con delle ottime cuffie akg ho potuto notare la differenza, seppur minima con un mp3 320k. In alcune canzoni tipo quelle dei sigur ros si nota un coinvolgimento diverso rispetto all'mp3. Sembra come se stessero suonando davanti a me, e questo è incredibile. Ripeto però la differenza si percepisce minimamente (ho fatto varie prove con mp3 e flac, stesse canzoni), però è un ascolto su un altro livello, mai sentite cose simili. Come media uso foobar 2000. L'unico problema di questa musica lossless è che alcuni vinyl rip da 24bit hanno un rumore di fondo, il classico fruscio da vinile usurato o tenuto male. Cmq mi è piaciuta davvero quest'esperienza. Per questo ho deciso di andare di amplificatore e dac per collegare il sistema al pc. Come DAC leggendo in giro dovrei prendere uno con la porta usb asincrona. Il teac che mi ha consigliato mentalrey sembra ottimo, oppure ci sarebbe l'asus xonar essence one o per salire di livello il kingrex ud384.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top