Le informazioni che ho dato sono sufficienti o servono ulteriori dettagli?
Vanno benissimo.
Iniziamo con quella che reputo essere la soluzione ideale alle tue necessità, ovvero MAudio BX5 D2 (218€, Amazon IT) + Schiit Fulla2 (130€, Schiit EU, Schiit Europe, Proaudio Italia).
Entrando nel dettaglio, Le BX5 D2 sono monitor attivi da 5" dal suono allegro e coinvolgente, non strettamente adatte al monitoring da studio ma ottime per l'ascolto musicale, film e videogiochi. Qui trovi una recensione ben fatta delle sorellone BX8 D2:
http://www.tnt-audio.com/casse/m_audio_bx8_d2.html
Considerazioni sul rapporto qualità/prezzo
E qui casca l'asino. Lasciatemelo dire apertamente: se si trattasse di un prodotto di noto marchio HiFi il prezzo sarebbe nettamente diverso. Non mi sarei sorpreso di doverli pagare 1000-1500€ come minimo. Invece con 350€ ci si porta a casa un grosso bookshelf, generoso e timbricamente completo e un'ottima amplificazione potente...mentre in ambito HiFi con questa cifra si acquista un integrato entry-level o poco più.
Sono un affare? Assolutamente sì, difficile fare di meglio con componenti separati allo stesso costo totale. Certo, impongono qualche limitazione di utilizzo ma se volete suonare (e bene) musica da una sola sorgente (lettore CD, PC, lettore MP3...) con 350€ vi portate a casa una qualità sonora fino a pochi anni fa inimmaginabile. Abbinati a un oggetto come il Cocktail Audio X-10 (presto in prova) avrete a disposizione riproduzione da CD, file compressi e non, Internet radio, streaming...tutto compreso al costo di circa 700€. Se non è progresso questo...
Conclusioni
Forse non sono diffusori per tutti, per via della tipologia, degli ingombri e dell'impostazione sonora. A me sono piaciuti molto, anche in virtù di un rapporto qualità/prezzo che raramente si vede in ambito prettamente HiFi. Si tratta di diffusori seri, costruiti bene e per durare a lungo, ottimamente rifiniti, con una gamma bassa poderosa e una dinamica travolgente. In più, sono in grado di mettere a nudo la qualità delle registrazioni, nel bene e nel male, senza per questo essere spietati. Per me, promossi a pieni voti!
Il Fulla2, invece, è un buon DAC dall'ottimo rapporto qualità/prezzo che permette di essere utilizzato anche come Pre, condizione fondamentale per pilotare due monitor indipendenti.
Come già detto è la soluzione che sceglierei se fossi nella tua situazione, ma ci sono alcuni aspetti da considerare. Intanto come avrai notato il prezzo è più alto di un 50€ rispetto al budget da te indicato, per far suonare tutto al meglio dovresti allontanare la scrivania dal muro di un 10-15cm e per finire manca il subwoofer.
Per il budget possiamo risolvere posponendo l'acquisto del DAC, leggi attentamente questo post, è importante, trovi anche indicazioni per i cavi necessari:
https://www.tomshw.it/forum/threads/diffusori-per-musica-metal.672349/#post-6517295
Riguardo il tavolo dalle foto non mi sembra che sia bloccato sul posto, mentre per il subwoofer, volendo fartela semplice, è meglio così. Un subwoofer decente da solo costa almeno 250€, cifra che sale a 500€ per qualcosa che vada bene anche con la musica (vedi REL T/5i), sotto quella cifra e sopratutto integrati nei sistemi 2.1 trovi roba buona solo per impastare i suoni, con un bilanciamento che fa piangere, niente controllo e code ovunque, dei generatori di rumore per intenderci. Non nego che qualcuno di questi possa andare benino per l'HT, ma per la musica assolutamente no. In ogni caso le BX5 hanno un'estensione e una presenza in basso invidiabile per le dimensioni, dubito sentirai la mancanza di un subwoofer nell'ascolto ravvicinato, considera anche che uno decente potrai sempre aggiungerlo in futuro.
Se volessi qualche alternativa, a 240€ su Amazon IT trovi l'Edifier S530D, si tratta di un 2.1 con una buona qualità complessiva, DAC integrato e una linearità quasi sorprendente per un sistema del genere, ma siamo a livelli molto più bassi rispetto alla soluzione di cui sopra. Per completare il quadro con un impianto passivo, amplificatore SMSL AD18 assieme ad un paio di diffusori passivi di tua scelta tra quelli elencati in questo post:
https://www.tomshw.it/forum/threads...-x-fi-hd-budget-250-euro.672302/#post-6528987