PROBLEMA all'avvio la tastiera non viene rilevata dal pc!

Pubblicità

Cremesi

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, premetto di essere NUOVISSIMO, dunque è probabile che abbia sbagliato qualche cosa... fatta questa premessa posso esporvi il mio problema, il quale a dire il vero i irrita non poco.:cry:
detto in termini semplici, ho da poco comprato una nuova tastiera, ad essere precisi la Corsair K95, un ottimo acquisto, sostituendo del tutto la mia vecchia tastiera la logitech g19, la tastiera in se funziona perfettamente nulla da dire alla corsair, il problema sorge nel momento dell avvio, quando avvio il pc, la tastiera non viene rilevata... la cosa più singolare è che per farla funzionare è sufficiente scollegarla, fisicamente dalla porta usb e ricollegarla subito dopo, tempo 2 secondi e la tastiera funge perfettamente... infatti vi scrivo dalla suddetta. non so che pesci prendere... aiutatemi... ho provato a aggiornare i driver ma niente... ho provato ad accedere al bios ma sembra e ripeto SEMBRA tutto a posto, ma non sono molto esperto dunque potrei sbagliarmi... vi prego aiutatemi, non posso pensare di dover fare attacca e stacca per tutta la vita ...:help::help::help::help:
 
Lo fà con tutte le porte USB?
Metti la configurazione nel profilo, può dare una mano (modello della mobo ecc..)
 
ci sono alcuni aggiornamenti ... alquanto curiosi. ieri sera, in seguito ad un calo di tensione è andata via la luce, dunque il pc mi si è spento in maniera scorretta... stamattina avviandolo ho notato che nella classica schermata nella quale ti viene chiesto se avviare windows normalmente la tastiera fungeva perfettamente... da questo ho dedotto che con il bios sembra funzionare... mentre appena è comparso il logo di windows si è spenta...ha smesso di funzionare per 1 secondo .... poi ... magicamente ha ricominciato a funzionare, in sostanza in seguito all'arresto "forzato" del pc... sembra che la situazione si sia risolta .... ora non so se è stato un caso isolato, e dunque se riavviando il pc si ripresenterà.... fatto sta che sembra andare tutto a posto ....

- - - Updated - - -

come non detto ... ho avviato nuovamente il pc, e bhe ... sembra che avvolte la tastiera venga rilevata normalmente, e a volte mi si ri presenta quel problema:muro:
 
Sinceramente anche a me durante l'avvio di windows viene effettuato una sorta di on/off sulle porte usb e anche sulla scheda audio collegata al pci.
 
niente da fare il problema si ripresenta, in sostanza la tastiera sembra collegata fintanto che è in funzione il bios, appena compare il logo di windows la tastiera è come se si scollegasse ... occorre infatti staccarla e ricollegarla per farla funzionare .... vi prego aiutatemi ...:help:
 
Il mouse funziona?!? Sistema Operativo?!? Modello scheda madre?!?
Io ebbi un problema simile con windows 8.1. Nel bios nessun problema, quando entrava in windows nessun segnale ne da tastiera ne da mouse e nemmeno lo scollegare e ricollegare funzionava.
 
allora, il mouse funziona, ma premetto che esso non è collegato direttamente al pc, è collegato ad una presa usb sulla tastiera, la quale si collega al pc, per intenderci dalla tastiera escono 2 cavi usb, dicevo dunque che il mouse funziona perfettamente, mentre un problema simile lo ho con le cuffie, che a volte vanno altre no, e devo dunque staccare e ri attaccare... ma il mouse tutto a posto, premetto in oltre che con la mia vecchia tastiera la g19 andava tutto bene, escludendo i segni dell'usura che mi hanno portato a cambiarla. la scheda madre è una Asus P8Z77-VPRO

- - - Updated - - -

allora, il mouse funziona, ma premetto che esso non è collegato direttamente al pc, è collegato ad una presa usb sulla tastiera, la quale si collega al pc, per intenderci dalla tastiera escono 2 cavi usb, dicevo dunque che il mouse funziona perfettamente, mentre un problema simile lo ho con le cuffie, che a volte vanno altre no, e devo dunque staccare e ri attaccare... ma il mouse tutto a posto, premetto in oltre che con la mia vecchia tastiera la g19 andava tutto bene, escludendo i segni dell'usura che mi hanno portato a cambiarla. la scheda madre è una Asus P8Z77-VPRO, il sistema operativo è invece windows 7 64 bit.
 
Hai provato a scollegare il mouse dalla tastiera e vedere se collegando solo la tastiera senza tenere occupate entrambe le sue prese usb la rileva? Magari si genera qualche sorta di conflitto
 
ho appena provato ma nulla ... la tastiera continua ad avere questo problema... non so cosa possa essere ... non capisco ...
:suicidio:
 
Io ho il tuo stesso problema (MB Asrock z87 e4 con mouse microsoft 2000 e tastiera GXT18) e credimi che ho fatto circa 15221458 prove per cercare di risolvere, ma niente! Ho persino formattato e fatto un ClearCMOS...

Fin'ora mi sto accorgendo che se stacco la ciabatta quando spengo il PC, alla riaccensione si verifica questo problema, mentre se lascio il PC sotto tensione nessun problema :grat::ciaociao:

http://www.tomshw.it/forum/schede-m...riconosciuti-subito-allavvio.html#post3806785
 
se con la logitech g19 funziona tutto bene, 99 su 100 la Corsair ha un chip interno di controllo per le macro che scazza all'avvio.

la mia CM Storm Trigger fa la stessa cosa, quando accendo il pc per almeno 5 secondi buoni la tastiera si "avvia", entro questo tempo non funziona nulla e non posso accedere al bios. infatti ho dovuto settare nel bios un tempo di attesa per il rilevamento delle periferiche SATA al boot di almeno 10 secondi, così la scheda madre "aspetta" qualche secondo in più prima di procedere al boot, per aver la possibilità di accederci usando la Trigger.

inoltre una volta arrivato al logo di windows la tastiera si accende e spegne una volta, presumo in concomitanza del caricamento dei driver.

prova a settare nel bios un tempo di attesa di 15 secondi almeno e vedi cosa succede.

non vorrei che se il sistema si avvia troppo velocemente la tastiera si vede interrompere il processo di avvio della sua elettronica interna e quindi vada in hang.
 
questa ipotesi è probabile .... sai ... ho un pc abbastanza performante e il tempo di avvio è molto ridotto ... basti pensare che non credo di raggiungere neanche i 3 s di tempo di avvio del bios....

- - - Updated - - -

:oops: ... ora che ci penso non saprei come fare per impostare il tempo di avvio del bios di almeno 15 s ... come già detto non sono molto pratico di bios e cose simili ... si accettano suggerimenti ...
 
cerca sotto le voci relative agli hard disk e ai boot device, dovrebbe esserci una voce simile a "sata detect timeout" o qualcosa del genere.

se la imposti a mano a tot secondi il sistema aspetterà tot secondi all'avvio prima di avviarsi.

nello specifico è una voce che serve in caso il sistema abbia dei dischi che si avviano/fanno lo spin-up non immediatamente al boot del pc.

p.s.
cmq parlando di pc performanti se vedi quello che ho io in firma capisci che il mio problema è relativo proprio al pc che si avvia molto velocemente rispetto a quanto tempo necessita la tastiera per accendersi.
 
proverò e ti farò sapere ... comunque gran bel pc...

- - - Updated - - -

mi dispiace ma credo di aver spulciato in ogni angolo del bios ... ma nulla ... non trovo nulla che mi consenta di modificare una sorta di tempistica ... non so cosa fare ... forse non ho cercato a sufficienza...:deserto:
 
intanto disattiva il fast boot, la voce è quella che vedi qui sotto

http://content.hwigroup.net/images/products/xl/186839-32.jpg


alcuni BIOS hanno proprio la voce che riguarda il "delay" del POST all'avvio, come questo

16315d1360421957-secure-boot-enable-disable-uefi-130209143533.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top