Alimentazione HDD 3.5" su 2.5"

Pubblicità

Matt-One

Utente Attivo
Messaggi
802
Reazioni
49
Punteggio
71
Ciao a tutti, ho un NVR che monta solo hdd da 2.5" naturalmente il mio HDD WD Purple da 3.5" non viene alimentato dall'NVR.

Vorrei capire se in qualche modo riuscissi ad alimentare esternamente questo hard disk senza dover necessariamente comprarne un altro dato che l'HDD in questione è stato creato appunto per la video sorveglianza.

GRAZIE A TUTTI :)
 
Potresti utilizzare un alimentatore per pc solo per il tuo WD Purple, cioè senza collegare l'alimentatore ad alcun pc.
In alternativa potresti inserire l'hdd in un box usb da 3.5" sfruttando così l'alimentatore del box stesso, ma dovrai poi collegare l'hdd al tuo NVR via USB.
Ce l'ha una porta usb il tuo NVR?

Per utilizzare l'alimentatore per pc dovrai portare a massa il filo verde del connettore ATX altrimenti non si accenderà:
Trasformare un alimentatore ATX di un PC in alimentatore multiuso
 
Ultima modifica:
Re: Alimentazione HDD 3.5" su 2.5"

Potresti utilizzare un alimentatore per pc solo per il tuo WD Purple, cioè senza collegare l'alimentatore ad alcun pc.
In alternativa potresti inserire l'hdd in un box usb da 3.5" sfruttando così l'alimentatore del box stesso, ma dovrai poi collegare l'hdd al tuo NVR via USB.
Ce l'ha una porta usb il tuo NVR?
Avevo pensato anche io di mettere un piccolo alimentatore esterno, ma non volevo creare troppi casini nella mia stanza e soprattutto non vorrei spendere molto di elettricità dato che il WD consuma solo 3Watt...
Il mio NVR ha la porta USB però sinceramente non so se quelle porte leggono l'hard disk o servono solo per mouse e tastiera..
 
Re: Alimentazione HDD 3.5" su 2.5"

Dovresti verificare se la porta usb del tuo NVR riesce a leggere l'hdd, se lo legge allora il miglior consiglio che ti posso dare è quello di procurarti un buon box SATA/USB 3.0 da 3.5".

- - - Updated - - -

Normalmente usi la porta firewire per collegare il Purple all'apparecchio di videosorveglianza?
 
Re: Alimentazione HDD 3.5" su 2.5"

Dovresti verificare se la porta usb del tuo NVR riesce a leggere l'hdd, se lo legge allora il miglior consiglio che ti posso dare è quello di procurarti un buon box SATA/USB 3.0 da 3.5".

- - - Updated - - -

Normalmente usi la porta firewire per collegare il Purple all'apparecchio di videosorveglianza?
Questo è il mio primo impianto, Ho preso quell'hdd per le prestazioni e la silenziosita per gli impianti di video sorveglianza, però non immaginavo che l'nvr (che monta hdd da 2.5") non alimentasse correttamente un hdd da 3.5 anche con l'adattatore che ho comprato... Quindi mai usato una porta firewire posso dirti di sicuro che il mio NVR ha un ingresso E-Sata, esiste un box che trasformi il mio hdd in un e-sata?? Grazie ancora
 
ICY BOX IB-351StU3S-B: BRUCE BARKLEY: Amazon.it: Informatica questo fa al caso tuo. Accertati però che l'nvr possa usare un hdd eSata come hdd principale.
Se non volessi spendere 40e e prendessi questo

TECNO ADATTATORE CON ALIMENTATORE USB SATA PATA IDE COLLEGA HARD DISK LETTORI 2,5"3,5" https://www.amazon.it/dp/B00C9VDUXW/ref=cm_sw_r_other_awd_NsGOwb2J7WD57

Poi i dati li collego tramite il cavo sata maschio - femmina nello slot da 2.5" dell'nvr ?
 
@Matt-One, quel coso (si così, perché non merita di essere chiamato in altro modo), fa veramente pena. Considerato poi che tu l'hdd lo terrai acceso h24, compra un box capace di stare acceso altrettanto tempo senza problemi.
 
@Matt-One, quel coso (si così, perché non merita di essere chiamato in altro modo), fa veramente pena. Considerato poi che tu l'hdd lo terrai acceso h24, compra un box capace di stare acceso altrettanto tempo senza problemi.
Vedo se riesco a trovare un box per fare questa prova... Nella speranza che funzioni... Altrimenti mi toccherà collegare un alimentatore esterno da PC...
 
@Matt-One, quel coso (si così, perché non merita di essere chiamato in altro modo), fa veramente pena. Considerato poi che tu l'hdd lo terrai acceso h24, compra un box capace di stare acceso altrettanto tempo senza problemi.
Ciao scusami se disturbo ancora, sapresti dirmi le tensioni e l'amperaggio di cui ha bisogno un hdd da 3.5" ?

Volendo creare da me un alimentatore potresti dirmi i colori di un molex per esempio a quanti volt corrispondono? Per esempio giallo 12v rosso 5v nero massa ecc... Vorrei provare con un LM7805 ed il trasformatore di un portatile o un alimentatore a 12v.

Grazie
 
Amperaggio non saprei, ma su internet dovresti recuperare tutte le info. Come tensioni invece un hdd da 3.5" ha bisogno di 12 Vdc e 5 Vdc. In realtà nel connettore sata vero e proprio è presente anche una linea a 3.3 V (non usata, infatti tutti gli adattatori da molex a connettore sata hanno sempre e solo 4 fili):

1950d1317293268-sleeving-professionale-g-baby-550w_manual_html_5a8f30e8.webp molex.webp
 
Quindi potrei collegare solo 4 fili volendo... Mi chiedevo per quanto riguarda gli ampere, devo necessariamente far passare gli ampere richiesti dall'hdd o anche se sono in più quelli inviati e comunque l'hdd a gestire quelli necessari?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top