Alimentatore

Pubblicità

The jack

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
19
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio sull’alimentatore, in quanto voglio assemblare il mio primo computer. Per il momento ho scelta queste componenti: PROCESSORE: Intel core i5 8400, SCHEDA MADRE: Asus PRIME B360-PLUS, RAM: 2 Corsair Vengeance DDR4 da 4gb l’una con 2666Mhz, SCHEDA VIDEO: ZOTAC NVIDIA GTX 1050TI, HARD DISK: Western Digital da 1TB è un LETTORE MASTERIZZATORE CD/DVD, collegherò mouse e tastiera normali e in genere lo uso 2/3 ore al giorno, principalmente per navigare online e vedere film. Sono indeciso se acquistare un alimentatore corsair CX450, semi modulare da 450W, Plus bronze o un Seasonic S112II-520W 80 Plus Bronze. Nel caso abbiate consigli su altri alimentatori nessun problema, intanto vi ringrazio dell’aiuto
 
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio sull’alimentatore, in quanto voglio assemblare il mio primo computer. Per il momento ho scelta queste componenti: PROCESSORE: Intel core i5 8400, SCHEDA MADRE: Asus PRIME B360-PLUS, RAM: 2 Corsair Vengeance DDR4 da 4gb l’una con 2666Mhz, SCHEDA VIDEO: ZOTAC NVIDIA GTX 1050TI, HARD DISK: Western Digital da 1TB è un LETTORE MASTERIZZATORE CD/DVD, collegherò mouse e tastiera normali e in genere lo uso 2/3 ore al giorno, principalmente per navigare online e vedere film. Sono indeciso se acquistare un alimentatore corsair CX450, semi modulare da 450W, Plus bronze o un Seasonic S112II-520W 80 Plus Bronze. Nel caso abbiate consigli su altri alimentatori nessun problema, intanto vi ringrazio dell’aiuto

Salve a te ^^

Quant'è il budget in euro per tutto il pc?
Qual'è il modello del monitor?

I Seasonic S12 ed M12 sono famosi perchè soffrono di coil whine e quindi è meglio scartarli.

Quella scheda no perchè costa troppo ed è sempre una gtx 1050 TI mica una scheda video più prestante.
Ma poi per l' utilizzi che hai indicato va benissimo la scheda video integrata nel processore e tra l' altro è totalmente inutile una cpu esacore.
Se trovi ram ddr4 a 2800 mhz che costano di meno ti consiglio di prenderle.

Come hard disk ti consiglio il Toshiba P300 sata3 che è migliore.
Aggiungerei anche un buon ssd sata3 es. il Crucial MX500 o il Samsung 860 evo.
 
Salve a te ^^

Quant'è il budget in euro per tutto il pc?
Qual'è il modello del monitor?

I Seasonic S12 ed M12 sono famosi perchè soffrono di coil whine e quindi è meglio scartarli.

Quella scheda no perchè costa troppo ed è sempre una gtx 1050 TI mica una scheda video più prestante.
Ma poi per l' utilizzi che hai indicato va benissimo la scheda video integrata nel processore e tra l' altro è totalmente inutile una cpu esacore.
Se trovi ram ddr4 a 2800 mhz che costano di meno ti consiglio di prenderle.

Come hard disk ti consiglio il Toshiba P300 sata3 che è migliore.
Aggiungerei anche un buon ssd sata3 es. il Crucial MX500 o il Samsung 860 evo.
Tengo un budget sui 650€, ho preferito prendere una scheda video dedicata così nel caso voglia installare qualche gioco, con quella riesco.
Con questo processore son sicuro che il pc durerà nel tempo.
Ok per le RAM.
Adesso provo a vedere per l’hard disk e come monitor pensavo a questo https://www.amazon.it/dp/B0732RBR3J/?tag=tomsforum-21
 
Tengo un budget sui 650€, ho preferito prendere una scheda video dedicata così nel caso voglia installare qualche gioco, con quella riesco.
Con questo processore son sicuro che il pc durerà nel tempo.
Ok per le RAM.
Adesso provo a vedere per l’hard disk e come monitor pensavo a questo https://www.amazon.it/dp/B0732RBR3J/?tag=tomsforum-21
Allora una RX 570 4gb costa meno e va più veloce....e ti regalano 2 giochi, ma sino al 9 febbraio: https://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-10053823?shopid=0
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top