PROBLEMA Alice 20 mega Truffa ?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

stunfac

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve a tutti ragazzi spero potete essermi di aiuto ç_ç

sono andato sul sito di telecom italia e ho fatto il test sulla copertura della 20 mega nella mia zona ed è uscito positivamente il risultato [Si]

la mia linea supporta la 20 mega

se non ricordo male sono passati ormai 2 giorni fino a quest'ora

e nello speedtest.net mi risulta ancora 30 ping 9-10 mega in download e 75 in upload (ovviamente l'abbonamento che ho sempre avuto cioè la 10 mega con internet play

invece adesso ho fatto il contratto via chiamata per la 20 mega + internet play

adesso vi linko i risultati del mio modem alice è quello bianco con le antennette |_| non quello grigio sempre con le antennette che quello credo sia per la 20 mega

Può essere dal fatto di cambiare Modem ?

mio modem 10 mega =


Credo sia questo il modem 20 mega =


le statistiche della mia connessione




[TABLE="class: tableBg, width: 100%"]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]Rate (Kbps)[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]11968[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]888[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]SNR Margin (dB)[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]12.0[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]12.0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]Attenuation (dB)[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]22.0[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]15.0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]Impulse Noise Protection (INP)[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0.0[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0.0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]Output Power[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]19.9[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]12.4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]Super Frames[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]6026238[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]6026236[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]Super Frame Errors[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]RS Words[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]3850[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]RS Correctable Errors[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]RS Uncorrectable Errors[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]1274[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdBianca, colspan: 6"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]Total ES[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]867[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]Total SES[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]4[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: tdScura, width: 40%, bgcolor: #53669E, colspan: 2"]Total UAS[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0[/TD]
[TD="class: tdBianca, width: 30%, colspan: 2"]0[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Non è una truffa in senso classico. La Telecom non garantisce nulla sulla velocità massima raggiungibile. Il contratto a 20M ti garantisce solo che la porta in centrale è configurata per raggiungere questa velocità, ma se la linea fisica che va dalla centrale a casa tua non lo consente per attenuazione e disturbi tu non raggiungerai mai la velocità sperata dei 20 Mb. E ti dico che i parametri della tua linea possono al massimo darti un 18-19 Mb di sincronizzazione e 16-17db di reale trasferimento; questo con un profilo a 6 db che devi verificare se ti da anche una linea stabile o ti espone a cadute continue. Ti spiego come funziona perchè ho amici che lavorano in Telecom. Quando Telecom ha lanciato internet veloce ha suddiviso i clienti in quelli con velocità fino a 10 Mb e quelli con velocità fino a 20Mb. Io ad esempio all'inizio avevo alice 7 Mb e potevo fare l'upgrade solo ad alice 10Mb , la 20Mb mi era preclusa. Questo lo facevano perchè loro hanno i dati sulla tua linea e sanno grosso modo dove può arrivare; certo ci sono i casi particolare ma nella media ci azzeccavano. Poi hanno visto che la concorrenza, Fastweb , Infostrada non si faceva scrupoli a promettere i 20 Mb, tanto impegni veri contrattuali non ne avevano, e allora piano piano ha abilitato alla vendita del 20Mb linee che non hanno la possibilità di avvicinarsi molto a tale velocità. Quando mi hanno abilitato a passare a 20 Mb ho avuto una cosa simile alla tua con dati della linea molto simili ai tuoi. Ho chiamato il 187 e mi sono lamentato dicendo che quella velocità la ottenevo con la 10 Mb che costa un euro in meno. Certo ci si vergogna un po a reclamare per un euro ma si può fare. Con un minimo di insistenze ho ottenuto il cambio del profilo della mia utenza. Di default sta in genere a 12 db e me lo hanno portato ad un più aggressivo 6 db. Immediatamente la velocità si è portata dagli 11 Mb iniziali a circa 14-15 Mb (parlo di quella che compare nella schermata che tu hai riportato, la velocità effettiva di trasferimento, quella che misuri con Speedtest.net - The Global Broadband Speed Test per intenderci, è circa 2 Mb ppiù bassa per via dei caratteri di controllo). Poi ho cominciato ad ottimizzare la linea dentro casa mia. Pur avendo i telefoni tutti i filtri se sono collegati ad albero sulla linea e magari il modem è alla fine danno comunque fastidio. Levando tutti i telefoni salivo a circa 16-17, e la notte si sincronizzava anche a 19Mb. Allora ho rifatto l'impianto a casa. Ho messo il filtro all'ingresso dei fili telecom a casa e ho derivato due linee separate. Una va direttamente al modem senza avere niente altro collegato a lei, l'altra, quella filtrata invece alimenta tutti i telefoni. In questo modo il guadagno di quegli altri 2-3 Mb si è stabilizzato anche con tutti i telefoni collegati. Ah ho usato un doppino schermato, ma credo influisca poco. Putroppo la mia linea è rumorosa e durante il giorno l'S/N varia molto; per cui nei momenti difficili cadeva la linea e questo succedeva anche diverse volte al giorno. Ho fatto con i tecnici Telecom varie prove ma il profilo a 6db nel mio caso non va bene, però potrebbe andare nel tuo. Sono tornato quindi ad un profilo a 12 db ma con le modifica fatte alla linea dentro casa e facendo sincronizzare il modem nelle ore migliori riesco ad ottenere 16 Mb con uno speedtest di 14 Mb in down e 0,8 in up. Di più la mia linea non fa. Se ti serve altro scrivi. Ciao P.S. dimenticavo. Ho il tuo stesso modem. Questo modem ha la possibilità di arrivare ai fatidici 20 Mb. Cambiarlo non è la soluzione sicura anche se esiste una specie di compatibilità fra la marca degli apparati che Telecom ha in centrale sulla tua linea ed il chipset che sta dentro il tuo router. A parità di tutte le altre condizioni se l'accoppiata è quella giusta guadagni qualcosa. Ma azzeccarla è difficile essendo quasi impossibile sapere cosa c'è in centrale sulla tua linea. Insomma cambiandolo potresti migliorare ma anche peggiorare.
 
Ultima modifica:
Ciao, Grazie della tua risposta

volevo dirti che quando avevo la 10 mega

avevo di solito 10.00 (pieni) o superiore certe volte arrivava anche ad (11) mega

adesso che ho attivato la connessione a 20 mega il risultato scarseggia adesso ti posto uno screen da speedtest.net

per essere più preciso.







guardate che balzi di connessione -.-" è assurdo


ps: quando c'è ancora scritto Wireline Services <-- quando fai lo speedtest vuol dire che ancora stanno sistemando la 20 mega ?

- - - Updated - - -

sto anche notando delle variazione di balzi di jitter che fanno cosi aumentare il ping .

 
Comunque devi fare le due cose che ti ho detto. Da una parte fai le prove a casa; comincia con lo staccare tutti i telefoni e filtri e lasciare solo il modem; riavviarlo e vedere Dall'altra parte attaccati al 187 e spiega il problema. Il 20Mg lo hanno venduto loro e ci si devono sbattere un po' sopra. Prova a chiedere se mettendo i 20 Mb ti hanno cambiato profilo e prova a guardare l'S/N in varie ore del giorno e dicci se è sempre stabile a 12 db. Male che vada te ne torni alla tua 10 Mb ciao
 
Ok ho chiamato la telecom e mi hanno spiegato che la mia massima recezione da me alla centrale e di 12 mega

allora credo che tornerò alla 10 mega grazie di avermi aiutato ^^
 
Tieni presente 3 cose - la differenza di canone fra 20 e 10 è solo un euro. 2 mega per un euro sono cari? per passare da 7 a 10 si pagano 4 euro. - ha provato ad ottimizzare la tua linea dentro casa? togliere il telefono, collegare il router ai fili telecom appena entrano a casa tua? Telecom quando ti dice che la tua massima recezione da te alla centrale è di 12 mega ci calcola pure il pezzettino dentro casa; a me ottimizzarlo ha fruttato altri 2 mega - mi pare di capire che non hai insistito per avere una prova con un profilo aggressivo a 6db; digli che se non lo fanno torni ai 10 mega. Se riesci ad essere stabile con 6 db guadagni sicuramente altri 4 mb ciao
 
Ok ho chiamato la telecom e mi hanno spiegato che la mia massima recezione da me alla centrale e di 12 mega

allora credo che tornerò alla 10 mega grazie di avermi aiutato ^^

E invece non è assolutamente 12 mega. Chiama il 187 e fatti impostare un profilo con target di snr in download a 6dB.
 
Mi inserisco in questa discussione perchè avrei bisogno di un vostro parere.
Attualmente ho Alice 7 mega e facendo il test con SpeedTest.net mi va in media a 7 mega (ho fatto 3 volte il test e in download è andato a 7.67, 7.23 e 6.82) in download e 0.41 in upload con ping di 29ms.

Ho visto che sulla mia linea ho la possibilità di passare alla 10 mega o alla 20 mega con 4€ o 5€ in più ma volevo da voi un parere. Effettivamente, visti i risultati della 7 mega, avrebbe un senso fare il passaggio? Cioè, andrei effettivamente alla velocità promessa? Volendo potrei fare altri tipi di test se esistono in modo da verificare l'effettiva portata della mia linea ma vorrei appunto un vostro parere.
 
Comunque devi fare le due cose che ti ho detto. Da una parte fai le prove a casa; comincia con lo staccare tutti i telefoni e filtri e lasciare solo il modem; riavviarlo e vedere Dall'altra parte attaccati al 187 e spiega il problema. Il 20Mg lo hanno venduto loro e ci si devono sbattere un po' sopra. Prova a chiedere se mettendo i 20 Mb ti hanno cambiato profilo e prova a guardare l'S/N in varie ore del giorno e dicci se è sempre stabile a 12 db. Male che vada te ne torni alla tua 10 Mb ciao

ti facci osapere quando ho tempo li richiamo
 
Mi inserisco in questa discussione perchè avrei bisogno di un vostro parere.
Attualmente ho Alice 7 mega e facendo il test con SpeedTest.net mi va in media a 7 mega (ho fatto 3 volte il test e in download è andato a 7.67, 7.23 e 6.82) in download e 0.41 in upload con ping di 29ms.

Ho visto che sulla mia linea ho la possibilità di passare alla 10 mega o alla 20 mega con 4€ o 5€ in più ma volevo da voi un parere. Effettivamente, visti i risultati della 7 mega, avrebbe un senso fare il passaggio? Cioè, andrei effettivamente alla velocità promessa? Volendo potrei fare altri tipi di test se esistono in modo da verificare l'effettiva portata della mia linea ma vorrei appunto un vostro parere.

Per capire a quanto può essere "spinta" la linea dovresti postare i valori SNR, attenuazione, portante agganciata e tipo di modulazione, rilevabili dalla pagina di configurazione del modem (di solito 192.168.1.1).

;)
 
Ho provato ad andare in quella pagina ma non mi fa accedere, forse per il mio router (Kraun) non è quella.

EDIT: ho provato anche 192.168.8.1[FONT=verdana, geneva, lucida, lucida grande, arial, helvetica, sans-serif].[/FONT]

- - - Updated - - -

Ho trovato l'indirizzo esatto e cioè 192.168.0.1, ora mi chiede nome utente e password che però io non conosco. Quali sono, quelli della connessione?

- - - Updated - - -

Ok, è andato con admin sia per nome utente che per password però non riesco a trovare la voci relative a SNR, attenuazione e portanti. :(
 
Ultima modifica:
fabioss se non ci dici il modello di router è difficile poterti guidare nella ricerca di quei valori, anche se generalmente lo status di linea è facilmente identificabile nella maggioranza dei firmware...in ogni caso se vuoi tagliare la testa al toro, puoi lasciarmi il numero in privato e ti indico direttamente io i valori di allineamento lato DSLAM, che fanno maggior testo ancora.
 
il router è un "Kraun Wireless ADSL2/2+" (modello KR.KL http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.KL&language=it) e gli unici valori che ho trovato sono questi:

[TABLE="width: 480"]
[TR]
[TD="class: hd"]Line Rate - Upstream (Kbps):[/TD]
[TD]480[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]Line Rate - Downstream (Kbps):[/TD]
[TD]7456[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd, width: 240"]LAN IP Address:[/TD]
[TD="width: 240"]192.168.0.1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]Default Gateway:[/TD]
[TD]192.168.100.1[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]Primary DNS Server:[/TD]
[TD]85.37.17.49[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]Secondary DNS Server:[/TD]
[TD]85.38.28.91[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]Date/Time:[/TD]
[TD]2009-07-07 Tue 10:24:42[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Ultima modifica:
QUindi sotto STATUS trovi soltanto quei valori? Amen, sarà un limite dell'interfaccia.

Magari tramite link diretti ottieni una paginata con valori corretti, come in alcuni Dlink ad es., oppure è possibile sbloccare un accesso telnet, ma da rapida ricerca su google non ho trovato nulla del genere.


Se altri hanno idee, ben vengano, altrimenti prova un router differente, oppure rimane la mia disponibilità a controllare al volo sul diagnostico circuiti.

- - - Updated - - -

[TABLE="width: 100%, align: center"]


[TR="bgcolor: #cccccc"]

[TD]Nodo: TRIGITAC-002[/TD]

[TD="align: center"]Upstream[/TD]

[TD="align: center"]Downstream[/TD]
[/TR]

[TR="bgcolor: #e1e3e2"]

[TD]Velocità corrente di linea[/TD]

[TD]480 kbps[/TD]

[TD]7424 kbps[/TD]
[/TR]

[TR="bgcolor: #e1e3e2"]

[TD]Attenuazione[/TD]

[TD]7.5 db[/TD]

[TD]16 db[/TD]
[/TR]

[TR="bgcolor: #e1e3e2"]

[TD]Margine di rumore[/TD]

[TD]17 db[/TD]

[TD]12 db[/TD]
[/TR]

[TR="bgcolor: #e1e3e2"]

[TD]Velocità massima di linea[/TD]

[TD]832 kbps[/TD]

[TD]7424 kbps[/TD]
[/TR]

[TR="bgcolor: #e1e3e2"]

[TD]Potenza applicata[/TD]

[TD]12 dbm[/TD]

[TD]18 dbm[/TD]
[/TR]

[TR="bgcolor: #e1e3e2"]

[TD]Modalità di allineamento[/TD]

[TD="colspan: 2"]ADSL[/TD]
[/TR]

[/TABLE]
 
innanzitutto grazie per i valori.

allora, cosa ne pensate? la mia linea al massimo a quanto potrebbe andare?


[TABLE="width: 1082, align: center"]
[TR="bgcolor: #CCCCCC"]
[TD]Nodo: TRIGITAC-002[/TD]
[TD="align: center"]Upstream[/TD]
[TD="align: center"]Downstream[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #E1E3E2"]
[TD]Velocità corrente di linea[/TD]
[TD]480 kbps[/TD]
[TD]7424 kbps[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #E1E3E2"]
[TD]Attenuazione[/TD]
[TD]7.5 db[/TD]
[TD]16 db[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #E1E3E2"]
[TD]Margine di rumore[/TD]
[TD]17 db[/TD]
[TD]12 db[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #E1E3E2"]
[TD]Velocità massima di linea[/TD]
[TD]832 kbps[/TD]
[TD]7424 kbps[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #E1E3E2"]
[TD]Potenza applicata[/TD]
[TD]12 dbm[/TD]
[TD]18 dbm[/TD]
[/TR]
[TR="bgcolor: #E1E3E2"]
[TD]Modalità di allineamento[/TD]
[TD="colspan: 2"]ADSL[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top