Alghe nell'impianto di raffr.to a liquido

Pubblicità
a me sembra minestrone andato a male :sisi: cambia mestiere,il cuoco non ti si addice :asd:

io pulirei per bene l impianto e cambierei prodotto...
 
Pulire e mantenere l'impianto a liquido

Salve a tutti
Pe ripulire il tutto mi sembra che che la soluzione dell'aceto sia la più sensata;al limite si può usare anche acido citrico(succo di limone).
Per le alghe:
Procurarsi in farmacia un boccetto di Tintura di Iodio
Procurarsi acqua distillata(non solo demineralizzata)
Fare una soluzione di 1l H2O\9 gocce di tintura di iodio
Riempire l'impianto(ripulito) di detta soluzione
Dopo 5 gg svuotare tutto e riempire di nuovo con detta soluzione.
Da ora in poi non si dovrebbero formarsi più depositi di microbatteri o quant'altro.:ok::ok::ok:
 
Per le alghe:
Procurarsi in farmacia un boccetto di Tintura di Iodio
Procurarsi acqua distillata(non solo demineralizzata)
Fare una soluzione di 1l H2O\9 gocce di tintura di iodio
Riempire l'impianto(ripulito) di detta soluzione
Dopo 5 gg svuotare tutto e riempire di nuovo con detta soluzione.

L'impianto di raffreddamento in quei 5 giorni dovrei pure utilizzarlo altrimenti la soluzione "miracolosa" non avrebbe effetto, giusto?
 
Sì,certamente.
....e non è niente di miracoloso:
è il suggerimento che ci hanno dato i medici prima di partire per l'Africa;depurare l'H2O con iodio per poterla bere.
 
E non dimenticare di sbriciolargli nella vaschetta 1 pasticca di antibiotico pranzo e cena per 5 giorni :D:D:D:D

Scherzi a parte, se pulisci o se cambi tutto, ti ricordo dei neon UV da installare in posizione strategica per effetto/utilità... Se li abbronzi i microorganismi non sopravvivono :asd:
 
In effetti non ho installato alcuna lampada abbronzante (per evitare l'inquinamento luminoso) :asd:

Che tipo di lampade sono disponibili e di che colore è il fascio luminoso (solo blu come quella dei dentisti)?
 
Bhè...sono molto economici e li trovi un po su tutti gli e-store della categoria e un po di tutte le misure. Da accesi fanno un viola intenso nel tubo ma che non produce illuminazione, almeno che tu non abbia nelle immediate vicinanze della lampada cose BIANCHE o UV REACTIVE
 
Salve a tutti, mi intrufolo nella discussione, sono un computer-impedito.....ma faccio il frigorista, di impianti di raffreddamento ad acqua (chiller) ne vedo tutti i giorni, il fatto da voi citato e' dovuto ad un fattore chimico, in quanto l'acqua ristagnante tende a fare queste alghe, se vai in un negozio di termoidraulica e gli spieghi tutto ti tireranno fuori milioni di prodotti atti ad eliminare il tuo problema, ma ti ripeto, e' NORMALISSIMO....il problema e' che quelle "alghe" sono degli ottimi isolanti termici (bastarde) quindi ti consiglio di eliminarle.

E per cronaca ho letto questo:

"Ma vedi prorpio delle cose in sospensione nel liquido ? Se è solo il colore che ti da pensiero, ricorda che quel liquido è composto in gran parte d'acqua e i dissi sonon in rame, ergo dopo 2 anni un minimo di ossidazione ha contaminato il liquido."

Contraddico fermamente cio' sopra scritto, il rame non crea ossido, e' il ferro (Fe) che, essendo un metallo nobile, al contatto con l'acqua rilascia 2 elettroni (Fe++) causando l'ossidazione, il rame, l'alluminio, il nichel....NO!!!

Ciao
 
Io uso solo acqua Ybris Cooling H2O Bidistilled Water sta da quasi un'anno nell'impianto e l'acqua e ancora trasparente usa quella è non avrai più problemi...!!!
 
Contraddico fermamente cio' sopra scritto, il rame non crea ossido, e' il ferro (Fe) che, essendo un metallo nobile, al contatto con l'acqua rilascia 2 elettroni (Fe++) causando l'ossidazione, il rame, l'alluminio, il nichel....NO!!!

Ciao

Mmmmm :boh: Ma allora quando il rame si fa scuro e l'alluminio fa la polvere bianca a che è dovuto secondo te ? Fra l'altro l'ossido d'alluminio è un componente fondamentale per i fuochi pirotecnici e gli ordigni incendiari (non chiedemi perchè lo so :lol:). Quel B@st@do dell'ossigeno si lega un pò con tutto :D
 
Io uso solo acqua Ybris Cooling H2O Bidistilled Water sta da quasi un'anno nell'impianto e l'acqua e ancora trasparente usa quella è non avrai più problemi...!!!

Bhe... Guarda... Come dice l'amico che ha scritto sopra di te.. è un fenomeno comune nell'acqua stagnante, e il riscaldamento accelera il processo. Poi certo, più è pura e esente da contaminazioni esterne e meno sarà evidente la cosa.
 
Mmmmm :boh: Ma allora quando il rame si fa scuro e l'alluminio fa la polvere bianca a che è dovuto secondo te ? Fra l'altro l'ossido d'alluminio è un componente fondamentale per i fuochi pirotecnici e gli ordigni incendiari (non chiedemi perchè lo so :lol:). Quel B@st@do dell'ossigeno si lega un pò con tutto :D

no no no, un momento.....qui si parla di alghe, che non sono dovute ad ossidazione, l'ossidazione e' SOLO sui metalli, ma dalla foto si vede bene la melmetta apiccicata sulle tubazioni di plastica.....e la plastica non ossida.

Io acquisterei un prodotto da un comune rivenditore di materiale termoidraulico e lo farei andare.....
 
La plastica no, ma il rame dei WB si :) Forse m'ero spiegato male.. chiedevo se aveva della roba schifosa nelle tubazioni, o se il liquido era semplicemente diventato più scuro (a causa della lieve contaminazione da ossido) come era successo al mio. :D
 
La plastica no, ma il rame dei WB si :) Forse m'ero spiegato male.. chiedevo se aveva della roba schifosa nelle tubazioni, o se il liquido era semplicemente diventato più scuro (a causa della lieve contaminazione da ossido) come era successo al mio. :D

mmm...secondo me quella e' proprio poltiglietta algosa, dovrebbe prendere quel dannato acido (apposito) e fare girare la pompetta per risciacquare.

Tra l'altro le alghe rischiano di attaccarsi alla girante della pompa facendo causare una diminuzione della portata, ma ripeto, questi su impianti di dimensioni maggiori, ma non credo questo impiantino si differenzi molto.

E ripeto, quelle alghe sono termoisolanti, se si attaccano nella piastra dove devono dissipare il calore, vedrai che noti un aumento delle temperature più vai avanti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top