PROBLEMA Alcuni tasti non funzionano più

Pubblicità

AldoBho

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
35
Sera, da un paio di giorni sto avendo problemi con la tastiera senza capirne il motivo. Tutto ha inizio da quando circa due settimane una colonna di tasti (2WSX) ha smesso di funzionare, così all'improvviso. Quattro giorni fa invece, sempre senza motivo, circa 7 tasti hanno smesso di funzionare ed infine oggi un'altra colonna di tasti (3EDC) ha avuto lo stesso problema. Voglio specificare che non ho versato nessun liquido sopra di essa. È un portatile della Compaq modello Presario CQ57. Più o meno sapete che problema è? e come potrei risolvere? Grazie per le future risposte :)
 
Tastiera nuova...

l'unica cosa che puoi fare è provare una distribuzione live di Ubuntu o di Linux in genere e vedere se funziona la tastiera.
Se funziona è un problema SW. Altrimenti va cambiata la tastiera
 
Tastiera nuova...

l'unica cosa che puoi fare è provare una distribuzione live di Ubuntu o di Linux in genere e vedere se funziona la tastiera.
Se funziona è un problema SW. Altrimenti va cambiata la tastiera

Scusa se sono ignorante, ma cosa significa problema SW? Comunque io credo sia un corto circuito all'interno ma non sono sicuro per questo chiedo a voi, e più o meno quanto costa riparare la tastiera di un portatile?

Edit: ah SW sarebbe software scusate
 
Ultima modifica:
SW = software
La tastiera... va cambiata totalmente nel caso. In genere se ne trovano. Ma i costi non te li so dire. Ripararla credo non sia fattibile. Se sono partite le piste non puoi farci niente :(

Per fare la prova che ti dico io, dovresti fare così: scaricare Ubuntu 12.04 LTS Download Ubuntu Desktop | Ubuntu (PS. non devi comprare nulla, è gratuito. Quando ti chiede se vuoi fare donazioni puoi anche non dare niente e andare avanti).
Masterizzare poi l'immagine in un CD e avviare il PC con dentro il CD.
All'avvio scegli di far avviare UBUNTU ma senza installarlo. Si può fare.
Da li puoi vedere se la tastiera funziona o no. E così escludere un eventuale problema di Windows.
Se non cambia niente la tastiera va cambiata.
Se invece funziona è Windows che ha problemi

- - - Updated - - -
@Federico83 magari ti può aiutare meglio :)
Per ora fai queste prove
 
SW = software
La tastiera... va cambiata totalmente nel caso. In genere se ne trovano. Ma i costi non te li so dire. Ripararla credo non sia fattibile. Se sono partite le piste non puoi farci niente :(

Per fare la prova che ti dico io, dovresti fare così: scaricare Ubuntu 12.04 LTS Download Ubuntu Desktop | Ubuntu (PS. non devi comprare nulla, è gratuito. Quando ti chiede se vuoi fare donazioni puoi anche non dare niente e andare avanti).
Masterizzare poi l'immagine in un CD e avviare il PC con dentro il CD.
All'avvio scegli di far avviare UBUNTU ma senza installarlo. Si può fare.
Da li puoi vedere se la tastiera funziona o no. E così escludere un eventuale problema di Windows.
Se non cambia niente la tastiera va cambiata.
Se invece funziona è Windows che ha problemi

- - - Updated - - -
@Federico83 magari ti può aiutare meglio :)
Per ora fai queste prove

Non credo sia un problema di Windows, comunque confido in Federico un aiuto
 
come ti ha detto @incolto prova una distribuzione live linux windows come dici anche secondo me non è la causa
 
il fatto che se ne vadano a linee verticali mi fa propendere per un guasto hardware...cmq provare linux non costa niente
 
Anche secondo me è la tastiera. Però dato che il test è gratuito... tentar non nuoce. Anche perchè trovare la tastiera del portatile è impegnativo.
Si dovrebbe avere la sigla completa del modello del portatile, oppure il S/N della tastiera.
 
il fatto che se ne vadano a linee verticali mi fa propendere per un guasto hardware...cmq provare linux non costa niente

Solo il 1° e il 3° sono guasti a linee verticali, il 2° invece sono 7-8 tasti tra cui T Y è + Tab ctrl sinistro ect. Comunque provo con linux
 
eh si. Mi sa che è la tastiera...
Dovrai cercarla nuova. Quindi meglio avere la sigla completa del PC. o il S/N.
Per essere chiari sul perchè sia impossibile aggiustare una tastiera... ti metto una foto:
KeyboardDisassembly15large.jpg
Questa è di una tastiera desktop. E' capitato anche a me di avere tra le mani una tastiera in cui una pista si era bruciata. Solo un pochino. Ma quanto basta per averla completamente non funzionante. Come vedi in genere ci sono due fogli uno sopra l'altro. Quindi uno dei due deve essere partito...
Per i portatili ti metto questo link per farti notare come la cosa sia ancora più difficile se si vuole riparare:
knowallfree: How to disassemble laptop keyboard

Praticamente molto impegnativo, impossibile da aggiustare... non vale il gioco. Si cerca su internet una tastiera...
 
DUnque... ho fatto una rapida ricerca ma ho difficoltà a trovare qualcosa...
Ti link questo video:
Ti permette di smontare la tastiera e vedere il S/N. Così si cerca quello su google.

Ma il portatile è in garanzia? Se si... mandalo in assistenza. Perchè aprendolo perdi la garanzia
 
Ultima modifica da un moderatore:
DUnque... ho fatto una rapida ricerca ma ho difficoltà a trovare qualcosa...
Ti link questo video:
Ti permette di smontare la tastiera e vedere il S/N. Così si cerca quello su google.

Ma il portatile è in garanzia? Se si... mandalo in assistenza. Perchè aprendolo perdi la garanzia

Sì, credo sia in garanzia. In caso contrario se lo porto da un tecnico quanto costa ripararlo all'incirca? (Se è possibile) @incolto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, credo sia in garanzia. In caso contrario se lo porto da un tecnico quanto costa ripararlo all'incirca? (Se è possibile) @incolto

Se è in garanzia conviene spedirlo. Andare dove lo si è comprato oppure informarsi per l'RMA.
Se si deve aggiustare da un tecnico il costo è troppo salato secondo me. Comprerebbe una tastiera da internet e te la monterebbe. Gonfiando il prezzo.
Cioè è una cosa che puoi fare tu seguendo quel video...

Però se è in garanzia nemmeno dal tecnico. Solo in un centro per l'RMA. Contatterei l'assistenza HP
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top