Aiuto scheda madre socket 1156

Pubblicità

lolloone

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
2
Punteggio
21
Ragazzi avrei bisogno di un piccolo aiuto...
Innanzitutto posto i componenti del mio PC:
MoBo: ASUS P7P55D
RAM: Corsair DDR3 1600 MHz
CPU: Intel i7-860 dissipatore ThermalRight ULTRA 120
GPU: GeForce GTX 1050 ti
SSD Samsung 850 EVO - 250GB + 1 WD da 500GB a 7200 rpm

Il mio problema è il seguente:
Ho da poco cambiato la GPU e installato l'SSD solo che.... chiaramente non riesco a sfruttare appieno le loro potenzialità per via delle limitazioni della MoBo...
Ora la domanda è: Esiste una scheda madre che abbia un socket 1156; slot PCIe3.0; connettori SATA 3.0 (6Gb/s) e 4 slot per la RAM??????

Vi prego aiutatemi sto diventando matto per trovarla...
Grazie in anticipo.
 
Ce la asrock p67 transformer se non erro che e una p55 pompata con le nuove funzionalità del chipset e tutto ma compatibile con 1156 il problema e che e rara da trovare

Ryzen 1600 (3.7) - CM pro 3 - Asrock b350 PRO4 - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 dissipato - Seasonic platinum 750 - Case: Sharkoon p7000 blu - Asus 1060 Strix
 
avevo visto... ma ha lo slot PCIe 2.0 quidni avrei lo stesso problema per la GPU... e non mi pare il caso di cambiare scheda madre per il solo SSD... sto cercando anche qualcosa tra le ASUS ma non riesco a trovare un elenco delle MoBo asus con socket 1156 per verificare...
Grazie comunque!
 
Ciao e grazie, perchè dici così? cioè non avrei miglioramenti se trovassi una MoBo con pcie3.0 e sata3.0??
No, assolutamente no. Tra PCIE 2.0 e 3.0 la differenza è di pochissimi punti percentuali, nell'uso normale (intendo nei giochi) non si nota. Anche passare da sata 2 a sata 3 non ne vale la pena: le differenze le vedresti solo nei test, non nell'uso normale. Installare un controller sata 3 su scheda PCI Express non servirebbe, perché lo slot PCIE 1x fornisce una banda dati troppo ridotta, farebbe da collo di bottiglia, e la scheda Asrock indicata all'inizio è troppo rara da trovare, e ti assicuro che anche se la trovassi e la montassi, resteresti deluso: nessun miglioramento evidente. :sisi:
 
No, assolutamente no. Tra PCIE 2.0 e 3.0 la differenza è di pochissimi punti percentuali, nell'uso normale (intendo nei giochi) non si nota. Anche passare da sata 2 a sata 3 non ne vale la pena: le differenze le vedresti solo nei test, non nell'uso normale. Installare un controller sata 3 su scheda PCI Express non servirebbe, perché lo slot PCIE 1x fornisce una banda dati troppo ridotta, farebbe da collo di bottiglia, e la scheda Asrock indicata all'inizio è troppo rara da trovare, e ti assicuro che anche se la trovassi e la montassi, resteresti deluso: nessun miglioramento evidente. :sisi:
Ho capito...
Se invece passassi ad una scheda più nuova cambiando sia mobo che procio dici che potrei notare qualche miglioramento? (Socket 1155)
 
Ho capito...
Se invece passassi ad una scheda più nuova cambiando sia mobo che procio dici che potrei notare qualche miglioramento? (Socket 1155)
a quel punto se cambi, prendi qualcosa di moderno
non ha senso restare sul vecchio
Confermo, non avrebbe alcun senso, il socket 1155 è ormai fuori produzione da almeno 5 anni. Se vuoi aggiornare il pc, punta a una nuova configurazione Intel socket 1151 oppure AMD AM4 e memoria ddr4.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top