Aiuto Sata Diamond 10

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lupo_Alberto

Utente Èlite
Messaggi
1,605
Reazioni
1
Punteggio
57
Ragazzi da quando ho messo la nuova configurazione cioè questa
il mio sata diamond 10 da 160Gb ha fatto i capricci, apprate che appena montato tutto, non lo riconosceva proprio, mentre il diamond 9 sata (sempre da 160) lo riconosceva. Problemi con il volume, vabbè ho formattato e tutto ok!!! :nunu:
Oggi, stavo facendo degli interventi e distrattamente non ho collegato l'HD ide con xp, e naturalmente non andava, quindi ..vabbè... ho ricoleggato tutto per bene...e cacchio....di nuovo. il diamond 10 mi dice (su gestione disco)..dice mancante e non riuscito, e se gli dico riattiva, non lo riattiva ugualmente:(:(:(...possibile di nuovo il volume?, infatti se vado su gestione periferiche e metto inserisci volume mi da' questo
non è che devo settare qualcosa nel bios??? possibile che ad ogni formattazione o cmq scollegamento , devo formattare??? mi sembra IMPOSSIBILE :evil::boh::(
devo settare qualcosa??? forse questo?ma gia' ho provato e niente bho'!!:(

oppure sti cavolo de diamond 10 so' cosi??? con la vecchia asrock p4vt8 non avevo sti' problemi!!! e poi il volume nn dovrebbe rimanere in memoria del l'HD stesso????? cmq viene rilevato tutto!!!
aiutatemiii :help::help::help:
 
Formattando, non devi creare un disco dinamico.
 
Iron ha detto:
Formattando, non devi creare un disco dinamico.
In che senso Iron, cioè gli altri dischi slave sono tutti dinamici, quello base (di solito :boh:) ha il sistema operativo... oppure il diamond 10 non vuole essere dinamico?:boh:
 
Guardate i link nell'Allegato e ditemi .... :boh:
Up Up Up :( :( :( :help: :help: :help: :inchino: :inchino: :inchino: :(

e poi ...
Iron ha detto:
Formattando, non devi creare un disco dinamico.
devo farlo base????
no perchè ho riformattato e l'ho fatto un'altra volta dinamico, e poi ho riavviato senza l'HD con XP, poi l'ho rimesso ho riavviato, e il disco lo riconosceva... (eppure il giorno prima no ... bho), poi l'ho riformattato creandolo di base e ho fatto la stessa cosa, ma lo riconosceva ugualmente, quindi...a sto' punto...mi spiegate che differenza c'è???
perchè l'altro sata che ho montato c'era un altro xp e quindi era base, credete sia per quello che me lo aveva riconosciuto subito??? perchè il diamond 10 era dinamico e quindi non lo ha riconosciuto!!! giusto????
 
I dischi dinamici possono servire in ambiente server (offrono delle ridondanze della tabella delle partizioni) mentre in caso di più sistemi operativi installati danno problemi.
 
Iron ha detto:
I dischi dinamici possono servire in ambiente server (offrono delle ridondanze della tabella delle partizioni) mentre in caso di più sistemi operativi installati danno problemi.
:doh::doh::doh: aa ... :boh::boh::boh: cioè???io non ho 2 sistemi operativi
(non ho capito al 100% sto' sull' 80%:lol:)

fai cosi..

dinamico = ...?
base = ...?

ed in poche parole, devo averli tuuuuuuuutti base???:ok:
e cmq il problema si pone pure col diamond 9
ci ho provato a creare una nuova partizione sopra ma (logicamente niente)

dinamico, pero moooolti file, e ricerca veloce, invece base per maggiore compatibilita' e gestione file giusto???
quindi..per un desktop...tuti base?:)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dinamico può servire per un raid via software, non è il tuo caso.
 
Iron ha detto:
Dinamico può servire per un raid via software, non è il tuo caso.
ok quindi metto tutti base e sto' apposto?
ora ho formattato e li ho fatti entrambi base, va bene?:look::D
 
Beh, se funziona devi dirlo tu... :asd:

I problemi potrebbero anche derivare da altro. ;)
 
cmq li ho messi base e pare che vada tutto all perfezione mha'!!!:ok: grazie!!! in caso di altri problemi, postero' ancora!!! ;) ciao e grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Allora...sono tutti base e ok!!! ma se vado su gestione, da risorse del computer e vado a gestione disco... i dischi sono tutti ok, ma se clicco col tasto destro sul disco mi da' l'opzione "contrassegna partizione come attiva":look: :look: :look: :look: :look: :skept: :skept: :skept: che vuol dire??? un mio disco ha gia' la partizione attiva, ma non vedo cosa ci sia di diverso!!! puo' creare problemi, come il discorso di prima con i dischi dinamici???:help: :help: :help: :help:
 
qualcuno che sappia di cosa stiamo parlando c'è??? mi servono piu' informazioni!!! perchè io per prova ne ho trasformata un' altra in attiva, ma non so' cosa significa!!! non mi serve sapere che devo lasciare tutto come sta', mi serve sapere cosa significa!!! ;)
 
Lupo_Alberto ha detto:
qualcuno che sappia di cosa stiamo parlando c'è??? mi servono piu' informazioni!!! perchè io per prova ne ho trasformata un' altra in attiva, ma non so' cosa significa!!! non mi serve sapere che devo lasciare tutto come sta', mi serve sapere cosa significa!!! ;)
So, use Google... :asd: And please try to be more polite... ;)
 
Ho cercato, ma tutti hanno sugli HD partizionati a meta', invece io sono in queste condizioni...

e nn capisco perchè mi dia la scritta se voglio rendere la partizione attiva...perchè io non ho partizionato nessun HD, :look: peroè quando formatti e ricrei un volume circa 8mb rimangono isolati...bho' sono quelli ???cmq ho letto che si puo' creare solo una partizione attiva, quella dell'OC perchè parte all'avvio, io invece ne ho piu' di una!!! :( Help!!!:help:
leggete ...Link Rimosso
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top