PROBLEMA Aiuto problema urgentissimo HD ESTERNO my Book essential WD 2 TB

Pubblicità

Gancio

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
[TABLE="class: tablebg, width: 100%"]
[TR="class: row1, bgcolor: #F9F9F9"]
[TD][TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD]Salve a tutti
Giusto 1 ora fa ho per sbaglio collegato il mio HD esterno My book essential della WD da 2TB all'alimentatore di un pc ASUS perchè i fili della ciabatta erano tutti aggrovigliati e andavo di fretta (NB: Output alimentatore pc ASUS 19 Volt, 3.42 Ampere; Output alimentatore HD 12 Volt, 1.5 Ampere). Ora non vorrei che la sovralimentazione avesse bruciato l'HD.

Il mio MacBook Pro non vede per niente l'HD e neanche il mio pc ASUS. Inoltre ho sentito una leggerissimo puzza di bruciato nell'HD.
Il LED dell'HD esterno lampeggia ogni 3 secondi quando è attaccato all'alimentatore e in rete ho letto che vuol dire che si "sta avviando allo spegnimento o allo stand-by" ma a quanto pare non ci arriva mai perchè non si spegne.

Sono letteralmente disperato perchè non vi dico dell'importanza e della sensibilità dei file che ho in questo HD. Motivo per il quale non posso portarlo in assistenza senza che qualcuno accetti di provare a ripararlo davanti a me.

Dite che i file sono compromessi ?
Cosa posso fare ?
Qualsiasi indicazione sarebbe vitale.
Grazie mille.

[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Temo proprio che la sovratensione abbia danneggiato il disco. Potresti provare a estrarlo dal box e a collegarlo internamente a un pc per vedere se per caso il problema non sia circoscritto al circuito di alimentazione del box, se no per recuperare i dati dovrai inviarlo a qualche ditta fidata, per esempio Kroll Ontrack, che aprirà l'hard disk in camera bianca e recupererà i dati.
Se un dispositivo contiene dati cruciali, occorre che questi dati siano copiati costantemente su altri dispositivi di backup, non ci si deve mai e poi mai fidare di un unico dispositivo; inoltre non bisognerebbe mai maneggiare un dispositivo contenente dati sensibili con fretta.
 
Una sovratensione, la cosa più probabile che danneggia è il circuito di alimentazione presente nel box...
Quindi togliendo il disco e collegandolo direttamente ad una delle porte presenti nel pc, ritengo che ci siano buone possibilità...
Se anche questo non dovesse dare risultati, la seconda possibilità che ti rimane, è di trovare un hard disk esattamente identico, a quello danneggiato e provare a sostituire la scheda elettronica dell'hard disk stesso, se la trovi, non è cosa difficile da fare...
Se anche questa non funziona, significa che la sovratensione ha bruciato o il motore dell'hard disk, oppure l'attuatore delle testine, in questo caso l'unica cosa che puoi fare è di contattare kroll ontrack per il recupero.

Quoto serassone, maneggiare così allegramente dei dati di importanza vitale, è come fumare mentre si maneggia della dinamite !
 
Una sovratensione, la cosa più probabile che danneggia è il circuito di alimentazione presente nel box...
Quindi togliendo il disco e collegandolo direttamente ad una delle porte presenti nel pc, ritengo che ci siano buone possibilità...
Se anche questo non dovesse dare risultati, la seconda possibilità che ti rimane, è di trovare un hard disk esattamente identico, a quello danneggiato e provare a sostituire la scheda elettronica dell'hard disk stesso, se la trovi, non è cosa difficile da fare...
Se anche questa non funziona, significa che la sovratensione ha bruciato o il motore dell'hard disk, oppure l'attuatore delle testine, in questo caso l'unica cosa che puoi fare è di contattare kroll ontrack per il recupero.

Quoto serassone, maneggiare così allegramente dei dati di importanza vitale, è come fumare mentre si maneggia della dinamite !

Grazie per le risposte.
Io ho appena comprato un box esterno pensando ke il problema fosse proprio del box invece appena ho collegato è uscito del fumo dalla scheda elettronica (penso) collegata all'HD. A questo punto penso che il problema sia solo della scheda elettronica, il disco e i dati dovrebbero essere salvi o sbaglio ?

Anche se ora non so come reperire una scheda elettronica identica ne come collegarlo al pc.

Come posso collegarlo al pc svitando la scheda elettronica ?
Aiuto :(
 
Grazie per le risposte.
Io ho appena comprato un box esterno pensando ke il problema fosse proprio del box invece appena ho collegato è uscito del fumo dalla scheda elettronica (penso) collegata all'HD. A questo punto penso che il problema sia solo della scheda elettronica, il disco e i dati dovrebbero essere salvi o sbaglio ?

Anche se ora non so come reperire una scheda elettronica identica ne come collegarlo al pc.

Come posso collegarlo al pc svitando la scheda elettronica ?
Aiuto :(

hai comprato un altro box, hai collegato l'hdd, ed è uscito fumo dalla scheda integrata dell'hdd? o del box nuovo?

l'unica che m i viene in mente è acquistare un hdd identico, magari con un danno fisico e provare a scambiare le schede.
 
hai comprato un altro box, hai collegato l'hdd, ed è uscito fumo dalla scheda integrata dell'hdd? o del box nuovo?

l'unica che m i viene in mente è acquistare un hdd identico, magari con un danno fisico e provare a scambiare le schede.

Dalla scheda integrata dell'HDD

- - - Updated - - -

Sto cercando sul sito della WD per acquistare un HD INTERNO identico a quello che ho estratto dal mio box per smontare la sua scheda elettronica.
Quelli interni ovviamente ce l'hanno pure loro la scheda elettronica montata vero ?
 
Dalla scheda integrata dell'HDD


Brutta storia... Se non arrivano soluzioni migliori da altri utenti... Rimedia una scheda identica é prova a sostituirla... Sperando che il motore non sia andato...e non fare ulteriori prove... Se il guasto supera la scheda (sempre che non l'abbia già fatto) le speranze si azzerano.

O sennó portalo a recuperare i dati, ma i prezzi partono da 250 euro, che io sappia.


Se scegli questa strada non toccarlo piú ovviamente.
 
Dentro ho dei dati sensibili e non vorrei farlo toccare da nessuno al di fuori di me. Sapete indicarmi una qualche procedura per cambiare la scheda elettronica ?
 
La procedura una volta trovata la scheda è la semplice sostituzione meccanica...

Sviti la nuova
Sviti la vecchia
Riavviti la nuova al posto della vecchia, ovviamente massima attenzione ai collegamenti elettrici presenti.

Prova a cercarla su ebay
 
La procedura una volta trovata la scheda è la semplice sostituzione meccanica...

Sviti la nuova
Sviti la vecchia
Riavviti la nuova al posto della vecchia, ovviamente massima attenzione ai collegamenti elettrici presenti.

Prova a cercarla su ebay

Si confermo.

gli hdd che stanno nei box esterni, non sono altro che hdd interni dentro ad una scatola.

rimedia un modello identico, anche rotto (purchè ovviamente non sia la scheda, ma in questo senso sei fortunato, è raro che la scheda disfunzioni spontaneamente) e tenta il trapianto. Al limite una volta rimediato il pezzo rivolgiti a qualcuno per montarlo.

ti consiglio ebay, se è un wd20ears non so se alla wd ne hanno. e poi se lo prendi rotto o cmq usato, hai la possibilità di verificare che anche la scheda sia dello stesso tipo, perchè controller ed integrati potrebbero essere soggetti a revisioni hw
 
La procedura una volta trovata la scheda è la semplice sostituzione meccanica...

Sviti la nuova
Sviti la vecchia
Riavviti la nuova al posto della vecchia, ovviamente massima attenzione ai collegamenti elettrici presenti.

Prova a cercarla su ebay

Appena acquistata su ebay la scheda elettronica. Dovrebbe essere identica. Dicono che è usata ma non danneggiata. E già basterebbe se il problema è lei. Svita e riavvitare ok ma non c'è qualche video in giro in rete...io non ho trovato nulla.

- - - Updated - - -

Quello che mi preoccupa sn appunto i collegamenti elettrici...con il cacciavite non ci sono problemi ;)

- - - Updated - - -

http://www.ebay.it/itm/WD-2TB-WD20EARX-00PASB0-2061-771698-904-AB-SATA-3-5-PCB-Free-Service-/150976525887?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2326e6f63f&_uhb=1#ht_1000wt_1345

I dati che coincidono con la mia sono WD 2TB WD20EARX-00PASB0 e PWB: 2060-771698-004 REV A.

Mentre
PCB Sticker: 2061-771698-904 AB nella mia scheda non l'ho trovato.

Speriamo basti.
 
dovrebbe... nel frattempo smonta la tua o portala da qualcuno. adesso non ho sottomano un disco, ma si tratta di qualche vite e un paio di flat... non dovrebbe esserci nulla di complicato... secondo me, anche senza la minima esperienza ce la fai. basta che hai pazienza e fai le cose ragionando...

ma vista la posta in gioco, sono sicuro ti verrà naturale:rolleyes:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top