DOMANDA Aiuto per sistema audio pc

Pubblicità
Ciao. Mi sono un po' perso. Il sub scadente del sistema LG lo lascerei perdere, rischi di rovinare il risultato. Il DAC a che pro? Mi ridici cosa vuoi ottenere?

il sub era una cosa da utilizzare cosi inizialmente per sfruttare quello che già possiedo e per ora spendere per scheda audio e ampli, ma ho capito che è sia scarso che probabilmente impossibile da utilizzare come vorrei io XD poi ho messo 100 idee diverse in pochi messaggi è pure normale ti perda :)
Cmq sto pensando di riorganizzare lo spazio in stanza e piano piano prendere un 5.1, quindi prima di tutto prendo scheda audio (che a questo punto deve essere compatibile al 5.1) e l'amplificatore.. Il DAC te l'ho chiesto perché gli ampli che ho adocchiato (che vanno intorno ai 100- 140 €, auna soprattutto) non hanno uscita ottica e da quello che ho capito con il DAC mi converte dall'uscita RCA a ottico e dovrebbe migliorare la qualità giusto? Ovviamente se non ho capito una mazza dimmelo tu XD però un DAC normale penso non riesca a convertire il segnale 5.1, quelli che non hanno supporto dolby quindi..dimmi se sto facendo i ragionamenti giusti..per i diffusori utilizzo inizialmente quelli che ho poi andrò a cambiarli più avanti così risparmio e mi prendo qualcosa di buono 5.1
 
Frena un attimo :). Se vuoi puntare ad un 5.1 hai due strade:
1) prendi un kit tipo Yamaha Yamaha YHT-1810 Sintoamplificatore AV, Nero: Amazon.it: Elettronica e ti fermi qui, la scheda audio non serve, in quanto sarà il sintoamplificatore (collegato in hdmi) a fungere da tale.
2) prendi un sintoamplificatore e diffusori separati con una spesa ben maggiore, anche in questo caso non ti serve la scheda.
 
Frena un attimo :). Se vuoi puntare ad un 5.1 hai due strade:
1) prendi un kit tipo Yamaha Yamaha YHT-1810 Sintoamplificatore AV, Nero: Amazon.it: Elettronica e ti fermi qui, la scheda audio non serve, in quanto sarà il sintoamplificatore (collegato in hdmi) a fungere da tale.
2) prendi un sintoamplificatore e diffusori separati con una spesa ben maggiore, anche in questo caso non ti serve la scheda.

Mm questa del HDMI non la sapevo.. Bene :) allora la mia idea è questa: sfruttare i diffusori che ho già (ora sono collegati al giradischi e questo è collegato con aux al pc, non suonano male e visto il brutto collegamento che ho fatto tra girad e pc penso che non li stia neanche sfruttando al meglio), quindi prenderei un ampli e vorrei prendere a breve, ma non ora, un subwoofer che a questo punto ho capito dovrò prendere attivo giusto? Poi in seguito cambierò anche i diffusori e prendere i diffusori frontali, posteriori e centrale.. Si può fare?

IMG_20160406_160808.webpIMG_20160406_160827.webp
 
Ultima modifica:
Frena un attimo :). Se vuoi puntare ad un 5.1 hai due strade:
1) prendi un kit tipo Yamaha Yamaha YHT-1810 Sintoamplificatore AV, Nero: Amazon.it: Elettronica e ti fermi qui, la scheda audio non serve, in quanto sarà il sintoamplificatore (collegato in hdmi) a fungere da tale.
2) prendi un sintoamplificatore e diffusori separati con una spesa ben maggiore, anche in questo caso non ti serve la scheda.

Un amplificatore così come lo vedi? Anche se non ha HDMI..o come marche sono proprio da evitare?

Auna AMP-9200 Amplificatore surround 5.1 Ricevitore 600W acquisto on line
 
Io non lo comprerei mai. Mi accontenterei di un bel sistema stereo formato da un ampli (circa 300€) e due buoni diffusori. Oppure prenderei due diffusori attivi su quelle cifre lì. Mi sembra di capire che non hai un grosso budget, proprio per questo motivo andrei su due soli diffusori, ma qualitativamente migliori di 5 scarsi. Inoltre, come sei messo a spazi? Dove metteresti il tutto.
 
Io non lo comprerei mai. Mi accontenterei di un bel sistema stereo formato da un ampli (circa 300€) e due buoni diffusori. Oppure prenderei due diffusori attivi su quelle cifre lì. Mi sembra di capire che non hai un grosso budget, proprio per questo motivo andrei su due soli diffusori, ma qualitativamente migliori di 5 scarsi. Inoltre, come sei messo a spazi? Dove metteresti il tutto.

Stavo valutando se effettivamente fossero così scarsi XD Sto pensando proprio a fare come hai detto tu con un ampli buono da collegare con HDMI (alla scheda madre giusto?) e poi risparmiando prendermi fra un po' dei bei diffusori spendendo qualcosina..per il discorso dello spazio volevo proprio chiedertelo ho fatto la foto della stanza
IMG_20160409_170801.webp
Non mi convincono molto gli eventuali diffusori dietro il divano perché come vedi in fondo a destra è un angolo molto piccolo. Per quelli ai lati della TV stavo pensando anche a diffusori da pavimento ma non so se lo spazio sarebbe troppo ridotto per quelli, mi piacciono molto però. Avevo anche l'idea di prendere solo due da pavimento e rinunciare al 5.1. Tu che dici? Per quanto riguarda il budget: a questo punto penso che quello che mi ero previsto per prendere un sistema intero, più o meno 200, lo spenderó subito per l'amplificatore. Poi penserò ai diffusori.. Dovrei pure laurearmi a breve quindi magari mi farò un regalino XD
 
I diffusori da pavimento costano, siamo almeno su 450€ per la fascia entry level. Vedendo la stanza, prenderei degli ottimi diffusori attivi o due diffusori con ampli stereo, magari con dac integrato o comunque un dac esterno. Se punti a solo due diffusori meglio un ampli stereo che un multicanale, a parità di prezzo ottieni di più ovviamente.

Indiana Line, Tannoy, Wharfedale, Q Acoustics...Denon 720, Marantz 6005...Il secondo ad esempio ha dac integrato, il primo no e dovresti pensare ad un Schiit Audio, Headphone amps and DACs made in USA. Modi 2...Devi studiare un po' e ascoltare qualcosa.
 
I diffusori da pavimento costano, siamo almeno su 450€ per la fascia entry level. Vedendo la stanza, prenderei degli ottimi diffusori attivi o due diffusori con ampli stereo, magari con dac integrato o comunque un dac esterno. Se punti a solo due diffusori meglio un ampli stereo che un multicanale, a parità di prezzo ottieni di più ovviamente.

Indiana Line, Tannoy, Wharfedale, Q Acoustics...Denon 720, Marantz 6005...Il secondo ad esempio ha dac integrato, il primo no e dovresti pensare ad un Schiit Audio, Headphone amps and DACs made in USA. Modi 2...Devi studiare un po' e ascoltare qualcosa.

Mi servirebbe anche la scheda audio o anche questi amplificatori sono in grado di fare tutto da soli come quelli 5.1? Mi conviene prendere anche un subwoofer?

Indiana Line BASSO830 - Subwoofer, colore: Nero:Amazon:Elettronica

Mi piace molto questo della indiana line, c'è anche quello MIO sempre della indiana che costa pure meno e mi piace molto.. Per i diffusori poi penso prenderò proprio qualcosa della indiana che anche per l'estetica non mi dispiacciono.. Mi avevi consigliato amplificatore della smsl e un modello aveva anche l'ingresso per il sub, il q5 pro, sicuramente non è a livello degli altri ma potrebbe andare bene?
 
Ultima modifica:
Mi servirebbe anche la scheda audio o anche questi amplificatori sono in grado di fare tutto da soli come quelli 5.1? Mi conviene prendere anche un subwoofer?

Indiana Line BASSO830 - Subwoofer, colore: Nero:Amazon:Elettronica

Mi piace molto questo della indiana line, c'è anche quello MIO sempre della indiana che costa pure meno e mi piace molto.. Per i diffusori poi penso prenderò proprio qualcosa della indiana che anche per l'estetica non mi dispiacciono.. Mi avevi consigliato amplificatore della smsl e un modello aveva anche l'ingresso per il sub, il q5 pro, sicuramente non è a livello degli altri ma potrebbe andare bene?
La scheda audio o dac (http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/390438-dac-o-scheda-audio.html) servono sempre quando la sorgente è il pc. Quest'ultimo integra una scheda audio integrata (e quindi un dac) di basso livello e, nel caso di impianti che vadano oltre la coppia di Logitech, è sempre il caso di utilizzare qualcosa di dedicato. Oggi alcuni amplificatori sono dotati di dac integrati (solitamente non si tratta di modelli entry level) tipo il Marantz PM6005 e non è necessario andare a comprarne uno dedicato.

Per quanto riguarda il sub non ti posso aiutare perchè ne ho sentiti giusto un paio (di quelli veri) in vita mia. Il primo sub da prendere in considerazione era il Jamo 660 secondo il parare di tutti i forumers più esperti, era un sub che metteva tutti d'accordo.
https://www.redcoon.it/B342074-Jamo-SUB-660-Nero_Subwoofer-Attivi
Se lo trovi a massimo 350€ non fartelo scappare, oggi è ormai difficile trovarlo nuovo.

Non credo di averti consigliato qualche ampli tipo gli SMLS, non li ho mai provati e le opinioni sono davvero discordanti, per alcuni sono un miracolo per altri no.
 
La scheda audio o dac (http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/390438-dac-o-scheda-audio.html) servono sempre quando la sorgente è il pc. Quest'ultimo integra una scheda audio integrata (e quindi un dac) di basso livello e, nel caso di impianti che vadano oltre la coppia di Logitech, è sempre il caso di utilizzare qualcosa di dedicato. Oggi alcuni amplificatori sono dotati di dac integrati (solitamente non si tratta di modelli entry level) tipo il Marantz PM6005 e non è necessario andare a comprarne uno dedicato.

Per quanto riguarda il sub non ti posso aiutare perchè ne ho sentiti giusto un paio (di quelli veri) in vita mia. Il primo sub da prendere in considerazione era il Jamo 660 secondo il parare di tutti i forumers più esperti, era un sub che metteva tutti d'accordo.
https://www.redcoon.it/B342074-Jamo-SUB-660-Nero_Subwoofer-Attivi
Se lo trovi a massimo 350€ non fartelo scappare, oggi è ormai difficile trovarlo nuovo.

Non credo di averti consigliato qualche ampli tipo gli SMLS, non li ho mai provati e le opinioni sono davvero discordanti, per alcuni sono un miracolo per altri no.

si in effetti non me ne avevi consigliato, semplicemente mi avevi scritto di provare a guardare che anche la SMLS faceva ampli, punto XD cercando avevo trovato questo SMSL Q5 Pro 192KHZ 45W Hi-Fi Amplificatore Impianto Stereo Digitale LED Visualizzazione con Ingresso Ottiche Coaxial, Analogico e USB+Tera Panno Antipolvere: Amazon.it: Elettronica
che ha anche l'uscita per il subwoofer
 
si in effetti non me ne avevi consigliato, semplicemente mi avevi scritto di provare a guardare che anche la SMLS faceva ampli, punto XD cercando avevo trovato questo SMSL Q5 Pro 192KHZ 45W Hi-Fi Amplificatore Impianto Stereo Digitale LED Visualizzazione con Ingresso Ottiche Coaxial, Analogico e USB+Tera Panno Antipolvere: Amazon.it: Elettronica
che ha anche l'uscita per il subwoofer


AI-101DA | TEAC

Questo come ti sembra lo conosci? Ha DAC integrato, tutte le connessioni che mi servirebbero e anche per out subwoofer, il wattaggio forse un pò basso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top