• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Aiuto Per Prima Configurazione (1000 €)

Pubblicità

menazzola

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
2
Punteggio
25
Salve a tutti

mi piacerebbe avere dei pareri su questa configurazione che ho fatto. Preciso che è la prima volta che che provo a farne una e che ho un budget massimo di 1000 euro escluso schermo, mouse e tastiera.

Vorrei prendere il pc anche la prossima settima quindi devo essere deciso sulle scelte che farò.


CPU: i5-6600K (Skylake) Quad-Core, 3.5 GHz – 230,55 €

GPU: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB – 288,35 €

RAM: HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4 – 70,74 €

MB: Gigabyte GA-Z270-Gaming K3 Intel Z270 LGA1151 ATX – 141,99 €

CASE: Corsair CC-9011050-WW Case Essential Gaming – 60,99 €

HD: WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " – 49,19 €

SSD: SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 240 GB – 80,50 €

ALIMENTATORE: Corsair CX600 CP-9020048-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CX da 600 W, Certificazione 80 Plus – 69,93 €

DISSIPATORE: Lepa LPWAC120-HF AquaChanger Sistemi di raffreddamento ad acqua e ventola da 120 mm – 62,93 €


Questa configurazione l’ho fatta prendendo come esempio tante altre e tirando fuori quello che poteva piacermi di più. Qualunque critica o consiglio sarà sempre ben accettata.


Grazie
 
come monitor vorrei prendere un full hd, è una spesa che farò subito dopo. Preferirei prendere una tv che mi fa anche da monitor, credo 32".
Per l'overclock non saprei, l'ho pensato solo per una prospettiva futura, magari aumentando le frequenze quando la tecnologia lo richiederà potrei risparmiare sul cambio di componenti obsoleti... o ho detto solo una marea di fesserie?
 
La cosa ha senso, l'overclock si utilizza proprio per poter premettere alla CPU di essere un po' più longeva.
Per il PC ti consiglio, se puoi, di optare per un monitor e non un TV, in quanto ha un input lag infinitamente più basso.
 
Hai detto che qualcosa la cambieresti, cosa in particolare? Qualunque consiglio con relativa spiegazione mi interesserebbe molto.
Preciso anche che tutti i pezzi e i prezzi li ho presi da amazon giusto per farmi un preventivo.
 
Hai detto che qualcosa la cambieresti, cosa in particolare? Qualunque consiglio con relativa spiegazione mi interesserebbe molto.
Preciso anche che tutti i pezzi e i prezzi li ho presi da amazon giusto per farmi un preventivo.

Ciao :)

Lascia perdere Amazon perchè non conviene a livello economico per acquistare una configurazione intera.

Vai su Tao Computer che è anch' esso uno degli e-shop consigliati però ha prezzi molto buoni. Mezzo forum, me compreso, ha acquistato su Tao, quindi vai tranquillo ^^

Il Corsair CX600 è un pessimo alimentatore e non va proprio acquistato. Non farti ingannare dal prezzo.
Come alimentatore ti consiglio: Corsair RM550X oppure Evga Supernova G2 550 watt oppure il Supernova G3 550 watt oppure l' Antec Edge 550 watt.
Un buon alimentatore da 550 watt ti permette di fare overclock estremo con un i7 7700k abbinato ad una gtx 1070 custom. Le nuove schede video Nvidia gtx serie 1000 ed Amd RX consumano di meno e sono più efficienti a livello energetico.

L' ssd non è buono. Vai sul Samsung 850 evo 250gb sata3.

Come cpu vai sull' i5 7600k.
Come ram non ha molto senso la frequenza di 2133 mhz. Poi togli i moduli da 4gb. Vai su un modulo ddr4 1x8gb da 2666 o 3000 CL15 o meglio CL14. Poi in seguito ne prenderai un altro uguale.

Lascia perdere la TV che è inferiore ad un monitor. Prendi un monitor per il pc.
A che risoluzione vuoi giocare? Intendo Full HD 1080p 60 hz, 2k o 1440p a 60 hz oppure 144 hz 1080p

Hard disk: ok.

La scheda madre non la conosco.
 
Ricapitolando, un alimentatore da 550 W dovrebbe andare bene. Passare alla settima generazione CPU e prende un banco RAM da 3000.
Che variazione di prezzo ci sarebbe facendo queste modifiche? e che MB consiglieresti?
Visto che mi ci trovo chiedo anche un suggerimento per un monitor e a cosa posso puntare con una configurazione del genere?
 
Condivido i consigli di sopra: passare a nuova generazione CPU, singolo banco da 8 GB per la RAM (dopo vai meglio ad espandere, potrai vendere o riciclare più facilmente rispetto a 4 GB) assicurati che la scheda madre supporti le frequenze, SSD o Samsung 850 evo o Crucial MX300.
Aggiungerei che potresti anche valutare una RX 480 da 8 GB.

Monitor cercherei per risoluzione 2K.
 
Ecco a te. Ho messo un dissipatore per overclock non troppo spinti, se volessi qualcosa di più performante valuta il Be Quiet Dark Rock 3.

upload_2017-2-7_9-21-52.webp
 
Perfetto grazie di cuore. Un'ultima cosa. Qual è la differenza tra la Radeon e la Gtx 1060? Se riuscissi a trovare qualche spicciolo in più per una gtx 1070, questa configurazione andrebbe bene?

Inviato da ASUS_Z00AD tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Se il tuo obiettivo è giocare in full hd a 60 Hz la rx480 8gb è la migliore gpu in assoluto, quindi anche meglio della gtx1060. Poi se vuoi andare sul 2k allora in quel caso vai sulla gtx 1070.
Insomma se il tuo obiettivo è giocare fhd al massimo vai sulla configurazione di domes300 che è perfetta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top