DOMANDA Aiuto per la mia rtx 3080

Pubblicità
quale screen devo postare con HWinfo?
Ok ti posto questo se ti va bene:
Si si, stanno andando a 3000 MT/s.
Probabilmente quella scheda lo consente anche se il chipset non lo supporta.

Discorso afferrato,che cpu mi consigli / consigliate? Io vorrei rimanere con questa gen in modo che non devo cambiare tutti e 3 pezzi (ram cpu e mobo).
Ci sta un processore della 10 th che mi da alte prestazioni in campo fps con la risoluzione consigliata?
(É proprio un peccato perché il mio monitor é nuovo,piango (Hp omen 25 144hz)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

sinceramente non starei sulla 10/11 Gen… se cambi CPU, meglio un 12th Gen.
Anche perché avresti il limite della scheda madre, e se arrivi a cambiare scheda madre, cambi tutto (la RAM da 3000 MT/s però la potresti tenere anche con un Alder Lake eh. Non va cambiata).
Nel tuo caso io punterei ad un 12600K con mobo DDR4 tenendo la tua RAM.
Volendo anche il 12400F basterebbe e sarebbe sensibilmente migliore del tuo attuale.

Anche a me porta come profilo XMP 3000mhz (mobo MSI la mia peró), ma va al massimo 2666 e non oltre.
Normale perché il profilo XMP è scritto nel kit di RAM. La limitazione in frequenza la impone il chipset, non la RAM.
 
Se non vuoi spendere molto cambia solo la cpu e prendi un i7 10700K o KF ma non liscio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Lui ha già la rtx 3080 e non vuole cambiare scheda madre e ram, quindi a questo punto trova un i7 10700k, cambia monitor e sta apposto.
Non ha senso n 10700K se poi ha una mobo B460.
 
Si hai ragione, non può fare overclock ma ha comunque frequenze più alte del modello non k. Con quella gpu ha bisogno di più ipc possibile, quindi se il costo è simile secondo me conviene.
Non é solo overclock ma anche la sezione VRM inferiore e le RAM limitate (beh poi bisogna vedere che RAM ha... se ha le 3000 non cambia molto). Io preferirei un 12400 per assurdo.
 
si consiglio anche io di aspettare e magari cambiare tutto quando può con la serie 12

!2400F o 12600k se ha budget sufficiente
 
Si ma se passa al 1440P, come assolutamente dovrebbe fare con una RTX 3080, anche la CPU che ha adesso va benissimo eh.
 
Si però vuole mantenere il frame rate più alto possibile e la serie 12 ha tutto un altro passo rispetto alla 10... Dipende dalle sue aspettative/esigenze

Inviato da SM-T719 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Beh si, un pò di differenza tra 10400 e 12600K c’è, anche a 1440P.
L’importante è che sappia che la CPU sarebbe comunque ancora adeguata.

Già con un 12400F avrebbe un certo boost

1656505278530.webp
 
Ciao ragazzi,comunque vi voglio ringraziare per i vari consigli,verso natale cerco di rifarmi la build prendendo il 12600k e una 12th come scheda madre con delle ddr5,come dissipazione ho pensato ad un aio liquid,se qualcuno sa con un 12600k quale dissipatore va bene per questa cpu mi faccia sapere . . .

Oggi smontando i vari pezzi (dovevo aggiustare un pó i cavi) ho notato che nella parte di retro del radiatore si son bucate delle lamelle,ho provato ad "aggiustare" in qualche modo,ma non so,le temp sembrano ottime (64 gradi in game),e volevo chiedervi se mi dovevo preoccupare per questa roba.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Bel case,mese prossimo lo prenderó
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per il dissipatore,non é fuoriuscito nessun liquido,quindi penso che sia safe?
 
Se hai notato solo danni alle lamelle allora è safe. Nelle lamelle non passa liquido.
Ci sono dei tubi dove scorre il liquido e questi tubi attraversano queste lamelle per permettere al liquido di scambiare il calore con le lamelle che a loro volta vengono raffreddate dalle ventole, quindi se le lamelle si piegano leggermente o si bucano ( come hai fatto a bucarle lo sai solo te ?) non ti devi preoccupare, al massimo si perde un po di efficienza nella dissipazione del calore.
 
Se hai notato solo danni alle lamelle allora è safe. Nelle lamelle non passa liquido.
Ci sono dei tubi dove scorre il liquido e questi tubi attraversano queste lamelle per permettere al liquido di scambiare il calore con le lamelle che a loro volta vengono raffreddate dalle ventole, quindi se le lamelle si piegano leggermente o si bucano ( come hai fatto a bucarle lo sai solo te ?) non ti devi preoccupare, al massimo si perde un po di efficienza nella dissipazione del calore.
Ma te lo giuro non lo so,io ogni 2-3 mesi lo pulisco perché ho notato che senza manutenzione perde un pó di efficienza il dissipatore (colpa della mia camera che genera solo polvere .. )
Grazie per l´info
 
Ma te lo giuro non lo so,io ogni 2-3 mesi lo pulisco perché ho notato che senza manutenzione perde un pó di efficienza il dissipatore (colpa della mia camera che genera solo polvere .. )
Grazie per l´info
Che un radiatore sporco di povere perda efficienza è normale. Va pulito regolarmente.
Per il danno cerca di verificare che non ci sia alcun tipo di perdita di liquido.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top