leggendo la guida per la configurazione del bios mi sono imbattuto in questo
La stessa cosa vale per il menù "Sata Configuration", che permette di modificare i parametri relativi alla modalità di funzionamento del disco. Non sarà necessaria alcuna modifica, a meno che non abbiate installato due dischi in modalità RAID: in questo caso bisogna configurare adeguatamente il controller, tramite il quale si possono configurare i dischi. Per i nostri scopi, in ogni caso, lasciamo questo parametro come lo troviamo.
ora io ho preso 2 HD, esattamente un Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ e un Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ , l'dea è appunto in uno metterci dati e nell'altro SO e programmi, quello che volevo capire se questi due HD li devo installare necessariamente in modalità RAID? :boh: oppure li posso lasciare indipendenti?
La stessa cosa vale per il menù "Sata Configuration", che permette di modificare i parametri relativi alla modalità di funzionamento del disco. Non sarà necessaria alcuna modifica, a meno che non abbiate installato due dischi in modalità RAID: in questo caso bisogna configurare adeguatamente il controller, tramite il quale si possono configurare i dischi. Per i nostri scopi, in ogni caso, lasciamo questo parametro come lo troviamo.
ora io ho preso 2 HD, esattamente un Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ e un Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ , l'dea è appunto in uno metterci dati e nell'altro SO e programmi, quello che volevo capire se questi due HD li devo installare necessariamente in modalità RAID? :boh: oppure li posso lasciare indipendenti?