DOMANDA Aiuto per cambio pc casa

Pubblicità
Ho installato windows e attivato, ho scaricato i drivers dal sito msi e sto procedendo all'installazione, devo installare sempre tutti quelli che mi propone l'installer?
Screenshot 2025-07-10 093046.webp Screenshot 2025-07-10 093114.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
ok, nella schermata dei driver del chipset che ho allegato sopra devo lasciargli installare tutti quelli spuntati?
 
Forse mi sono spiegata male, dopo aver scaricato i driver del chipset dal sito msi se avvio l'eseguibile AMD_Chipset_Software.exe mi appare questa schermata di installazione, mi chiedevo se devo installarli tutti oppure no
Screenshot 2025-07-10 093114.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok perfetto, ringrazio davvero tutti per il supporto, c'è qualche test che devo fare o controllare qualcosa nel bios (temperature, fan ecc..)?
 
c'è qualche test che devo fare o controllare qualcosa nel bios (temperature, fan ecc..)?
un giretto di Cinebench 24 da 10 minuti mentre è avviato HWInfo64, giusto per tenre sott'occhio le temperature
ricordati adi aggiornare il BIOS e di attivare i profili AMD-EXPO, inoltre assicurati che sia ttivo Memory Context Restore (deve essere su "Auto" o su "Enabled" - si fa sempre nel BIOS nelle impostazioni della RAM)
 
un giretto di Cinebench 24 da 10 minuti mentre è avviato HWInfo64, giusto per tenre sott'occhio le temperature
ricordati adi aggiornare il BIOS e di attivare i profili AMD-EXPO, inoltre assicurati che sia ttivo Memory Context Restore (deve essere su "Auto" o su "Enabled" - si fa sempre nel BIOS nelle impostazioni della RAM)
Il profilo expo1 (se non ricordo male era 30-36-36-36) l'ho già abilitato, appena rientro nel bios ( cosa che devo fare per abilitare il wake up by usb altrimenti ogni volta che il pc va in sospensione non mi si risveglia con tastiera o mouse ma solo da pulsante) controllo il Memory Context. Il bios non l'ho ancora aggiornato perchè preferirei proprio non farlo (dovrei staccare tutto e rismontare la ram che mi ha fatto sudare non poco per inserirla) però ora è sorto un problema grosso ... se avvio hwinfo dopo 2 minuti il pc si impalla e devo spegnerlo e riaccenderlo dal pulsante. Suppongo quindi che io sia obbligata ad aggiornare il bios come prima cosa giusto? Posso provare a farlo senza staccare niente o potrei fare danni? C'è qualcos'altro che potrei fare per capire il problema che non preveda lo smontaggio della ram?
 
dovrei staccare tutto
...
Suppongo quindi che io sia obbligata ad aggiornare il bios come prima cosa giusto?
aggiornare il BIOS non è un'opzione, va fatto
non devi staccare niente, se già accedi al BIOS ti basta scaricare l'ultima versione del BIOS, copiarla su una pendrive vuota (eventualmente decomprimi il file scaricato se è uno ZIP) e inserie la pendrive
accenti il PC ed entri nel BIOS, vai nella sezione del bios upgrade e usa il tool integrato, basta che indichi al tool il file del bios nuovo
il tool sulle Asus si chiama EZ-Fals, sulle MSI M-Flash, dulle Gigabyte Q-Flash
la ram che mi ha fatto sudare non poco per inserirla
forse è un'ovvietà ma... agli estremi degli slot delle RAM ci sono le levette che si allargano e la RAM devi inserirla in modo pefettamente perpendicolare, controllando anche le "tacchette" che ti impediscono di sbagliare verso di inserimento
se avvio hwinfo dopo 2 minuti il pc si impalla
con solo HWInfo aperto? mi pare poco plausibile, comunque aggiorna il BIOS
se dopo l'aggiornamento BIOS il PC si blocca mentre fai un test con Cinebench 24 e HWInfo aperto penserei più ad un problema di temperature e quindi ad una non corretta installazione del dissipatore (l'hai tolta la pellicola che va a contatto con la CPU vero? 😅 dimmid i sì!)

ricontrolla anche che tutti i cavi diano ben inseriti
e mi raccomando che tutte le operazioni di montaggio/smontaggio componenti vanno fatti rigorosamente a corrente staccata dalla presa, anche l'azione che ti sembra più banale

altrimenti ogni volta che il pc va in sospensione
forse nel bios è attivata la modalità risparmio energia su usb e devi toglierla
 
Ultima modifica:
Il bios non l'ho ancora aggiornato perchè preferirei proprio non farlo (dovrei staccare tutto e rismontare la ram che mi ha fatto sudare non poco per inserirla)
no, basta seguire la procedura normale, scarica il bios, lo metti su chiavetta e da bios fai partire l'update
 
Ok, aggiornerò il bios, per quanto riguarda le ram la scheda madre ha una sola levetta (l'altra è fissa) forse per questo è stato un po' più difficoltoso inserirle ma dal bios le vedo entrambe quindi credo di averle inserite bene, la pellicola del dissipatore è la prima cosa che ho tolto dato che ero terrorizzata dall'idea di potermela dimenticare.

Ho aggiornato il bios, è stato il minuto e mezzo più lungo della mia vita...
Immagine WhatsApp 2025-07-11 ore 11.57.30_10b1ace8.webp Immagine WhatsApp 2025-07-11 ore 11.57.30_da25cb86.webp Immagine WhatsApp 2025-07-11 ore 11.57.30_fb2c810b.webp

Eh niente, hwinfo mi ha impallato di nuovo il pc, stavolta dopo 8 minuti
20250711_121505.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top