DOMANDA Aiuto per cambio pc casa

Pubblicità

g.gatti4

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
12
Punteggio
25
Salve, causa forza maggiore (chiamata windows 11) sono obbligata a cambiare il mio amato pc che, per le mie esigenze, funziona ancora benissimo ma non è aggiornabile ... Utilizzo moltissimo il pc, sia per uso personale sia per lavoro (sono una maestra quindi presentazioni, documenti, canva ecc..). Ho sempre scelto intel ma, visti i recenti problemi con le nuove cpu, sarei disponibile a provare AMD ( avevo pensato di rimanere su intel della 12 generazione ma non vorrei che fosse troppo vecchio per potermi garantire la longevità che cerco) , l'importante è avere un sistema che possa durare e mi permetta di aggiornarlo se necessario (magari perchè windows 12 chiederà specifiche maggiori...). Non mi piace cambiare spesso pc (infatti il mio attuale ha sicuramente più di 10 anni) quindi cerco un sistema che possa supportarmi per svariati anni. Ho provato a configurarlo in alcuni siti che forniscono servizi di assemblaggio online ma ho sempre paura di commettere qualche errore imperdonabile, chiedo quindi a voi il favore di guidarmi in questa, per me, ardua scelta. Allego la mia attuale configurazione (i miei 3 hard disk mi seguiranno nel nuovo pc dato che ho una marea di files che voglio mantere a portata di mano)
Processore Intel(R) Core(TM) i7-4790 CPU @ 3.60GHz 3.60 GHz
RAM installata 8,00 GB
Scheda madre Asustek B85M-GAMER
Archiviazione 932 GB WDC WD10EARS-22Y5B1, 932 GB WDC WD10EARS-00Y5B1, 466 GB SSD Samsung SSD 850 EVO 500GB
Scheda grafica NVIDIA GeForce GTS 450 (969 MB), Intel(R) HD Graphics 4600 (113 MB)
Non gioco col pc quindi anche una scheda video integrata credo sarebbe sufficiente ma vorrei almeno 16 gb di ram (ho il viziaccio di tenere vari browser aperti con svariate finestre, programmi ecc..) e windows 11. Non vorrei andare oltre i 600/700 euro e preferibilmente lo prenderei da uno di quei siti che offre l'assemblaggio (ho sempre il timore che se qualche componente non funzionasse non potrei capirlo da sola non avendo pezzi di ricambio con cui fare test). Tra i vari siti in cui ho provato a fare configurazioni ho trovato anche qualche configurazione già pronta tipo questa PC UFFICIO Ryzen 5 8500G - 16GB DDR5 - SSD 1000GB NVMe - Windows 11 Pro che forse potrebbe fare al caso mio...vorrei però prima sentire il vostro parere. Grazie
 
(è possibile aggirare il controllo per l'installazione di windows sui vecchi sistemi)

non spendendo molto hai varie alternative, ad esempio un mini pc, in accoppiato ad un disco esterno o NAS con hard disk da 4Tb, spendendo qualcosa in più come pc, c'è il mac mini, gli applicativi per la scuola dovrebbero essere tutti via browser
 
Tra i vari siti in cui ho provato a fare configurazioni ho trovato anche qualche configurazione già pronta tipo questa PC UFFICIO Ryzen 5 8500G - 16GB DDR5 - SSD 1000GB NVMe - Windows 11 Pro che forse potrebbe fare al caso mio...vorrei però prima sentire il vostro parere. Grazie
Non ha molto senso

Esistono mini PC che costano meno e sono molto più compatti, volendo si possono montare dietro ai monitor tramite attacchi VESA, volendo

Inoltre non hai particolari esigenze e per quello che ti serve, un mini PC da 350-400€ e' assolutamente più che sufficiente anche per gli anni a venire


Per quanto riguarda un ipotetico Windows 12 non devi preoccuparti, il requisito di w11 che quelli vecchi non hanno e' il tpms
 
Grazie per la celere risposta, escludo però a priori sia il mac mini, necessito di windows per vari motivi e non amo particolarmente Apple, sia il mini pc in quanto vorrei avere la possibilità, in caso di necessità, di metterci le mani dentro e cambiare i componenti oltre ad alloggiare i 2hdd e ssd che possiedo, oltretutto essendo un pc che rimarrà fisso nel suo vano della scrivania porta pc non ho alcuna necessità di dimensioni ridotte.
 
Ciao! E' ovvio che, se chiedi suggerimento qui sul Forum, la cosa migliore proposta (ed è così) è quella di acquistare delle componenti suggerite dagli esperti, e procedere con l'assemblaggio fai da te....! Questo perchè comunque, con il tuo budget otterresti una base PC sicuramente migliore.....!

Immagino che il PC attuale, sia stato anch'esso un pre-assemblato ? Quindi, fino ad oggi ti sei sempre trovata bene così...!
Capisco anche l'esigenza di avere un PC pronto all'uso...! Secondo me, quel Desktop che hai trovato, non è comunque male per le necessità descritte,
Unico suggerimento che voglio darti, è quello di accertarsi che i 16GB di RAM siano composti da due banchi da 8GB (per il Dual channel). Se, ci fosse la possibilità però, fatti mettere già i 32GB di RAM (2x16GB), Visto l'utilizzo con molte schede aperte......! Ormai i 16GB sono come gli 8 di 10anni fa....!
Pensando poi alla longevità di utilizzo, sicuramente in futuro, potrai pensare di migliorare, mettendoci un Ryzen 7 AM5 e aggiungendo una scheda video all'occorrenza....!
 
Se non hai molta voglia di cambiarlo, sul tuo pc si può mettere windows 11. Fino a qualche tempo fa sul sito di microsoft ci stava anche una guida ufficiale su come saltere i requisiti mancanti. Ho windows 11 LEGALE su uno xeon del 2012 con 24 GB di ram. E sono 2 anni che va benissimo, compreso tutti gli aggiornamenti ufficiali. Quindi se non sei capace puoi portarlo ad un tecnico che sa bene come aggiornare senza perdere i dati e i programmi installati, anche se sarebbe meglio una installazione pulita. Per renderlo più al passo coi tempi sicuramente dei metterci 16 GB di ram, ma la tua scheda supporta anche 32 GB di ram con una spesa sotto i 30€ ormai per DDR3. Sicuramente ci dovrai affiancare una scheda video moderna per spostare sulla VGA molte funzioni che ormai le moderne GPU fanno ma che tu ancora fai sul processore, e così anche tutto il sistema diventa più reattivo. Ad esempio una RTX 3060 12GB che è vero che è di un paio di generazioni fa, ma va più che bene sul tuo sistema, ha 12 GB di ram per aiutarti in tutte quelle elaborazioni multimediali per le lavagne elettroniche e puoi usarla anche per programmini leggeri di intelligenza artificiale se ti serve. Più un SSD da 2 TB e sei apposto
 
aggiungendo una scheda video all'occorrenza....!
Ma cosa vai blaterando...

esempio una RTX 3060 12GB che è vero che è di un paio di generazioni fa, ma va più che bene sul tuo sistema, ha 12 GB di ram per aiutarti in tutte quelle elaborazioni multimediali per le lavagne elettroniche e puoi usarla anche per programmini leggeri di intelligenza artificiale se ti serve.
Di nuovo... Non gli serve assolutamente nessuna scheda video dedicata...

La GPU integrata di una CPU moderna e' assolutamente più che sufficiente per qualsiasi cosa gli serve
 
Ciao! E' ovvio che, se chiedi suggerimento qui sul Forum, la cosa migliore proposta (ed è così) è quella di acquistare delle componenti suggerite dagli esperti, e procedere con l'assemblaggio fai da te....! Questo perchè comunque, con il tuo budget otterresti una base PC sicuramente migliore.....!

Immagino che il PC attuale, sia stato anch'esso un pre-assemblato ? Quindi, fino ad oggi ti sei sempre trovata bene così...!
Capisco anche l'esigenza di avere un PC pronto all'uso...! Secondo me, quel Desktop che hai trovato, non è comunque male per le necessità descritte,
Unico suggerimento che voglio darti, è quello di accertarsi che i 16GB di RAM siano composti da due banchi da 8GB (per il Dual channel). Se, ci fosse la possibilità però, fatti mettere già i 32GB di RAM (2x16GB), Visto l'utilizzo con molte schede aperte......! Ormai i 16GB sono come gli 8 di 10anni fa....!
Pensando poi alla longevità di utilizzo, sicuramente in futuro, potrai pensare di migliorare, mettendoci un Ryzen 7 AM5 e aggiungendo una scheda video all'occorrenza....!
Sì, anche il mio attuale pc è un preassemblato, ho cambiato molti pezzi nel corso degli anni (ram, hdd, masterizzatori ) senza problemi ma avrei timore a installare tutto da 0 (sempre per il fatto che non potrei testare i vari pezzi su altre configurazioni e scoprire l'eventuale pezzo difettato...), i banchi di ram dovrebbero essere 2x8 dato che le descrive come "16GB Kingston FURY DDR5-5200 Dual-Kit" e hai capito perfettamente quello che intendevo, cerco una configurazione che sia upgradabile all'occorrenza. Sono comunque disponibile a valutare altre configurazioni suggerite, posso anche chiedere al negozio online di cambiarmi qualche componente se ritenete sia il caso.

Se non hai molta voglia di cambiarlo, sul tuo pc si può mettere windows 11. Fino a qualche tempo fa sul sito di microsoft ci stava anche una guida ufficiale su come saltere i requisiti mancanti. Ho windows 11 LEGALE su uno xeon del 2012 con 24 GB di ram. E sono 2 anni che va benissimo, compreso tutti gli aggiornamenti ufficiali. Quindi se non sei capace puoi portarlo ad un tecnico che sa bene come aggiornare senza perdere i dati e i programmi installati, anche se sarebbe meglio una installazione pulita. Per renderlo più al passo coi tempi sicuramente dei metterci 16 GB di ram, ma la tua scheda supporta anche 32 GB di ram con una spesa sotto i 30€ ormai per DDR3. Sicuramente ci dovrai affiancare una scheda video moderna per spostare sulla VGA molte funzioni che ormai le moderne GPU fanno ma che tu ancora fai sul processore, e così anche tutto il sistema diventa più reattivo. Ad esempio una RTX 3060 12GB che è vero che è di un paio di generazioni fa, ma va più che bene sul tuo sistema, ha 12 GB di ram per aiutarti in tutte quelle elaborazioni multimediali per le lavagne elettroniche e puoi usarla anche per programmini leggeri di intelligenza artificiale se ti serve. Più un SSD da 2 TB e sei apposto
Non ho problemi a installare o.s. , l'ho fatto su tutti i miei pc svariate volte ( ho svecchiato anche un notebook con un ssd ed è rinato), credevo a dire il vero che senza i requisiti poi ci sarebbero stati problemi con i futuri aggiornamenti...
 
Non ho problemi a installare o.s. , l'ho fatto su tutti i miei pc svariate volte ( ho svecchiato anche un notebook con un ssd ed è rinato), credevo a dire il vero che senza i requisiti poi ci sarebbero stati problemi con i futuri aggiornamenti...
Probabilmente ci saranno, chi installa Windows 11 bypassando i requisiti deve sapere che corre il rischio di trovarsi un pc bloccato / inaccessible. A proprio rischio e pericolo.
Considerando che i PC ch non supportano Windows 11 sono ormai PC di 7+ anni fa, io consiglio sempre la sostituzione con hardware attuale che durerà negli anni
 
Eh ma proprio perchè sarebbe comunque un passo da fare preferirei farlo durante l'estate dato che ho più tempo da dedicare alla messa a punto del nuovo pc, una volta iniziata la scuola non avrei più modo. Oltretutto non vorrei che da ottobre, vista la fine del supporto di windows 10, i prezzi salissero...
 
Infatti e' così
Ma almeno tiri avanti ancora un po'
no, problemi no. Se lo installi e attivi windows con una licenza regolare funziona e fa tutti gli aggiornamenti senza nessun problema. Ed in uno di questi pc non supportati ho anche l'utenza windows insider e fa anche gli aggiornamenti in anteprima delle versioni compreso il canale canary. Ovviamente solo copilot non mi permette di usare non avendo processore con AI. Ma sono anni che è installato su più di un pc non supportato e vanno bene. Se poi uno unsa crack e altri sistemi ci può stare.
 
Ho una copia di windows con regolare licenza, questa è una buona notizia, potrei installare windows 11 su questo pc e continuare ad usarlo. Per sicurezza dovrei comunque acquistare un pc nuovo, non posso rischiare di avere problemi durante l'anno scolastico. Essendo comunque un pc datato magari non sarebbe comunque sicuro al 100% usarlo bypassando i requisiti...
 
Non saprei, non riesco a farmi piacere i mini pc, oltretutto mi capita spesso di utilizzare programmi per montare video o convertirli in altri formati, impacchettare o spacchettare con winrar files anche di grandi dimensioni, lavorare in multitasking e non capisco bene l'effettiva potenza di questi mini pc (oltretutto come dicevo prima non upgradabili in caso di necessità). Ho anche un masterizzatore dvd lightscribe che mi piacerebbe continuare ad utilizzare oltre agli hdd e ssd e preferirei avere il tutto dentro un unico case piuttosto che avere tanti pezzetti in giro per la scrivania ...

Vorrei capire cosa non vi convince di questo pc PC UFFICIO Ryzen 5 8500G - 16GB DDR5 - SSD 1000GB NVMe - Windows 11 Pro, perchè il prezzo (comprensivo di windows 11 pro con licenza) non mi sembra male, ma evidentemente c'è qualcosa che mi sfugge dato che solo @Painterand87 lo ha preso in considerazione seppur con le dovute remore riguardo alla ram.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top