PROBLEMA Aiuto PC morto

Pubblicità

Maxineratore

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
5
Sera a tutti ho un problema con il mio PC assemblato da anni ormai, una sera mentre scaricava un gioco si è spento e non si è più riacceso all'interno il PC non da nessun segno di vita ne ventole se non un led fisso sulla schermata madre di alimentazione, ho pensato potesse essere saltato l'alimentatore o qualche tensione ma cambiandolo non so accende comunque ho provato ad avviarlo facendo ponte sui PIN di avvio pensando potesse essere il pulsante di avvio ma nulla, si sente un leggero "stech" quando premo il pulsante di avvio, temo sia la scheda madre voi che dite?
 
non devi reinstallare nulla.
intanto se hai attivato windows con una licenza OEM/"licenza digitale" dovrai inserire una nuova licenza perché è associata al numero della scheda.
i driver generalmente li trova da solo ma sarebbe meglio ovviamente andare a installare i nuovi e disinstallare quelli vecchi. cerchi su internet "NOME DELLA TUA MB drivers"
 
Ok ho cambiato la scheda madre ma ho un altro problema ora si avviano le ventole per un istante e si spegne la scheda madre non si avvia o meglio si accende un piccolo led di DRAM quando si spegne per un istante mi viene un dubbio ho i cavi di alimentazione atx con i 24 PIN e 8 PIN che ho collegato, ma c'è anche il PIN da 4 per alimentazione ma non ho il cavo di alimentazione dal mio vecchio alimentatore, è neccessario?
È una scheda madre Rog strix B550-A gaming
 
Ok ho cambiato la scheda madre ma ho un altro problema ora si avviano le ventole per un istante e si spegne la scheda madre non si avvia o meglio si accende un piccolo led di DRAM quando si spegne per un istante mi viene un dubbio ho i cavi di alimentazione atx con i 24 PIN e 8 PIN che ho collegato, ma c'è anche il PIN da 4 per alimentazione ma non ho il cavo di alimentazione dal mio vecchio alimentatore, è neccessario?
È una scheda madre Rog strix B550-A gaming
Ok ho trovato il modo di collegare i 4 PIN della CPU in più ma nulla nemmeno facendo il reset della scheda madre
 
Aggiornamento per chi è interessato ora sono arrivato alla conclusione che si tratta della CPU ho montato la vecchia CPU un ryzen 1700x e il pc "si avvia" ma senza avviare ne BIOS o altro rimane lo schermo nero senza una uscita video non vorrei che il processore sia troppo vecchio per la scheda madre che ho adesso, ho provato a a fare un aggiornamento del BIOS ma ne con il vecchio ne con il nuovo che continua a darmi l'avvio di un secondo delle ventole e si spegne, non ho ottenuto risultati, ho provato anche per togliermi il dubbio di mettere il vecchio processore sulla vecchia scheda madre ma non si avvia nulla, quello che sospetto è che la scheda madre abbia "fritto" il processore ora vedo se riesco a farmi rimborsare in garanzia il mio processore visto che è un ryzen 5700x3d, voi che dite? Avete altre teorie?
 
ho montato la vecchia CPU un ryzen 1700x e il pc "si avvia" ma senza avviare ne BIOS o altro rimane lo schermo nero
il chipset B550 non è compatibile con la prima serie dei Ryzen, togli quella CPU prima di fare altri danni
Avete altre teorie?
secondo me la scheda B550 non ha il BIOS aggiornato ed è per quel motivo che non vede la CPU 5700X3D, prima di mandare indietro la CPU devi fare un aggiornamento del BIOS con la procedura BIOS-Flashback, perché il 5700X3D è uscito molto tempo dopo la prima serie dei Ryzen 5000 e le schede madri B550 non erano compatibili con esso fino a quando non si aggiornava il BIOS
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD), in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato. Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
 
il chipset B550 non è compatibile con la prima serie dei Ryzen, togli quella CPU prima di fare altri danni

secondo me la scheda B550 non ha il BIOS aggiornato ed è per quel motivo che non vede la CPU 5700X3D, prima di mandare indietro la CPU devi fare un aggiornamento del BIOS con la procedura BIOS-Flashback, perché il 5700X3D è uscito molto tempo dopo la prima serie dei Ryzen 5000 e le schede madri B550 non erano compatibili con esso fino a quando non si aggiornava il BIOS
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD), in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato. Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
Ho aggiornato il BIOS e inserito il 5700x3d ma il PC avvia per un istante le ventole per spegnersi subito credo sia corto il processore bruciato dalla vecchia scheda madre
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top