Aiuto Overclock I5 4690k-Asrock Z87 pro4

Pubblicità

Lostshadow

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
3
Punteggio
26
Ciao ragazzi,vi chiedo se gentilmente potreste aiutarmi a fare OC,ho provato a impostare qualche parametro sotto consigli di altri,siccome ho visto che siete molto competenti su questo forum,vi chiedo aiuto,la mia configurazione è la seguente:
Case:Cooler Master HAFX 4x fan 200mm-1 x fan 140mm
MB:Asrock z87 pro4
CPU:I5 4690K 3,5 ghz attualmente a 4,2 ghz
Dissipatore cpu:Noctua NH-U14S 2x fan
RAM:Corsair Vengeance 2x 8GB 1600mhz
alimentatore:cooler master GX Bronze 650w
Scheda Video:SapphireR9 290 tri-x 4gb

Ho impostato tutto tramite Load Optimized Cpu OC settings,poi mi è stato detto di riabilitare EIST e disabilitare il turbo mode ma se lo disabilito con HWinfo vedo che arriva max a 3,5 ghz effettuando uno stress,riabilitandolo invece arriva a 4,2,e poi mettere il VCORE in Override,solo che io non ci capisco un granchè di OC:)

vi posto le img del bios:
Visualizza allegato 150413151127.BMP Visualizza allegato 150413151136.BMP Visualizza allegato 150413151156.BMP

grazie a tutti in anticipo dell'aiuto.
 

Allegati

Ultima modifica:
Visto che ci "conosciamo" già, fai il passaggio che ti ho già spiegato (default, Aida, Vcore da cpu-Z) e poi vediamo :)
 
Visto che ci "conosciamo" già, fai il passaggio che ti ho già spiegato (default, Aida, Vcore da cpu-Z) e poi vediamo :)

:rock1:appena l'ho fatto ti posto i risultati.

- - - Updated - - -

Ok stress test fatto,il VCORE oscillava dai 1.059 ai 1.069 e la temp dopo 10 minuti oscillava dai 34 gradi ai 39-42 gradi,ho la temp piu alta su un core di qualche grado,cmq ti posto lo screen:

 
Ora sono un po incasinato ma per il 42x potresti prendere il setting base che hai visto nell'altro thread, tieni 1.150 di vcore e provi a vedere se regge 1 ora di Aida, se va in crash alzi il vcore a 1.200 e massimo 1.250. Come temperatura non dovresti aver nessun problema, comunque mai più di 80 gradi.
 
Ora sono un po incasinato ma per il 42x potresti prendere il setting base che hai visto nell'altro thread, tieni 1.150 di vcore e provi a vedere se regge 1 ora di Aida, se va in crash alzi il vcore a 1.200 e massimo 1.250. Come temperatura non dovresti aver nessun problema, comunque mai più di 80 gradi.

Ok provo :D

- - - Updated - - -

@scannick Ho visto che disabilitando il turbo,in full con Aida la frequenza non raggiunge i 4,2,rimane ferma a 3,5,forse perche ho impostato cache ratio a 35?Visualizza allegato 150414194900.BMP,e su CPU LOAD LINE CALIBRATION mi da la possibilità solo di impostarla su Enable o Disable,non posso impostarla su 2.Cmq vai tranqui non ho fretta,possiamo fare con calma quando sei libero :D
 
Ultima modifica:
Il cache ratio non centra, per ora è a 35 per essere sicuri che non dia instabilità
Il turbo di solito è collegato ad alcune protezioni che fanno calare la frequenza se si superano determinati parametri di potenza, disabilitandolo si forza il bios a tenere la frequenza impostata senza applicare quei limiti. Sulla tua Z87 però sono scritti in modo un po' diverso dal solito , può essere che rimangano attivi.
Prova a postare una schermata di CPU-Z qualche secondo dopo che hai lanciato Aida (lascia il turbo disattivato).
Per allegare l'immagine usa il pulsante che c'è nella finestra di composizione del messaggio del forum, non link esterni :)
 
Ok dopo appena finisce la partita riprovo e ti faccio sapere :)

- - - Updated - - -

Ok eccomi,ti posto lo screen:Immagine.webp,la cpu anche in full non va oltre i 3,5 come vedi a destra su HWinfo e a sinistra su CPU-Z,nel bios ho provato anche a mettere 42 per ogni singolo core anzichè mettere 42 su all cores come vedi in questa foto:Visualizza allegato 150414231043.BMP ma non cambia nulla,adesso porto tutto a default aspettando un tuo consiglio :)
 
Hai verificato di avere l'ultima versione del Bios ?
Eventualmente comunque abilità nuovamente il turbo e metti i vari Long Duration Power Limit/Maintained/Short Duration e Primary Plane al massimo valore possibile, avendo messo il voltaggio in manuale non c'é pericolo di superarli.
 
Ho l'ultima versione del bios,in quei parametri che mi hai detto di mettere al massimo devo scrivere un valore in watts,non mi da possibilità di scegliere oltre a "Auto",quanto dovrei metterci?,solo in Maintained posso scegliere il valore massimo che è 56s,credo stia per secondi.
 
Dovrebbero essere millliwatts, io metterei il doppio o il triplo dell'attuale.
In questi tre giorni sono in giro e fatico a vedere le cose con calma, vediamo se @superpatodonaldo riesce a darti una mano più concreta :)
 
Ultima modifica:
inizia disabilitando il profilo optimized 4,2Ghz, mettiamo tutto a mano :ok:

cpu ratio -> all core
cpu ratio 42
cache ratio 35 o auto (la cache la facciamo dopo)
bclk ratio (che opzioni hai?)
spread spectrum disabled
cpu oc fixed mode (che opzioni hai?)
speedsetp technology disabled
filter pll frequency (che opzioni hai?)

cpu voltage core
fixed mode 1,170 V

cpu cache voltage
fixed mode auto o 1,100 V

cpu input voltage
fixed 1,800 V
cpu load line calibration la puoi abilitare? ti da vari livelli o percentuali?

c state (tutti cie c3 c6 c7) disattivali tutti
virtualization technology disabled (a meno che tu non abbia macchine virtuali)
 
allora:

Blck ratio:
Auto
1
1.25
1.67
2.5

Cpu Oc fixed mode:
Disabled
Enabled
Auto

Filter PPL:
Auto
Low Blck mode
High blck mode

Cpu Load Line Calibration:
Enabled(attualmente è su questo)
Disabled

Appena mi dici sti valori modifico tutto insieme :utonto: poi faccio lo stress con Aida?di quanto?grazie.
 
Ultima modifica:
Blck ratio:
1

Cpu Oc fixed mode:
Enabled > si attivano/disattivano voci?

Filter PPL: lascialo su auto

Cpu Load Line Calibration: Enabled(attualmente è su questo) / Disabled (prova a mettere disabled e vedi se escono dei valori da impostare manulamente)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top