Aiuto overclock i5 4670k

Pubblicità

hackangel91

Utente Attivo
Messaggi
314
Reazioni
20
Punteggio
55
Ciao ragazzi, da poco ho ultimato il mio pc a liquido del quale non ho ancora postato le foto perchè devo ancora completare la parte estetica... ma non divaghiamo.

Ho letto un bel po di guide di oc ma vorrei una mano da voi perchè ultimamente, causa lavoro, non ho trovato il tempo per approfondire e quindi vorrei sfruttare al massimo il mio sistema.

L'hardware è:

Mobo: MSI-G45 Gaming
CPU: i5 4670k

Per prova ho alzato solo il core ratio a 44, ring ratio a 40; come voltaggi ho impostato cpu voltage a 1.185 in AUTO mode e ring ratio tutto in auto. Ho fatto 20 cicli con IBT al massimo ed era stabile. Ora vi posto le foto.

CPU Setting Default:
test idle standard.webptest full load stadard.webp


TEST 4.4 ghz 1.185
4.4 1.1858.webp

FOTO MENU MOBO:

1.webp2.webp3.webp4.webp5.webp6.webp7.webp8.webp9.webp


Che dire, spero nel vostro aiuto, vorrei spremere questa CPU il più possibile anche 4.6 DU, tanto direi che le temperature sono buone.

Grazie in anticipo a tutti.

- - - Updated - - -
@naruto80 puoi aiutarmi? :cry:

- - - Updated - - -

up!
 

Allegati

  • 1.bmp
    1.bmp
    2.3 MB · Visualizzazioni: 54
  • 9.bmp
    9.bmp
    2.3 MB · Visualizzazioni: 47
prova con cpu voltage manual o override o fixed poi dai 1,21v al vcore
imposta il cpu ratio a 45x
ring ratio a 39x
cpu vdrop control 82,5% o un valore simile

poi esegui aida64 per almeno mezz'ora e se sei stabile alza il cpu ratio a 46x e ritesta ma stavolta per un ora
 
prova con cpu voltage manual o override o fixed poi dai 1,21v al vcore
imposta il cpu ratio a 45x
ring ratio a 39x
cpu vdrop control 82,5% o un valore simile

poi esegui aida64 per almeno mezz'ora e se sei stabile alza il cpu ratio a 46x e ritesta ma stavolta per un ora

grazie, appena ho un po' di tempo provo, posto tutti gli screen, vorrei veramente ottenere il massimo da questo sitema, dato che il raffreddamento che ho me lo permette.

per quanto riguarda aida, basta fare: strumenti, test stabilità di sistema, e avviare. senza modificare nulla? dovrebbe essere meno invasivo di ibt giusto?
 
prova con cpu voltage manual o override o fixed poi dai 1,21v al vcore
imposta il cpu ratio a 45x
ring ratio a 39x
cpu vdrop control 82,5% o un valore simile

poi esegui aida64 per almeno mezz'ora e se sei stabile alza il cpu ratio a 46x e ritesta ma stavolta per un ora


allora ho impostato come mi hai detto ma era stabile il 4.5 ghz a vcore 1.256.

14.55.webp

per quanto riguarda i 4.6 ghz sono stabile a 1.3.

00.02.webp

è tutto corretto? un altra cosa, dal bios ho impostato 1.28 mentre cpu-z mi mostra 1.3... è normale?

posso ottimizzare altro? potrei salire ancora di più? le temps mi sembrano ottime dopo un ora di test.
 
Io mi sono fermato a 1.26 v per 4.5, anche perché sono ad aria e così mi avicino troppo agli 80° xD
 
Io mi sono fermato a 1.26 v per 4.5, anche perché sono ad aria e così mi avicino troppo agli 80° xD

Io sono a liquido, al minimo delle ventole con quelle temps, ho un altro po' di gradi disponibili, però credo che salendo oltre i 1.3V anche le temps saliranno parecchio e forse non vale la pena, però un tentativo lo voglio fare.
 
Io sono a liquido, al minimo delle ventole con quelle temps, ho un altro po' di gradi disponibili, però credo che salendo oltre i 1.3V anche le temps saliranno parecchio e forse non vale la pena, però un tentativo lo voglio fare.

si, però aspetta chi ne sa di più. perché non mi ricordo se salire oltre il 1,3 o 1,4 è molto pericoloso xD quindi prima di fare danni aspetta qualcuno con più esperienza xP
 
si, però aspetta chi ne sa di più. perché non mi ricordo se salire oltre il 1,3 o 1,4 è molto pericoloso xD quindi prima di fare danni aspetta qualcuno con più esperienza xP

leggendo sul web ho trovato che fino a 1.35v sono a posto, poi fino ai 1.40v sono sotto controllo, sempre temps permettendo :asd: senza superare i 74° - 75°...

però certo un cosiglio più esperto mi ci vuole, vorrei salire anche con la cache, ora è impostata a x39, per i 4.6 ghz credo che dovrei portarla a x43
 
per prima cosa prova a salire con il cpu ratio a 47x e come vcore limite tieni 1.35 reali da cpu-z anche se io personalmente starei intorno all 1.30 ;-)

quando hai trovato la frequenza testa per 3 ore con aida64 e al termine fai un paio di 3d mark tanto per avere la certezza che sia stabile in 3d

poi prova alzare la cache a 43x fino a 45x ;-)
 
per prima cosa prova a salire con il cpu ratio a 47x e come vcore limite tieni 1.35 reali da cpu-z anche se io personalmente starei intorno all 1.30 ;-)

quando hai trovato la frequenza testa per 3 ore con aida64 e al termine fai un paio di 3d mark tanto per avere la certezza che sia stabile in 3d

poi prova alzare la cache a 43x fino a 45x ;-)

io sono a x44 ora, la cache l'ho messa a x40, va bene così ? che rapporto tengo tra cache e moltiplicatore ?
 
io sono a x44 ora, la cache l'ho messa a x40, va bene così ? che rapporto tengo tra cache e moltiplicatore ?
in daily non cambia niente...o meglio quasi nulla...poi di per se piu la cache arriva vicina al cpu ratio piu si hanno migliori prestazioni...

il discorso è se posso portare la cache in rapporto 1:1 con il cpu ratio senza limitare l oc del processore e senza dover alzare troppo la tensione della stessa ok...altrimenti a default va benissimo lo stesso
 
in daily non cambia niente...o meglio quasi nulla...poi di per se piu la cache arriva vicina al cpu ratio piu si hanno migliori prestazioni...

il discorso è se posso portare la cache in rapporto 1:1 con il cpu ratio senza limitare l oc del processore e senza dover alzare troppo la tensione della stessa ok...altrimenti a default va benissimo lo stesso

Ok, allora provo ad alzarlo xP
 
per prima cosa prova a salire con il cpu ratio a 47x e come vcore limite tieni 1.35 reali da cpu-z anche se io personalmente starei intorno all 1.30 ;-)

quando hai trovato la frequenza testa per 3 ore con aida64 e al termine fai un paio di 3d mark tanto per avere la certezza che sia stabile in 3d

poi prova alzare la cache a 43x fino a 45x ;-)


ciao, ho testato la 4.6 con cache a 43x a 1.312 vcore. se mi dici che è meglio non salire più di tanto con il vcore mi fermo, mi dispiace perchè le temps anche a 1.31 sono ottime, come si vede in foto.

02.04.webp

penso che mi conviene restare a 4.6 no? posso ottimizzare ancora? magari togliendo i risparmi posso scendere di vcore e salire di frequenza?, tanto è assodato che le temps non sono un problema, anche se consideriamo che tutto l'impianto è impostato al minimo.
 
io starei cosi...se poi hai anche i risparmi attivi ancora meglio!

p.s. ha quanto hai il cache voltage?
 
io starei cosi...se poi hai anche i risparmi attivi ancora meglio!

p.s. ha quanto hai il cache voltage?

dal bios ho messo su auto, però da hardware monitor mi sembra 1.21... ti allego la foto. Mi confermi?
info hm.webp

- - - Updated - - -

i risparmi dovrei averli attivi di default giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top