Aiuto nuova build pc

Pubblicità

Claud10

Nuovo Utente
Messaggi
50
Reazioni
6
Punteggio
25
Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto in quanto ho montato un pc da zero con mobo gigabyte b650 a x eagle, un ssd nvm 1tb ed u ssd solido da 1 tb,cpu ryzen 7, gpu rx 9060xt.
Il pc si avvia, al primo avvio parte il bios ovviamente, imposto solo la ram su xmp e mi esce una schermata che dice di poter scegliere come impostazione una cosa tipo x3d e clicco accetta, poi faccio salva ed esci. Da qui in poi ad ogni riavvio il monitor mi dice sempre nessun segnale hdmi senza darmi la possibilità di installare windows tramite chiavetta. Ho letto in giro che potrebbe essere un problema di driver, come potrei fare per risolvere? Grazie in anticipo
 
Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto in quanto ho montato un pc da zero con mobo gigabyte b650 a x eagle, un ssd nvm 1tb ed u ssd solido da 1 tb,cpu ryzen 7, gpu rx 9060xt.
Il pc si avvia, al primo avvio parte il bios ovviamente, imposto solo la ram su xmp e mi esce una schermata che dice di poter scegliere come impostazione una cosa tipo x3d e clicco accetta, poi faccio salva ed esci. Da qui in poi ad ogni riavvio il monitor mi dice sempre nessun segnale hdmi senza darmi la possibilità di installare windows tramite chiavetta. Ho letto in giro che potrebbe essere un problema di driver, come potrei fare per risolvere? Grazie in anticipo
Ciao, quale Ryzen 7 hai montato di preciso?
Hai provato ad avviare semplicemente attaccando il cavo HDMI alla scheda madre e non alla scheda video dedicata? Non vorrei tu abbia selezionato l'uscita video della scheda video integrata nel momento in cui hai schiacciato "accetta".
Se non dovesse essere quello il problema effettua un clear_cmos.
 
una cosa tipo x3d e clicco accetta
riporta il BIOS a stock, fai l'aggiornamento all'ultima versione disponibile (e dopo ricorda di attivare i profili EXPO della RAM)
se nel BIOS hai profili specifici per CPU X3D (per esempio X3D Turbo) non selezionarli anche se hai una CPU X3D, usa il profilo normale, verifica che funzioni tutto, eventualmente facendo test con Cinebench
una volta stabilizzato il tutto fai le prove con impostazioni BIOS differenti
 
Grazie per le risposte, al momento non ricordo la sigla della cpu ma non ha grafica integrata, ho provato ad attaccare il cavo anche alla mobo e non ha funzionato, comunque si ho attivato il profilo x3d come mi ha suggerito la schermata prima del bios, allora seguiro questo consiglio di riportare il bios alle impostazioni iniziali... speriamo bene
 
Grazie per le risposte, al momento non ricordo la sigla della cpu ma non ha grafica integrata, ho provato ad attaccare il cavo anche alla mobo e non ha funzionato, comunque si ho attivato il profilo x3d come mi ha suggerito la schermata prima del bios, allora seguiro questo consiglio di riportare il bios alle impostazioni iniziali... speriamo bene
Se non sai come effettuare il clear cmos io ho creato una guida apposta:
Questo è il metodo che richiede più tempo.
Esiste però anche quello del jumper
 
Se non sai come effettuare il clear cmos io ho creato una guida apposta:
Questo è il metodo che richiede più tempo.
Esiste però anche quello del jumper
Infatti non ne avevo idea, ero pronto a cercare qualche guida ma userò la tua, grazie mille!
 
Aggiornamento:
È bastato scollegare la batteria tampone come detto ed il bios è ripartito come la prima volta, ho rifiutato di attivare la funzione 3dx e dopo vari tentativi tra le impostazioni del tmp sono riuscito a far bootare la chiavetta con rufus. Installazione liscia come l'olio, unica piccola particolarità, ho montato un ssd nvme sul quale è stato installato il SO e fin qui tutto bene, mentre un altro Ssd montato come storage non viene visto o riconosciuto. Se entro nel menù del boot dal bios me li riconosce e trambi ma in windows 11 non lo vede
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top